Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] annihilationis 1 annis 16 anniversario 2 anno 147 annon 1 annonis 1 annorum 7 | Frequenza [« »] 148 ei 148 lugduni 148 unde 147 anno 147 l 147 potest 146 ecco | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze anno |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | nel firmamento di quell'anno giubilare proclamato da 2 SchIntr, 2, ---- | lettura riposata nel corrente Anno Mariano ci svelerà spontaneamente 3 SchIntr, 2, ---- | L'11 luglio dello stesso anno Mons. Tommaso Falcoia, vescovo 4 SchIntr, 2, ---- | leggile in tutti i sabati dell'anno o almeno nelle principali 5 SchIntr, 2, ---- | Maria che, con loro, ogni anno va a Gerusalemme per il 6 SchIntr, 2, ---- | da Alfonso dopo il 1775, anno in cui fu pubblicata la " 7 SchIntr, 2, ---- | perché essa si inserisce nell'Anno Mariano proclamato, nel 8 SchIntr, 2, ---- | contesto post-conciliare "l'Anno Mariano dovrà promuovere 9 SchIntr, 2, ---- | Liguori, di cui ricorre quest'anno il secondo centenario della 10 SchIntr, 2, ---- | Chiesa universale celebra un Anno Mariano e quando si va proprio 11 SchIntr, 2, ---- | quella celeste proprio nell'anno in cui la Chiesa universale 12 intro, 0, 10 | per la maggior parte dell'anno a tutto il clero regolare 13 1, 1, 16(13) | Pragensis. Il manoscritto è dell'anno 1385. 14 1, 1, 18(17) | Dulce canticum... quater in anno Ordo noster devotissime 15 1, 1, 20(23) | 100-1327, visse fino all'anno 880 incirca. 16 1, 1, 33(26) | Parte prima, lib. 5, cap. 7, anno 1584. Tutto quel capitolo 17 1, 1, 38 | Chamblae, si arrischiò per un anno di passare il fiume ogni 18 1, 1, 52(56) | nulla si fece caso fino all'anno 1644, in cui piacque a Dio 19 1, 1, 62 | Ridolfo in Inghilterra nell'anno 1430 vi era un giovine nobile 20 1, 2, 79(19) | della Vergine santa, nell'anno 1594) «non poteva saziarsi, 21 1, 2, 82 | lo pregò a tornare ivi l'anno seguente ed a portarle la 22 1, 2, 83(27) | stabilirsi. Nel dodicesimo anno della sua età, fuggì dalla 23 1, 2, 83(27) | egressa sum.» Visse ancora un anno: morì dunque di anni 78. - 24 1, 2, 83(27) | conversione della Santa all'anno 383, e quindi la sua morte 25 1, 2, 83(27) | quindi la sua morte all'anno 431. S. Zosimo le sopravvisse 26 1, 2, 83(27) | Vita venne scritta verso l'anno 480. I monaci ricercarono 27 1, 2, 83(27) | santo vecchio riseppe, l'anno seguente, dalla iscrizione 28 1, 2, 90(17) | per tutti i sabbati dell'anno, tom. II, sab. 27, Napoli, 29 1, 2, 91 | promettendo di pagarla ogni anno, in segno di tributo della 30 1, 2, 92(20) | del già conte Adolfo, all'anno 1253, n. 33, quantunque 31 1, 2, 93(22) | Anonimo, Vita (sine loco, sine anno), lib. 3, cap. 2. - B. Chiara 32 1, 3, 117(25) | Affligemensis in Brabantia ab anno 1109 ad 1130), De gratia 33 1, 4, 123 | particolare per lei: che fra l'anno si celebrino tante feste 34 1, 4, 144(28) | Cardim, non sappiamo di che anno fosse), ubi de ingressu 35 1, 5, 181 | libro dato alle stampe nell'anno scorso 1755, intitolato: 36 1, 6, 200(22) | letteraria, VIII, 247-251, all'anno 1674) dice che il sopra 37 1, 6, 224(17) | pigliare le creature ch'anno in loro ragione.» S. CATERINA 38 1, 8, 255 | Nell'anno 1604 in una città della 39 1, 8, 261(16) | vidit, quae scilicet ab anno fere fuerat iam defuncta. 40 1, 8, 261(16) | scias te transacto hoc anno, in hac eadem festivitate 41 1, 8, 261(16) | Quid plura? Peracto fere anno, pridianis coepit aegrotare 42 1, 8, 274(27) | dell'Assunzione di quest' anno 1665... seguitò a dirmi 43 1, 9, 289 | sole: Quod sol facit in anno, luna facit in mense; come 44 1, 9, 289(28) | quia quod sol facit in anno - secundum variationem humoris 45 1, 9, 291(34) | impressum olim Haganoae, anno Dom. 1515, in folio... Claruit 46 1, 9, 291(34) | 1515, in folio... Claruit anno 1490.» - PELBARTUS, etc. 47 1, 10, 300(12) | abbas Affligemensis (ab anno 1109 ad annum 1125 aut 1130), 48 1, 10, 312(43) | parte 1, Venezia, 1645, anno 1584, n. 170, pag. 232: «... 49 1, 10, 312(44) | assegna, per la sua morte, l'anno 1109; il Mireo e l'Enriquez, 50 1, 10, 312(44) | il Mireo e l'Enriquez, l'anno 1107; qualcuno, l'anno 1108. 51 1, 10, 312(44) | l'anno 1107; qualcuno, l'anno 1108. Ecco come Angelo MANRIQUE, 52 1, 10, 312(44) | ianuarii... intrante hoc anno millesimo centesimo nono.» - 53 1, 10, 313(45) | del 1228, essendo quell'anno l'unico, mentre Germano 54 1, 10, 314 | nella Gheldria, circa l'anno 1465, una certa donzella 55 2, 1, 346(51) | in Ecclesia S. Germani, anno 1401. Opera, III, Antverpiae, 56 2, 1, 356(91) | Constantinopolitanum III, (anno 680). Actio XI, col. 474. - 57 2, 1, 358 | ecclesiarum, uscita sin dall'anno 1661, in cui si dice: Aucta 58 2, 1, 360(109)| diem, et omnia (leggi omni) anno cum exsultatione universae 59 2, 1, 362(112)| per tutti i sabbati dell'anno, Napoli 1756, parte I, pag. 60 2, 1, 390 | Epifanio, che dice: Tertio anno oblata est in templo (Serm. 61 2, 1, 401 | con opinione di santa nell'anno 1553.36~ 62 2, 1, 421(60) | auctor, teste Trithemio... anno Domini 1300.» - Idem, cap. 63 2, 1, 448(60) | Capucinorum, III, Lugduni, 1676; anno 1630, n. 56, pag. 801: « 64 2, 1, 448(60) | virtutum praxi transactam hoc anno feliciter ac fauste conclusit.» 65 2, 1, 461 | Zagnoni (Ap. Marc.) che ogni anno, in questo giorno della 66 2, 1, 461(23) | suo riguardo sarebbon ogni anno in tal giorno aperti i tesori 67 2, 1, 480 | E s'è vero che in ogni anno, com'io tengo per certo, 68 2, 1, 493(27) | apud Biturigas, (+ dopo l'anno 1381: RAYNAUDUS, Opera, 69 2, 1, 520 | solamente sapere ch'ella nell'anno 1239 apparve a sette suoi 70 2, 1, 520(60) | povera casa di campagna, e, l'anno seguente, nella solitudine 71 2, 1, 521(62) | pubblicata dall'Antonianum, Anno I (1936), fasc. 1, pag. 72 2, 2, 533(1) | Cisterciensis (+ circa l'anno 1180 - non già Thomas Vercellensis), 73 2, 2, 536(11) | religionis causa invisit anno 1502;... Mauros quoque eo 74 2, 2, 536(11) | la conquista araba, nell'anno 969. 75 2, 2, 541 | Giuseppe e con Gesù ogni anno visitare il tempio nella 76 2, 2, 546(18) | indica il Siniscalchi di che anno fossero quelle Lettere. 77 2, 2, 566(25) | prefisso in un giorno dell'anno 1615. Allora fattosi dinanzi 78 2, 3, 590(18) | 4, pag. 129, 130: «Nell'anno 1639, il dì dopo la festa 79 2, 3, 592(27) | continuata poi, fino all'anno 1736, dai PP. Alonso de 80 2, 3, 613(1) | THOMAE CISTERCIENSIS (verso l'anno 1180) cum notis (1233) IOANNIS 81 2, 4, 643(3) | Cardinal Pitra, nello stesso anno 1146. Vengono riferiti ambedue 82 2, 4, 643(3) | Coloniae, 1579, pag. 832): «Anno 1142 (per il fatto nostro, 83 2, 4, 643(3) | Cistercienses, II, Lugduni, 1642, anno 1146, cap. 10, n. 6, pag. 84 2, 4, 643(3) | Romano manuscripto, quod anno 1660 suscepit, pag 39, de 85 2, 4, 647(16) | Acta Apost. Sedis, vol XXV, anno 1933, pag. 71. 86 2, 4, 647(17) | memoria ch'egli scrisse nell'anno 1607,» dice di se stesso: « 87 2, 4, 651 | speciale. Ed è bene ogni anno destinare fra le altre qualche 88 2, 4, 652 | trascuraggini in servirla nell'anno passato, e le prometteremo 89 2, 4, 652 | prometteremo maggior fedeltà per l'anno seguente. La pregheremo 90 2, 4, 654(4) | indulgenza plenaria una volta all'anno in un giorno ad arbitrio 91 2, 4, 654(4) | giorno per lo spazio di un anno. Condizioni: confessione, 92 2, 4, 655(11) | revocatus a Gregorio VII, qui anno 1073 cathedram Petri obtinuit, 93 2, 4, 655(11) | Pontefice il 22 aprile dell'anno seguente. Però può dirsi 94 2, 4, 657(16) | volta in ciascun sabato dell'anno. Leone XIII, Rescritto della 95 2, 4, 661(7) | Ad superos profectus est anno 1024, 14 iulii, imperii 96 2, 4, 662 | della Madonna al n. 65. Nell'anno 1611 nel celebre santuario 97 2, 4, 662(10) | Hospitii Montis Virginis... anno 1611. N. 62: «Cum extremam 98 2, 4, 662(10) | montis Virginis appellant, anno 1611... casus quidam propemodum 99 2, 4, 663 | del Carmine, che verso l'anno 1251 apparve la S. Vergine 100 2, 4, 676 | A chi bacia la croce, un anno e 40 giorni.18 - 9. A chi 101 2, 6, 681(*) | Mariani Societatis Iesu, ab anno 1521 usque ad hodierna tempora. 102 2, 6, 681(*) | riferito non s'incontra all'anno 1650. ~ 103 2, 6, 681(*) | Iesu, Romae, 1658: n. 404, anno 1605, pag. 225-227. Quel 104 2, 6, 693(*) | Abbate de Bergis, qui hoc anno in eadem Provincia visitavit.»~ 105 2, 6, 694 | confessore, recitarono per un anno per 40 giorni l'intero rosario. 106 2, 6, 694 | tepidezza in riverirla. - Nell'anno seguente tutte tre si apparecchiarono 107 2, 6, 697(*) | conspectu gratulaturus.» Anno 1604. Gaspar LECHNERUS, 108 2, 6, 697 | Nell'anno 1604, in Dola stava gravemente 109 2, 6, 697(*) | di Lecnero: tra altri, l'anno, 1610. La ragione ci par 110 2, 6, 698(*) | mente debitum remiserint.» Anno 1598. Gaspar LECHNERUS, 111 2, 6, 699(*) | Mariani Societatis Iesu, ab anno 1521 usque ad hodierna tempora. 112 2, 6, 699(*) | racconto nel Nadasi all'anno 1550, nell'edizione di Roma, 113 2, 6, 702(*) | 411. «In Madrid eravi, l'anno decimo del secolo cui corriamo, 114 2, 6, 702 | certo uomo in Madrid nell'anno 1610, essendo divotissimo 115 2, 6, 703(*) | 26. - AURIEMMA segna l'anno 1613, e An. Soc.: non s' 116 2, 6, 703(*) | però questo racconto all'anno 1613, negli Annales Mariani 117 2, 6, 703 | certo uomo di Valenza l'anno 1613 cadde in un peccato, 118 2, 6, 705 | dare una certa somma ogni anno, se avea la grazia. Appena 119 2, 6, 705(*) | terzo nel 1646, lo stesso anno che il Trisagion Marianum 120 2, 6, 708(*) | oblectatione degustat.» - Morì nell'anno 76 di età, 35 dalla conversione, 121 2, 6, 709(*) | di Geltrude. Dopo qualche anno, ritrovò Agnese, che erasi 122 2, 6, 715(*) | non segna esattamente l'anno; dice soltanto: «Ante hos 123 2, 6, 715(*) | Sembra probabile che, all'anno 1228, debba sostituirsi 124 2, 6, 715(*) | 1228, debba sostituirsi l'anno 1208 incirca. L'anno seguente 125 2, 6, 715(*) | sostituirsi l'anno 1208 incirca. L'anno seguente entrò in campo 126 2, 6, 715 | Nell'anno 1228 stando un sacerdote 127 2, 6, 715(*) | 3 settembre dello stesso anno. Viene provato da documenti 128 2, 6, 715 | Nell'anno 589 fu in Roma quella famosa 129 2, 6, 717 | le litanie maggiori ogni anno alli 25 d'aprile (Sigon., 130 2, 6, 717(*) | Madonna, si celebra ogni anno, in onor suo, una solennissima 131 2, 6, 722(*) | excogitata ultimo vitae suae anno, quae filiabus suis spiritualibus 132 2, 6, 723(*) | Il fatto successe verso l'anno 970. Berengario fu vescovo 133 2, 6, 723 | Circa l'anno 850 Berengario vescovo di 134 2, 6, 724(*) | durò tre anni. Il primo anno, lo zio domandò, e, con 135 2, 6, 724(*) | salutazione angelica. Il secondo anno, disse al nipote, già ravveduto 136 2, 6, 724(*) | salutationibus duplicabis.» Il terzo anno: «Auxiliatricem tuam in 137 2, 6, 725(*) | 71 - comincia così: «Nell'anno scorso 1743...» Si potrà 138 2, 6, 725(*) | 1748, giacché, in quell'anno, alla fine del libro Il 139 2, 6, 726(*) | Esempio 71. - «Nell'anno scorso 1743, sono avvenute 140 2, 6, 727(*) | avvenne intanto? Non passò un anno che si sentì interiormente 141 2, 6, 729(*) | Societatis Iesu (Romae, 1658) all'anno 1656. 142 2, 6, 730(*) | Capuccinorum, II, Lugduni, 1639: anno 1592, n. 13-20, pag. 477- 143 2, 6, 734(*) | alle feste principali dell'anno, La Vergine Addolorata, 144 2, 7, 743(8) | volume. Non sappiamo però l'anno preciso. Non si deve confondere, 145 2, 7, 746 | A chi la recita per un anno, indulgenza plenaria applicabile 146 2, 7, 748(13) | indulgenza plenaria una volta l'anno, alle solite condizioni. 147 2, 7, 750(21) | festa di Pentecoste dell'anno 1590, cantandosi l'ufficio