Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
virorem 4
virorum 4
viros 1
virtù 116
virtud 4
virtuosaeque 1
virtuose 1
Frequenza    [«  »]
116 illud
116 quem
116 ubi
116 virtù
115 stava
114 avesse
114 intercessione
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

virtù
                                                                      grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                                   grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 1, ---- | Riflessioni sui suoi dolori - Le virtù della Madonna - Pratica 2 SchIntr, 2, ---- | dieci paragrafi sulle sue virtù, dieci ossequi da praticarsi 3 SchIntr, 2, ---- | sezioni: la terza sulle "virtù di Maria santissima", la 4 intro, 0, 10 | Feste principali, e sulle Virtù di questa divina Madre; 5 1, 1, 33(26)| profumo delle sue angeliche virtù, accompagnato da un altro 6 1, 1, 34(27)| della regina Elisabetta, in virtù del testamento di Enrico 7 1, 1, 35 | una madre così ricca di virtù, io abbia da essere così 8 1, 1, 38 | considereremo poi, parlando delle virtù di Maria. Rivelò la stessa 9 1, 1, 49(49)| più volte ne esaltò le virtù nei suoi versi, forse per 10 1, 1, 57 | grazia del perdono; mentre la virtù d'impetrare è fondata non 11 1, 2, 69 | l'anima nella via delle virtù. Onde le dice S. Germano ( 12 1, 2, 70 | la cui intercessione, in virtù de' meriti di Gesù Cristo, 13 1, 2, 78 | camminar nella via della virtù. Ond'ella con bella espressione 14 1, 2, 78 | indietro; conserva le loro virtù, acciocché non manchino; 15 1, 2, 79 | fedeli servi così delle virtù del Figlio come delle sue, 16 1, 3, 103 | tutte le grazie, tutte le virtù; poich'ella per mezzo della 17 1, 3, 122 | cercando in me per aiutarmivirtùmeriti. Io son perduto 18 1, 4, 135 | valorosamente sconfitti colle sue virtù. Già sin dal principio del 19 1, 4, 137 | della Madre, o la Madre per virtù del Figlio ha disfatto Lucifero: 20 1, 5, 158 | perciò tutti i doni, tutte le virtù e tutte le grazie, tutte 21 1, 5, 180 | così povero di meriti e di virtù, e così carico di debiti 22 1, 6, 214 | gli uomini e Dio, che in virtù de' propri meriti può e 23 1, 6, 230 | scrivici ora atti d'amore e di virtù. E così facendo, Benedetta 24 1, 8, 263 | Godifredo che s'avanzi nelle virtù, così sarà di mio Figlio 25 1, 8, 269 | e 'l propalare le vostre virtù è la via della salute eterna: 26 1, 8, 280 | egli, venendo in sé per virtù dell'ubbidienza, raccontò 27 1, 10, 302 | benignissima Vergine, è tanta la virtù del vostro nome, ch'egli 28 1, 10, 305 | poiché questo potente nome ha virtù di ottenere l'aiuto e la 29 1, 11, 320 | collo splendore di vostre virtù; ma voi siete più bella 30 1, 11, 325 | il perdono e praticare le virtù: preghiere che arrestano 31 2, 1, 365 | grande ne' meriti e nelle virtù.~ 32 2, 1, 371 | dottore - sì che la divina virtù non avesse potuto farla 33 2, 1, 375 | Maria si fa acquisto delle virtù e specialmente delle virtù 34 2, 1, 375 | virtù e specialmente delle virtù teologali che sono le virtù 35 2, 1, 375 | virtù teologali che sono le virtù principali de' santi. Ego 36 2, 1, 378 | eterne, la bellezza delle virtù, e sopra tutto l'infinita 37 2, 1, 380 | quale possiede un abito di virtù, sempreché ella fedelmente 38 2, 1, 394 | sempre più belle le sue virtù, la carità, la modestia, 39 2, 1, 394 | divenne abitazione di tutte le virtù: Ad templum adducitur, ac 40 2, 1, 395 | terrene, abbracciando tutte le virtù; esercitando dunque così 41 2, 1, 396 | profonda nell'umiltà, e in ogni virtù la più perfetta. Niun mai 42 2, 1, 397 | eravate piena di grazia e di virtù?» E Maria le rispose: «Sappi 43 2, 1, 397 | chiedea così la grazia e le virtù.» E finalmente, acciocché 44 2, 1, 397 | abbia avuta la grazia e le virtù senza fatica? Sappi ch'io 45 2, 1, 397 | fatte a S. Brigida delle virtù ed esercizi praticati dalla 46 2, 1, 397 | e coll'odore delle sue virtù e colle sue potenti preghiere 47 2, 1, 398 | ricca di odori di tutte le virtù, come appunto la descrive 48 2, 1, 398 | e tutti gli odori delle virtù: Vere Virgo erat hortus 49 2, 1, 402 | quanto era più perfetta nelle virtù, tanto più semplice ed umile 50 2, 1, 410 | tutte l'altre sue eccelse virtù, l'elesse per madre: Maluit 51 2, 1, 410 | intendeva Maria di lodare la virtù della sua ./. umiltà, ma 52 2, 1, 427 | vostre preghiere abbiano virtù di salvare qualunque peccatore. 53 2, 1, 430 | Bernardino da Bustis, in virtù del saluto di Maria Giovanni 54 2, 1, 442 | Maria a Elisabetta, la gran virtù che ebbero le parole di 55 2, 1, 452 | sacrificio e quale eroica virtù ebb'ella ad esercitare in 56 2, 1, 457 | avesse confortata colla sua virtù divina: Pia Domina, non 57 2, 1, 467 | letto tutte le sue belle virtù praticate in vita: quella 58 2, 1, 470 | incenso e tutte le sue sante virtù unite alla sua perfetta 59 2, 1, 486 | viene sì pura e sì ricca di virtù, appoggiata al suo diletto 60 2, 1, 487 | aveva insegnate tante belle virtù colla sua santa vita. Vennero 61 2, 1, 492 | renduto eccellente in qualche virtù, chi in salvare anime, chi 62 2, 1, 492 | ciascun santo in ogni sorta di virtù: ella fu apostola degli 63 2, 1, 493 | suo cuore tutte le ./. virtù più eroiche, che avesse 64 2, 1, 518(53)| solo doveva confarsi con le virtù di Maria e con la gloria 65 2, 2, 540 | perfezione consiste nella virtù della pazienza: Patientia 66 2, 2, 555(22)| quei fiori tutte le sante virtù, e nei tre distinti, le 67 2, 2, 566(25)| il giovane, conoscendo la virtù di quel sacro abito, stette 68 2, 2, 575 | addolorata, o anima grande nelle virtù e grande ancora ne' dolori, 69 2, 2, 576 | bellezza, la grazia, le virtù, le vostre maniere amabili, 70 2, 3, 582 | DELLE VIRTÙ DI MARIA SANTISSIMA~ 71 2, 3, 582 | essi da noi praticarsi le virtù da loro esercitate, allora 72 2, 3, 583 | Parlando poi delle virtù di questa Madre, quantunque 73 2, 3, 583 | noto ch'ella ebbe tutte le virtù e tutte in grado eroico. 74 2, 3, 583 | stato eccellente in qualche virtù particolare, la beata Vergine 75 2, 3, 583 | eccellente e in tutte le virtù ci è stata data per esempio: 76 2, 3, 584 | il fondamento di tutte le virtù, perciò vediamo in primo 77 2, 3, 584 | vi può essere alcun'altra virtù in un'anima; posseda ella 78 2, 3, 584 | anima; posseda ella tutte le virtù, tutte fuggiranno al fuggire 79 2, 3, 585 | questa bella e sì necessaria virtù, ma venne lo stesso Figlio 80 2, 3, 585 | Gesù Cristo in tutte le virtù, così fu ancora in questa 81 2, 3, 585 | S. Metilde che la prima virtù in cui singolarmente si 82 2, 3, 591 | dice S. Gregorio Nisseno, virtù più difficile a praticare, 83 2, 3, 591 | difficile a praticare, che la virtù dell'umiltà.20 Ma non v' 84 2, 3, 592(27)| Vergine, fra le altre eroiche virtù ch'egli ebbe, una fu l'umiltà, 85 2, 3, 596 | tutti coll'esercizio delle virtù.10 Maria dunque in terra, 86 2, 3, 602 | donzella, che colla sua virtù ha ferito e rapito il cuore 87 2, 3, 611 | La fede è insieme dono e virtù. È dono di Dio in quanto 88 2, 3, 611 | Dio infonde nell'anima; è virtù poi in quanto all'esercizio 89 2, 3, 613 | Essendoché dunque Maria ebbe la virtù d'una eccellente fede, ebbe 90 2, 3, 613 | eccellente fede, ebbe ancora la virtù d'una eccellente speranza, 91 2, 3, 616 | ribellato alla ragione, la virtù della castità agli uomini 92 2, 3, 616 | castità agli uomini è la virtù più difficile a praticarsi. 93 2, 3, 616 | grande esemplare di questa virtù. - A ragione Maria, parla 94 2, 3, 618 | fu così amante di questa virtù, che per conservarla sarebbe 95 2, 3, 621 | ch'ella non ebbe alcuna virtù senza fatica e continua 96 2, 3, 624(9) | mai fatto profitto nella virtù, colui che fosse stato in 97 2, 3, 625 | dicea la stessa santa che la virtù della povertà è un bene 98 2, 3, 625 | gli altri beni.11 Dissi la virtù della povertà, la quale, 99 2, 3, 626 | affetto che Maria portava alla virtù dell'ubbidienza allorché 100 2, 3, 630 | per esempio di tutte le virtù, ma specialmente per esempio ./. 101 2, 3, 635 | che la divina Madre nella virtù dell'orazione, dopo Gesù 102 2, 3, 639 | generazioni di Maria sono le sue virtù.~ 103 2, 4, 649 | volte in onore di sue dieci virtù; ap. Maracci, p. 25, il 104 2, 4, 649(21)| delle sue dieci principali virtù, come vengono mentovate 105 2, 4, 651 | Vergine è l'imitare le sue virtù; onde oltre di ciò sarà 106 2, 4, 651 | novena proporsi qualche virtù speciale di Maria più adattata 107 2, 4, 651 | cercarle la grazia della virtù proposta nella novena, o 108 2, 4, 661(6) | il suo sepolcro ha tanta virtù da se stesso: «Nec vero 109 2, 4, 670(3) | Martino Guttierez: «La prima virtù sua... fu la divozion singolare 110 2, 6, 684 | spirito, poco s'avanzava nelle virtù. Ma avendo poi cominciato 111 2, 6, 688(*) | giovane fu modello di tutte le virtù. «Solo pane et aqua utebatur 112 2, 6, 688(*) | Moro, per le sue eminenti virtù, dovrebbe tenersi per Santo.» 113 2, 6, 720(*) | beata vita, sopra le altre virtù... l'umiltà e carità esercitava; 114 2, 6, 723(*) | Verdun, e vescovo di grande virtù ed operosità, dal 940 fino 115 2, 6, 730(*) | dapprima grandi esempi di virtù, essendo specialmente poco 116 2, 6, 730(*) | santa. Praticò quindi esimie virtù; fu esemplarissimo ed espertissimo


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech