Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] operatus 2 operava 2 operazione 1 opere 106 operetta 12 operetur 5 operi 4 | Frequenza [« »] 107 luc 106 16 106 apud 106 opere 106 vide 105 casa 105 fra | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze opere |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 0, ----(*) | riunire insieme tutte le sue Opere Spirituali, rivide Le Glorie 2 SchIntr, 2, ---- | S. ALFONSO M DE LIGUORI~Opere Spirituali~Serie B - Le 3 SchIntr, 2, ---- | popolare ad un tempo come molte opere del nostro Santo. "Nella 4 SchIntr, 2, ---- | della morte: cfr, tra le sue opere, Le Glorie di Maria".~S. 5 avver, 0, 5 | pendent ex ea. Item in omni opere virtutis potes eam habere 6 intro, 0, 10(18)| Cfr. C. Romano, Delle Opere di S. Alfonso M. De Liguori, 7 1, 1, 14 | principalmente impiegarsi nelle opere di misericordia; ma non 8 1, 1, 15(10)| Vennero compresi, con altre opere parimenti men che dubbie, 9 1, 1, 15(10)| Commentari (come pure delle opere contenute nel vol. XVIII 10 1, 1, 39(13)| amore a Maria, cap. 14. Opere, II, Venezia, 1715, pag. 11 1, 1, 46(36)| BARTOLI, Vita (Opere, XX, Torino, 1825), lib. 12 1, 1, 48(44)| amore a Maria, cap. 10. Opere, II, Venezia, 1715, p. 353. - 13 1, 1, 55 | opera, negat genus:4 Chi fa opere contrarie a quelle di Maria, 14 1, 1, 57 | che tutte le preghiere ed opere che si fanno da chi sta 15 1, 1, 59(16)| peccator, nec tam in vili opere positus, quin, si invocaverit 16 1, 2, 96 | doveva: vedo tutte l'opere mie piene di fango e di 17 1, 3, 107(28)| S. I., scrisse, tra altre opere, «Guia de la virtud, y de 18 1, 3, 108 | protezione, che di tutte le opere mie.~ 19 1, 3, 112(13)| questa nostra edizione delle Opere ascetiche di S. Alfonso, 20 1, 3, 118(29)| 49, pag. 213. Queste due opere, come pure Insinuationes 21 1, 3, 121 | molto più che tutte le sue opere buone; ma la sua grande 22 1, 4, 128(15)| potersi disporre a tutte le opere buone. Fu allora dato a 23 1, 4, 136(1) | autore, inserito tra le Opere di S. Girolamo, edizione 24 1, 4, 141(20)| antica edizione delle sue Opere - Parisiis, 1577, cura Iacobi 25 1, 5, 151(16)| divozione de' Cristiani, Opere, VI, Arezzo, 1768, Capitolo 26 1, 5, 153(23)| incontrano queste parole nelle opere di Ruperto ossia Roberto, « 27 1, 5, 155(31)| S. BONAVENTURA, nelle sue opere genuine, in II Sent., dist. 28 1, 5, 155(31)| considerazioni. - Nelle opere attribuite a S. Bonaventura: 29 1, 5, 156 | Assunzione, che va inserito tra l'opere di S. Girolamo - il quale 30 1, 5, 162(49)| Nelle antiche edizioni delle Opere di S. Bonaventura (Vat. 31 1, 5, 162(49)| fra i Sermones, sia fra le opere spirituali. Nella Expositio 32 1, 5, 168(11)| dei Cristiani, cap. 22. Opere, VI, 199: Arezzo, 1768. 33 1, 5, 172(31)| dei Cristiani, cap. 22. Opere, VI, Arezzo, 1768, pag. 34 1, 5, 175(41)| parte 1, capo 7, § 4 - Opere, IV, Venezia, 1757, pag. 35 1, 5, 177(46)| pendent, etc. Item, in omni opere virtutis potes eam habere 36 1, 5, 178 | noi offeriamo a Dio, o d'opere o di preghiere, procuriamo 37 1, 5, 192(37)| Maria Vergine, cap. 5, § 3. Opere, IV, Venezia, 1757, pag. 38 1, 5, 192(37)| amore alla Madonna, cap. 12. Opere, II, Venezia, 1715, pag. 39 1, 6, 200(22)| nella sua nomenclatura delle opere intorno ai Monita del Widenfeldt ( 40 1, 6, 204(36)| Vergine (introduzione), Opere, Parma, 1710, pag. 328, 41 1, 6, 215(24)| parte del primo volume delle opere di Guglielmo: Opera, Aureliae 42 1, 6, 224(17)| trattato, ma di tutta l'opera). Opere, IV, Siena, 1707, pag. 251. 43 1, 8, 250(25)| nell'edizione antica delle Opere del Damasceno - Parisiis, 44 1, 8, 251(29)| Provvidenza, cap. 139. - Opere, IV, Siena, 1707, pag. 251. 45 1, 8, 278(42)| Madre di Gesù, cap. 10. Opere spirituali, Venezia, 1715, 46 1, 9, 290(30)| come neppure nelle altre opere di Ugone. Però, già da Vincenzo 47 1, 9, 291(34)| Fulgentius, scrisse varie opere profane, tra le quali Mythologiarum 48 1, 9, 293(40)| Vergine Maria, in astrazione. Opere, IV, Siena, 1707, pag. 352, 49 1, 10, 298(6) | ANACHORETA, noto solo dalle Opere di Dionigi Cartusiano, il 50 1, 11, 326(10)| tuttora si ritrova tra le sue Opere, però nell'Appendice. Da 51 2, 1, 337(21)| O. S. B., editore delle Opere di S. Anselmo la nega recisamente: 52 2, 1, 350(64)| Beatae Virginis, ma tra le Opere, anche dubbie, di S. Idelfonso, 53 2, 1, 367(11)| 5 (fine del capitolo). Opere, IV, Venezia, 1757, pag. 54 2, 1, 389(8) | anche l'editore delle sue Opere (Gerberon, O. S. B.), come 55 2, 1, 395 | ne' digiuni, ed in tutte l'opere virtuose (De form. et mor. 56 2, 1, 400 | compera colla fede e colle opere. Domenica offerì il pane. 57 2, 1, 407(11)| sanguinibus, Spiritus Sancti opere, sanctum Domini fabricatum 58 2, 1, 409 | le creature con tutte le opere loro: B. Virgo plus meruit, 59 2, 1, 414(31)| autenticità. – Però nelle sue opere autentiche, esprime il Santo 60 2, 1, 425(70)| Zucchi, lib. 2, cap. 6 (Opere, 1825, XXI, pag. 53, 54, 61 2, 1, 439(40)| dallo stesso Beda, delle sue Opere, forse, dice Oudin, perché 62 2, 1, 451(1) | a questa sentenza nelle Opere di S. Tommaso d'Aquino. 63 2, 1, 468(7) | Iustiniani, a principio delle Opere, Lugduni, 1628. - Nella 64 2, 1, 479(27)| Vita, lib. 1, cap. 12. Opere, Torino, 1825, XX, pag. 65 2, 1, 490 | L'opere di Maria, come parla sant' 66 2, 1, 490 | incomparabilmente nel merito l'opere di tutti i santi, e perciò 67 2, 1, 507(22)| Vergine Maria, in astrazione,» Opere, IV, Siena, 1707, pag. 352, 68 2, 1, 518(53)| 6, § 1 (verso la fine), Opere, Parma, 1710, pag. 352, 69 2, 2, 531 | 7, a. 12), tutte le sue opere sarebbero state valevoli 70 2, 2, 537(14)| poterat, et nihilominus opere victum procurabat, et sibi 71 2, 2, 541(5) | e neppure in altre sue opere. - Fa questa applicazione, 72 2, 2, 555(21)| Grisostomo; né in tutte le Opere del Santo Dottore. - Quel 73 2, 2, 559(10)| parecchi autori, i cui nomi e opere vengono riferiti dal Marracci, 74 2, 2, 562(17)| Nell'edizione poi delle Opere di S. Bernardo, Basileae, 75 2, 2, 562(18)| delle anime, cap. 13, n. 2, Opere ascetiche, vol. V, pag. 76 2, 2, 577(5) | incontrano queste parole nelle Opere di S. Fulgenzio Ruspense. 77 2, 3, 587(9) | fondamento; quanto alle sue opere, basti dire che chi, per 78 2, 3, 592(24)| portant cogitatione, sed et opere. Non enim calefacit mantellus 79 2, 3, 594(5) | facitis in verbo aut in opere, omnia in nomine Domini 80 2, 3, 604(38)| di S. CATERINA DA SIENA (Opere, IV, Siena, 1707, pag. 337- 81 2, 3, 611 | sono quelli che ne hanno le opere; la maggior parte ne hanno 82 2, 3, 612(22)| detta la fede, e faccia poi opere tanto contrarie e malvagie, 83 2, 3, 618(12)| Christi, che si ritrova tra le Opere di S. Gregorio Nisseno, 84 2, 3, 626 | fedele ancella né colle opere né col pensiero contradisse 85 2, 3, 632(4) | misericordiarum in summo opere misericordiae adiuvit, et 86 2, 4, 645(10)| Vita, lib. 1, cap. 11. Opere, XX, Torino, 1825, pag. 87 2, 4, 646(13)| Raccolta di orazioni e pie opere, Roma, Tipog. Poliglotta, 88 2, 4, 649(1) | potesti disporre a tutte le opere buone. Fu allora dato a 89 2, 4, 651(3) | Maria, parte 2, cap. 3, Opere, Venezia, 1757, IV, p. 489, 90 2, 4, 654(4) | Raccolta di orazioni e pie opere, Roma, 1898, pag. 349, 350. 91 2, 4, 655(11)| osserva l'editore delle Opere del Santo (Abbas Constantinus 92 2, 4, 659(2) | cap. 3, secondo ossequio. Opere, IV, Venezia, 1757, p. 485, 93 2, 4, 664(5) | pratica determinata. Le buone opere da compiere sono lasciate 94 2, 4, 666(2) | orazioni ed esercizi di opere pie, come la scuola della 95 2, 4, 669(5) | SS., parte prima, § 14. Opere, VI, Napoli, 1849, pag. 96 2, 4, 672 | del purgatorio, ecc. Le opere di misericordia molto gradiscono 97 2, 6, 700(*) | cristiana, Esempi della «Salve». Opere, III, Venezia, 1715, pag. 98 2, 6, 701(*) | Barry, ma cavato dalle sue opere. Si legge infatti, nella 99 2, 6, 725(*) | il Gessari stampò pure opere di S. Alfonso; la presentazione 100 2, 6, 731(*) | 1, Ragionamento 20, § 2, Opere, Venezia, 1742, III, pag. 101 2, 6, 734(*) | Vergine Addolorata, Esempio. Opere, III, Venezia, 1713, pag. 102 2, 7, 742 | mio, i miei pensieri, le opere, la vita e la morte mia. 103 2, 7, 742(5) | Bernardo, neppure in quelle opere non sue, che a lui vennero 104 2, 7, 746(9) | Raccolta di orazioni e pie opere, Roma, 1898, pag. 315 e 105 2, 7, 747 | miei pensieri, parole ed opere, in tutti i momenti della 106 2, 7, 752(29)| conclusione del Sermone 44, tra le Opere di S. Pier Damiani, il quale