Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vid' 3 vida 2 vidas 1 vide 106 videamus 6 videat 2 videatur 14 | Frequenza [« »] 106 16 106 apud 106 opere 106 vide 105 casa 105 fra 105 giovanni | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze vide |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | Madonna, nell'autunno del 1750 vide uscire da una modesta tipografia 2 1, 1, 17 | Assuero, allorché vide Ester alla sua presenza, 3 1, 1, 31(20)| imminet, aut iam te invasit, vide ne extra maternum cadas 4 1, 1, 52(56)| fu rapito in ispirito, e vide una luminosa processione 5 1, 1, 63 | penitenza. Dopo molti anni, ecco vide in mano di Maria la carta 6 1, 2, 71 | salvano anche i peccatori. Vide un giorno S. Geltrude Maria 7 1, 2, 71 | fiere, leoni, orsi, tigri; e vide che Maria non solo non li 8 1, 2, 72 | potea trovar riposo; onde si vide come forzata d'andare a 9 1, 2, 76(11)| Magistrum eorum conversus: «Vide, inquit, ut invigiles eorum 10 1, 2, 82 | gli occhi per sua sorte, e vide un'immagine di Maria, che 11 1, 2, 82 | stava circondato di luce, e vide al capo queste parole scritte: 12 1, 2, 83(27)| seguente, dalla iscrizione che vide intorno alle sacre spoglie ( 13 1, 2, 89 | necessari a farsi in quel punto. Vide nello stesso tempo la santa 14 1, 2, 89 | pretendeva che quella fosse sua. Vide indi che 'l Giudice lo scacciò, 15 1, 2, 93 | che S. Maria Ognacense vide la B. Vergine al capezzale 16 1, 3, 118 | colomba. Un giorno S. Geltrude vide Maria col manto aperto, 17 1, 3, 118 | specie, pardi, leoni, orsi; e vide che la Vergine non solamente 18 1, 3, 121 | quello scellerato a peccare, vide un lume, osservò, e si accorse 19 1, 3, 121 | secondo il solito; ma poi che vide? vide il bambino tutto pieno 20 1, 3, 121 | solito; ma poi che vide? vide il bambino tutto pieno di 21 1, 4, 129 | di S. Luca20 al cap. 2. Vide allora questa Madre pietosa 22 1, 4, 134 | entrò in una chiesa in cui vide una tavoletta appesa al 23 1, 4, 143(27)| orazione nella sua cappella, vide la figura di un uomo... 24 1, 5, 167 | S. Elisabetta allorché vide la SS. Vergine venuta a 25 1, 5, 175(43)| quam Salve regina vocitant, vide quid in hac ei tribuatur: 26 1, 6, 225 | la mano di Maria quegli vide scritto questo detto: Ego 27 1, 7, 237(15)| Lopez faceva la missione, vide gran gente portarsi in chiesa: 28 1, 7, 237(15)| rottaglisi la spada, si vide morto... Allora invocata 29 1, 7, 240 | oculos ad nos converte, vide la S. Vergine che le additò 30 1, 7, 243 | casa. Appena ciò detto, si vide con gran fracasso fatta 31 1, 8, 255 | senza aprire la porta, si vide avanti quel suo compagno, 32 1, 8, 258 | sollievi a' suoi divoti: Vide quam referat Virginem colere, 33 1, 8, 265 | potente orazione. E ciò detto, vide S. Domenico salirsene tutta 34 1, 8, 269 | di fra Leone, che questi vide una volta una scala rossa 35 1, 8, 269 | stava la sua santa Madre. Vide che alcuni andavano per 36 1, 8, 269 | bianca, e per quella li vide salire felicemente, mentre 37 1, 8, 278 | Maria Maddalena de' Pazzi vide in mezzo il mare una navicella, 38 1, 10, 310 | colle braccia in croce, si vide il santo spirare con aria 39 2, 1, 386 | compiacerlo: Audi, filia, et vide et inclina aurem tuam, et 40 2, 1, 391 | serm. 1).13 Poich'egli non vide mai creatura più santa e 41 2, 1, 396 | più perfetta. Niun mai la vide irata: tutte le sue parole 42 2, 1, 400 | era allora di dieci anni - vide nella strada una donna di 43 2, 1, 400 | senza aprir la porta, se li vide accanto e vide che il fanciullo 44 2, 1, 400 | porta, se li vide accanto e vide che il fanciullo tenea ferite 45 2, 1, 408 | così: quanto più ella si vide esaltata, tanto più si ./. 46 2, 1, 438 | in una visione celeste: vide questa serva di Dio una 47 2, 1, 438(38)| cap. 6, pag. 454, 455: «Vide la Regina dei cieli, che 48 2, 1, 438(38)| quella limpidissima fonte, vide ella innumerabile moltitudine 49 2, 1, 438(38)| la capacità dei vasi; e vide alcuni, che quantunque si 50 2, 1, 442 | soggiunge S. Bonaventura: Vide quanta virtus sit verbis 51 2, 1, 442(50)| illa prophetice locuta est. Vide quanta virtus sit in verbis 52 2, 1, 443(53)| vers. 1-4, MG 123-1190:«Vide autem, oro, quomodo non 53 2, 1, 455 | Iesu Mater eius,7 finché lo vide spirare e fu consumato il 54 2, 1, 466 | S. Giovanni vide Maria figurata in quella 55 2, 1, 477(23)| caelorum evexerunt.» Ciò vide la Santa, non già nella 56 2, 1, 478 | rivelato a S. Brigida, si vide comparire un grande splendore.26 57 2, 1, 480 | credo che in quel giorno si vide in paradiso un nuovo paradiso, 58 2, 1, 509 | tutti gli strazi da cui vide tormentato il suo amato 59 2, 1, 520 | tamen non obliviscaris mei; vide dolorem meum, et imitare 60 2, 1, 520(59)| tamen non obliviscaris me: vide dolorem meum, et imitare 61 2, 2, 539 | inseguisse alcuno; e poi si vide innanzi un bellissimo fanciullo 62 2, 2, 541 | Gerusalemme, per tre giorni se ne vide lontana.~ 63 2, 2, 544 | ad un tratto poi se ne vide priva. Fu tanta la pena 64 2, 2, 546 | Ferma, dove vai? Si voltò, e vide un'immagine di Maria addolorata 65 2, 2, 558 | moribondo, siccome ella lo vide sulla croce: Stava il mio 66 2, 2, 574 | comincia a pregare, ed ecco si vide caduto ivi morto di repente. 67 2, 2, 574 | bianca colomba, da cui si vide poi cadere una cartella 68 2, 3, 584(2) | vous consolant d'être toute vide et toute veuve, afin que 69 2, 3, 609 | egli era il re de' regi. Lo vide nascere, e lo credé eterno. 70 2, 3, 609 | nascere, e lo credé eterno. Lo vide povero, bisognoso di cibo, 71 2, 3, 609 | gaudio del paradiso. Lo vide finalmente nella morte vilipeso 72 2, 3, 614 | allorché prossima al parto si vide cacciata in Betlem anche 73 2, 3, 633 | ingiurie, ecc. - S. Giovanni vide tutti i santi colle palme - 74 2, 4, 641 | lasciò in tutto. Una notte vide Maria in sogno che abbracciava 75 2, 4, 649 | e specialissime grazie. Vide un giorno S. Geltrude sotto 76 2, 4, 662 | crapule ed immodestie, si vide in un subito attaccato un 77 2, 4, 671 | perciò un santo monaco lo vide a guisa di un fanciullo 78 2, 6, 683 | Maria disparve e non si vide più (In vit. P. Ant. de 79 2, 6, 684 | in quella persecuzione, vide cader dall'alto una lettera. 80 2, 6, 685 | fece niente. Ed un giorno vide molti demoni entrar per 81 2, 6, 685 | divina Madre, avanti di cui vide Giovanna che la stava pregando. 82 2, 6, 689 | piena di vizi. Uno di questi vide in sogno una notte che l' 83 2, 6, 689 | di farsi religioso, e si vide liberato da quei mori. Indi 84 2, 6, 689 | liberato da quei mori. Indi vide Gesù in trono sdegnato, 85 2, 6, 690 | un altro spedale lontano, vide steso in terra quel miserabile 86 2, 6, 693 | santo. E dopo 40 anni si vide uscir dalla sua bocca un 87 2, 6, 696 | ebbe questa visione. Si vide chiuso in una fornace di 88 2, 6, 696 | palagio, nella cui sala vide Maria SS. che gli disse: 89 2, 6, 696 | rivolse ad alcune persone che vide in quel luogo, pregandole 90 2, 6, 698 | Vergine madre, ecc. Allora si vide comparire la Madre di Dio, 91 2, 6, 702 | ad aiutarlo, ed ecco si vide avanti una bellissima signora 92 2, 6, 703 | chiesa che stava aperta, si vide respinto da una forza invisibile; 93 2, 6, 703(*) | dolebis caput,» etc. Plura vide apud Montalbum,» (Barnabam 94 2, 6, 703 | ma appena inginocchiato vide aprirsi le porte; entrò 95 2, 6, 703 | aprirsi le porte; entrò e vide la Regina del cielo in mezzo 96 2, 6, 705 | divota vergine stava orando, vide Gesù in trono ./. che stava 97 2, 6, 712 | pulchra es et decora, etc., vide Maria che gli disse: E se 98 2, 6, 716 | si dice Castel S. Angelo, vide un angelo in aria che riponea 99 2, 6, 729 | sulla veste dell'immagine vide 10 scudi, li prese e li 100 2, 6, 729 | curiosità vi volle entrare; vide ivi un'immagine di Maria 101 2, 6, 730 | ebbe una visione in cui si vide stare in un lago di fuoco 102 2, 6, 730 | col suo mal compagno, e vide che la SS. Vergine mossane 103 2, 6, 731 | voto, dopo pochi passi si vide in mezzo a' nemici; di nuovo 104 2, 6, 731 | stava vicino a spirare, si vide innanzi una bella signora 105 2, 6, 736 | egli venne a morte; allora vide S. Romualdo che il povero 106 2, 6, 738 | mattina verso l'aurora si vide avanti S. Cecilia e S. Lucia: «