Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dette 11
dettele 1
detti 14
detto 136
dettò 1
detulerit 1
detulisse 1
Frequenza    [«  »]
138 uno
137 bernardus
136 atque
136 detto
136 tamen
134 14
134 primo
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

detto
                                                                       grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                                    grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | nel 1798-1802 che (come è detto nella presentazione della 2 SchIntr, 2, ---- | di ciò che il Concilio ha detto sulla beata Vergine Maria, 3 avver, 0, 3 | al cap. V del libro, ho detto che Iddio vuole che tutte 4 intro, 0, 8(8) | alcuni versetti del Salterio detto di S. Bonaventura, soggiunge: « 5 intro, 0, 10 | autori più celebri hanno detto della misericordia e della 6 1, 1, 18(17)| Ordini è vero quel che vien detto nel n. 1, col. 1060: «Dulce 7 1, 1, 23(29)| 1688) nel Canadà, allora detto Nuova-Francia, ove fece 8 1, 1, 34 | madre dannata, e gli avea detto: Figlio, buon per te, che 9 1, 1, 46(37)| Il B. Ermanno, detto poi anche Giuseppe, dell' 10 1, 1, 57 | Gesù Cristo, il quale ha detto: Omnis... qui petit, accipit ( 11 1, 1, 61(22)| pag. 17, col. 1, dopo aver detto di Oza, colpito di subitanea 12 1, 2, 65 | verità è morta, come fu detto a colui dell'Apocalisse: 13 1, 2, 66 | Ugon cardinale, commentando detto passo: La ritrovò per li 14 1, 2, 86 | medesimo più volte avea detto in vita che nell'ora di 15 1, 3, 98(5) | Tutto quello che qui viene detto, deve attribuirsi in parte 16 1, 3, 99(7) | B. COSMAS VESTITOR (così detto dal suo nobile officio di « 17 1, 3, 99(7) | Bernardino de Bustis, il Salterio detto di S. Bonaventura, ecc. 18 1, 3, 110 | sola, ch'è Maria, di cui fu detto: Gloriosa dicta sunt de 19 1, 3, 120(37)| di dannazione. - Ha pur detto S. ANSELMO, Oratio 49 (al. 20 1, 4, 136(4) | calcaneum (Gen. III, 15).» Tu, detto di Eva, corrisponde a ipsa. - 21 1, 4, 139 | dice Ugon cardinale su detto luogo, come il cedro col 22 1, 4, 141 | 2); riflette Cornelio in detto luogo e dice: Sicut lilium 23 1, 4, 146 | ultimo passo. Appena ciò detto, ecco che alla loro presenza 24 1, 5, 151 | Tim. II, 3). Sin qui il detto autore.17~ 25 1, 5, 152 | per esaltare Maria abbiano detto iperboli ./. e sian loro 26 1, 5, 154(27)| sopra (n. 3, col. 440) aveva detto S. Bernardo: «Derivatus 27 1, 5, 174 | Le apparve un giorno il detto santo, e prendendo la di 28 1, 5, 182 | ancorché ciò non l'avesse detto o non avesse inteso di dirlo 29 1, 5, 186 | conseguente pienezza, come abbiamo detto, che Maria ha ricevuta da 30 1, 5, 190 | favoris Mariae.28 Il che vien detto parimente da S. Bernardino 31 1, 5, 191 | S. Lorenzo alludendo al detto de' Proverbi: Facta est 32 1, 6, 197(15)| Non sappiamo dove abbia detto S. Bernardo le parole riferite 33 1, 6, 201 | dice il Gandavense ./. in detto luogo di S. Gio.: Quo Matrem 34 1, 6, 207 | alla Madonna, come gli avea detto la madre. Finalmente fu 35 1, 6, 215(24)| lunga, presso GUGLIELMO, detto Alverno, a causa della nascita, 36 1, 6, 221 | dice Ugon cardinale sul detto testo, è la gran paciera 37 1, 6, 224 | di Guglielmo Anglico sul detto passo della Cantica, il 38 1, 6, 225 | quegli vide scritto questo detto: Ego eripiam te de affligentibus 39 1, 6, 225 | de affligentibus te. Come detto gli avesse: Figlio, non 40 1, 7, 243 | questa casa. Appena ciò detto, si vide con gran fracasso 41 1, 8, 245 | perdano. E trovo ciò averlo detto anche il P. Crasset nel 42 1, 8, 246 | vediamo quel che ne hanno detto i Dottori ed i Santi. Né 43 1, 8, 247 | il P. Crasset che questo detto l'ha fatto suo S. Giovan 44 1, 8, 255 | me la Madre di Dio! Ciò detto, il dannato si slargò la 45 1, 8, 265 | potente orazione. E ciò detto, vide S. Domenico salirsene 46 1, 8, 265(23)| antidicomarianitae» contro il detto miracolo. Le obbiezioni 47 1, 8, 267(2) | Paciucchelli deve sostituirsi «il detto UGON CARDINALE», l. c.: « 48 1, 8, 267 | soggiunge il medesimo autore sul detto testo: Multi sancti sunt 49 1, 8, 269(10)| 598-599, diverso da quello detto «il Sinaita», o il «nuovo 50 1, 8, 276(38)| Gregorio il Taumaturgo, detto anche «il Grande» prima 51 1, 8, 278 | sua corte, secondo quel detto de' Proverbi: Omnes... domestici 52 1, 8, 279 | una grazia maggiore. E ciò detto disparve; ma il religioso 53 1, 9, 284 | Risponde Ugon cardinale su detto passo: Ut omnes eam respiciant, 54 1, 9, 291(34)| Fabius Claudius Fulgentius, detto pure Fabius Planciades Fulgentius, 55 1, 9, 291(34)| titolo del primo libro, è detto «episcopus Carthaginensis». 56 1, 10, 296(2) | per analogia a quanto fu detto a Zaccaria: Vocabis nomen 57 1, 11, 324(7) | S. ANDREAS CRETENSIS (detto «di Gerusalemme» per il 58 2, 1, 336 | infinita, secondo il celebre detto di S. Giovanni Damasceno: 59 2, 1, 339 | 5).28 Allude il santo al detto di S. Paolo: Primus homo 60 2, 1, 345(47)| Questo solo ha detto S. CIRILLO: «Ecquis hominum 61 2, 1, 346 | morte, come di sopra si è detto, giacché, se egli non l' 62 2, 1, 350 | riferisce Cornelio a Lapide sul detto passo;66 e S. Bernardino 63 2, 1, 363 | voleva far più niente. Il detto Padre gli porse un'altra 64 2, 1, 371 | E prima avea detto (3 p., q. 7, a. 10, ad 1)22 65 2, 1, 404 | se l'angelo mai l'avesse detto ch'ella era la maggiore 66 2, 1, 408 | XIV, 13). Or che avrebbe detto e preteso il superbo, se 67 2, 1, 414 | dunque scritto in questo solo detto il massimo, il tutto de' 68 2, 1, 417 | esclama con quel celebre detto: Hinc taceat et contremiscat 69 2, 1, 439(40)| meglio Burcardo, domenicano, detto del Monte Sion, dal lungo 70 2, 1, 439(40)| quel nome in Gerusalemme; detto anche di Sassonia, dal luogo 71 2, 1, 440 | era vero ciò che l'avea detto l'angelo della gravidanza 72 2, 1, 465(1) | sopra (col. 210) gli ha detto: «Rumpe moras, fac cito 73 2, 1, 466 | alcuna, sicché di lei fu detto: Vox turturis audita est 74 2, 1, 467 | originale, onde di lei fu detto: Tota pulchra es, amica 75 2, 1, 468(8) | recitare le ultime parole del detto salmo: Me exspectant iusti, 76 2, 1, 470 | Di Maria già fu detto ne' Sagri Cantici: Quae 77 2, 1, 493 | alcun santo. Onde di lei fu detto: Astitit regina a dextris 78 2, 1, 501(6) | sia pure non propriamente detto, abbia sorpassato ogni altro 79 2, 1, 507 | Luc. 2).21 Come le avesse detto il santo vecchio: O Vergine 80 2, 1, 514 | conferma tutto ciò che ho detto: In aliis martyribus magnitudo 81 2, 1, 514(40)| DIEZ, Lusitanus, (altrove è detto di Salamanca), Ord. Min. 82 2, 1, 515(44)| modus.» - Tanto Guglielmo, detto Parvus, Abbas Neobrigensis, 83 2, 1, 515(44)| Neobrigensis, quanto Guglielmo, detto Alvernus ossia Parisiensis, 84 2, 1, 522 | a S. Brigida che avesse detto al suo confessore che fosse 85 2, 2, 536(11)| Brocard, Brochard, ecc.) detto «da Barby», dal luogo di 86 2, 2, 536(11)| circondario di Magdeburgo, detto pure «de Monte Sion» per 87 2, 2, 537 | di Sassonia - e sia ciò detto per consolazione de' poveri - 88 2, 2, 549 | avverandosi allora sopra di lei il detto di Geremia: Plorans ploravit 89 2, 2, 554 | Giustiniani, come l'avesse detto allora il medesimo Figlio - 90 2, 2, 578(8) | sepoltura di Gesù, venne detto prima: «Videbant intrare 91 2, 3, 587(9) | Agostiniani, qual era il così detto B. Bonaventura Baduario. 92 2, 3, 595(8) | Tutti sanno, e molti hanno detto che Maria SS. avanza immensamente 93 2, 3, 596(11)| riuscito trovare questo detto nella vita d'Ippocrate, 94 2, 3, 599(21)| Immediatamente prima, avea detto S. Germano: «Hodie sacra 95 2, 3, 608 | contro di quello ch'avea detto Dio, apportò la morte; ma 96 2, 3, 612(22)| al pecato, avendoci Iddio detto che questo è la morte dell' 97 2, 3, 612(22)| ingannarsi? Perché, avendoci detto Iddio ch'egli è il premio 98 2, 3, 613 | Spirito, della quale fu detto: Quae est ista quae ascendit 99 2, 3, 615 | Cana; poiché avendo ella detto: Vinum non habent, Gesù 100 2, 3, 619 | questo vizio, come si è detto con S. Agostino al principio;15 101 2, 3, 620 | mortificata, sicché di lei fu detto: Manus meae stillaverunt 102 2, 3, 624(9) | qualcheduno, inframettea questo detto: «Chi vuol la robba, non 103 2, 3, 627 | a. 3, c. 2).4 Di lei fu detto: Anima mea liquefacta est, 104 2, 3, 630 | conto, avendo egli stesso detto: Qui vos audit, me audit; 105 2, 3, 637 | deserto; che perciò di lei fu detto: Quae est ista quae ./. 106 2, 4, 642 | essi richiesto a lasciar detto loro quale ossequio più 107 2, 4, 642(10)| Questo detto non vien riferito dai primi 108 2, 4, 642(10)| ripetuto a qualche compagno il detto del santo vecchio? 109 2, 4, 644(6) | tutte le parole ch'ella avea detto, fossero presentate dinanzi 110 2, 4, 652 | Bucero ed altri, che non han detto per discreditare l'uso della 111 2, 4, 656(12)| giorni per ciascun'ora di detto Ufficio, come pure per la 112 2, 4, 659 | sabbato in onor di Maria. Ho detto quelli che possono farlo, 113 2, 4, 662(10)| non notisimum...» Il così detto «Palazzo» dei pellegrini 114 2, 4, 667 | esaudisce, poich'egli stesso ha detto che ben volentieri accorda 115 2, 4, 668 | Per V. Già si è detto per salvarsi quanto giova 116 2, 4, 671(4) | sospeso, colla morte di detto Cardinale, né mai sia stato 117 2, 6, 680(2) | credere tutto ciò che vien detto; ma io attribuisco ad una 118 2, 6, 683 | ciò che questo nemico ha detto di Maria, e del SS. rosario, 119 2, 6, 695(*) | Signor Marchese di S... (il detto testimonio), il quale mi 120 2, 6, 696 | inferno e dalla morte. E ciò detto sparì la visione; ed Eschillo 121 2, 6, 697(*) | dei Marinari, nel Borgo, detto volgarmente di Chiaia» che « 122 2, 6, 702(*) | pronuncia, come io vi ho detto, Antochia [De Atocha] la 123 2, 6, 708 | nel suo romitorio d'Accona detto il Monte Oliveto, col timore 124 2, 6, 713 | vi fu un divoto religioso detto Carcerio, che solea spesso 125 2, 6, 713 | seguita a lodarmi. E ciò detto gli spruzzò certe stille 126 2, 6, 714 | e sarai perdonato. E ciò detto disparve. Io mi astenni 127 2, 6, 714 | emendarmi. E quegli mi ha detto: Questo sol mezzo t'ha potuto 128 2, 6, 714 | ultima misericordia per te. E detto ciò, mi ha lasciato, ed 129 2, 6, 715 | ne rendo una nuova. E ciò detto, colle sue medesime mani 130 2, 6, 718(*) | S. Gioacchino, e mi han detto che mi battezzi tantosto, 131 2, 6, 720(*) | ma qui per errore vien detto fratello laico domenicano. - « 132 2, 6, 720(*) | di quella Madonna gli fu detto: «Figliuolo, vattene al 133 2, 6, 723(*) | Flaviniacensis, Chronicon, (detto Chronicon Hugonis, ed anche 134 2, 6, 736(*) | da S. Pier Damiani vien detto «Guidonis filius», o è errore 135 2, 6, 737 | via apparecchiati.» E ciò detto disparve. Le religiose in 136 2, 7, 749(20)| Ordine della Vergine Maria, detto dell'Annunziata; + 1505;


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech