Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giovani 9
giovanili 1
giovanna 11
giovanni 105
giovano 1
giovare 5
giovata 1
Frequenza    [«  »]
106 vide
105 casa
105 fra
105 giovanni
105 mano
105 però
104 altre
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

giovanni
                                                                      grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                                   grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | prossimamente il valdese Giovanni Miegge si sono alternati 2 SchIntr, 2, ---- | Maria figlia di Israele; in Giovanni 2,1-2: Mediatrice del primo " 3 SchIntr, 2, ---- | Origine ad Agostino e san Giovanni Damasceno con molti altri 4 SchIntr, 2, ---- | oggi, con espressione di Giovanni Paolo II, potremmo definire 5 SchIntr, 2, ---- | discorso del 21 novembre 1964; Giovanni Paolo II, Redemptoris Mater, 6 SchIntr, 2, ---- | sottolineata dal Santo Padre Giovanni Paolo II nella sua recente 7 1, 1, 29 | madre e 'l discepolo S. Giovanni che gli stavano accanto, 8 1, 1, 30 | fatta madre non solo di S. Giovanni, ma di tutti gli uomini, 9 1, 1, 30 | Silveira che lo stesso S. Giovanni, nel notar questo fatto 10 1, 1, 30 | Cristo non già disse ciò a Giovanni, ma al discepolo, per significare 11 1, 1, 37 | prossimo, come scrisse S. Giovanni, va sotto lo stesso precetto: 12 1, 1, 39 | dinotandole in persona di Giovanni tutti noi uomini, come abbiamo 13 1, 1, 42 | favorisce. Fu ella veduta da S. Giovanni vestita di sole: Et signum 14 1, 1, 45 | Diceva il Ven. fratello Giovanni Berchmans della Compagnia 15 1, 1, 48(44)| Giovanni de Trexo, non Girolamo. - 16 1, 1, 53 | altro vostro amante figlio Giovanni Berchmans della Compagnia 17 1, 2, 79 | parimente il V. fratello Giovanni Berchmans della Compagnia 18 1, 2, 93(22)| S. Pietro d'Alcantara: GIOVANNI DI S. BERNARDO, Vita, Napoli, 19 1, 2, 93 | ventaglio la rinfrescava.23 - S. Giovanni di Dio stando in morte aspettava 20 1, 2, 93 | derelinquere. Come gli dicesse: Giovanni mio, e che pensavi? Ch'io 21 1, 2, 94(25)| Arcivescovo, venuto a visitar Giovanni, celebrò la Messa nella 22 1, 3, 99(7) | Euchologium Graecorum, S. Giovanni Damasceno, Venanzio Fortunato, 23 1, 3, 121 | Narra il B. Giovanni Erolto, per umiltà nominatosi 24 1, 4, 129(20)| Leggasi S. Giovanni, invece di S. Luca. 25 1, 4, 136 | Girolamo, S. Agostino, S. Giovanni Grisostomo ed altri moltissimi.4 26 1, 4, 141 | Diceva S. Giovanni Damasceno: Insuperabilem 27 1, 4, 141(20)| riscattato dal padre di S. Giovanni Damasceno, il quale lo fece 28 1, 5, 150 | Gesù Cristo in croce a S. Giovanni: Ecce mater tua, soggiunge: 29 1, 5, 192 | dette da Gesù in croce a S. Giovanni: Ecce mater tua scrive così: 30 1, 6, 199 | sul passo suddetto di S. Giovanni: Quid mihi et tibi, mulier, 31 1, 6, 200(22)| confondersi col Cardinale Giovanni Bona), cap. 11: «Audi D. 32 1, 6, 213 | l. 2, p. 2).18 Onde S. Giovanni Geometra la saluta: Salve, 33 1, 6, 222 | Maria l'iride veduta da S. Giovanni, che circondava il trono 34 1, 6, 226 | tal fine ancora, dice S. Giovanni Grisostomo, la Vergine Maria 35 1, 8, 262 | promessa che fece Maria al Papa Giovanni XXII, a cui apparendo gli 36 1, 8, 269 | Vehiculum ad caelum.11 E S. Giovanni Geometra la saluta: Salve, 37 1, 8, 273 | di S. Lorenzo che da S. Giovanni si dice esser Maria coronata 38 1, 8, 276 | espressamente il Signore per S. Giovanni: Qui vicerit... scribam 39 1, 8, 276(38)| anche sotto quello di S. Giovanni Grisostomo. Ad ogni modo, 40 1, 9, 288 | dissero S. Giacomo e S. Giovanni al lor Maestro: Volete, 41 1, 9, 288 | perciò Maria fu veduta da S. Giovanni vestita di sole: Et signum 42 1, 10, 296(2) | di Maria che a quello di Giovanni. 43 1, 10, 298(8) | Beato (beatificato nel 1890) Giovanni Giovenale Ancina, della 44 1, 11, 323 | Orazione di S. Giovanni Damasceno.6~ 45 2, 1, 336 | secondo il celebre detto di S. Giovanni Damasceno: Matris Dei et 46 2, 1, 367(11)| anch'esso divoto di Maria, Giovanni d'Avila.» - «Al che pur 47 2, 1, 382 | Sicché quel che dice S. Giovanni (al capo I, 16) di Gesù: 48 2, 1, 429 | ripiena di Spirito Santo, e Giovanni restò libero7 dalla colpa 49 2, 1, 430 | virtù del saluto di Maria Giovanni ricevé la grazia dello Spirito 50 2, 1, 437(35)| questa «anima santa» sia Mgr. Giovanni de Vita, vescovo di Rieti ( 51 2, 1, 442 | così a Elisabetta, come a Giovanni suo figlio, secondo notò 52 2, 1, 466 | S. Giovanni vide Maria figurata in quella 53 2, 1, 468(8) | gloriosa Vergine Maria, e san Giovanni Evangelista?»... Si pose 54 2, 1, 473 | avviso, ne diede parte a S. Giovanni, il quale possiamo considerare 55 2, 1, 474(20)| lib. 3, cap. 40: presso S. Giovanni Damasceno, Hom. 2 in Dormitionem 56 2, 1, 475 | li benedisse. Ordinò a S. Giovanni, come riferisce il Damasceno, 57 2, 1, 476 | singolarmente poi si chiamò S. Giovanni, il quale più di tutti gli 58 2, 1, 476 | dopo la morte del Figlio: Giovanni mio - con gran tenerezza 59 2, 1, 476 | gran tenerezza gli disse - Giovanni mio, ti ringrazio di tutta 60 2, 1, 478(24)| abbiamo trovato, presso S. Giovanni Damasceno, su questo argomento. 61 2, 1, 478(24)| altre mani, poniamo di S. Giovanni Evangelista. Che sia comunicata 62 2, 1, 501 | non succeda la morte. S. Giovanni evangelista è riverito come 63 2, 1, 521 | rivelato a S. Elisabetta che S. Giovanni evangelista, dopo che la 64 2, 2, 550 | nostro punto - venne S. Giovanni ed annunziò a Maria che 65 2, 2, 550 | Madre addolorata, le disse Giovanni, già il figlio tuo è stato 66 2, 2, 550 | Si parte Maria con Giovanni, e dal sangue di cui trovava 67 2, 2, 552(14)| canonizzato, insieme con S. Giovanni Fisher, il 19 maggio 1935. 68 2, 2, 557 | occorre dir altro, dice S. Giovanni, del martirio di Maria; 69 2, 2, 564 | suoi figli in persona di Giovanni, allorché le disse: Mulier, 70 2, 2, 579 | l'addolorata Madre a S. Giovanni, dolente gli domandava: 71 2, 2, 579 | dolente gli domandava: Ah, Giovanni, il tuo Maestro dov'è? poi 72 2, 3, 597 | Bernardo, fu veduta da S. Giovanni vestita di sole: Et signum 73 2, 3, 612(22)| malvagie, come molti fanno?» B. GIOVANNI AVILA, Trattato spirituale 74 2, 3, 621(25)| lei tanto di cuoreB. GIOVANNI AVILA, Trattato spirituale 75 2, 3, 633 | persecuzioni, ingiurie, ecc. - S. Giovanni vide tutti i santi colle 76 2, 3, 634 | Consolatrix afflictorum, e da S. Giovanni Damasceno, Omnium dolorum 77 2, 3, 637(13)| brevi note dal Cardinale Giovanni Algrino, de Abbatisvilla ( 78 2, 4, 642(10)| Angelini, nella sua Vita di S. Giovanni Berchmans, Roma, 1888. - 79 2, 4, 642(10)| quantumvis exiguus.» - S. Giovanni Berchmans conobbe nel Belgio ( 80 2, 4, 646 | indulgenza a questa divozione fu Giovanni XXII coll'occasione, come 81 2, 4, 660(3) | 94, col. 454-458. Questo Giovanni sembra che sia Giovanni 82 2, 4, 660(3) | Giovanni sembra che sia Giovanni VI, il quale fu bruciato 83 2, 4, 660(3) | Foca (+ 969). Fu dunque Giovanni posteriore di due secoli 84 2, 4, 660 | anche si chiudeva.4 A. S. Giovanni di Dio similmente una volta 85 2, 4, 661(6) | Così parla, presso S. Giovanni Damasceno, il sepolcro di 86 2, 4, 664 | apparendo un'altra volta a Papa Giovanni XXII gli ordinò di far sapere 87 2, 4, 672(5) | e pur illustre collega, Giovanni Egidio, il quale, in quel 88 2, 6, 680 | sentimento del dotto e pio P. Giovanni Crasset (Tom. 2, tr. 6, 89 2, 6, 682(*) | monaco, col suo maestro Giovanni Mosco; sia perché Giovanni 90 2, 6, 682(*) | Giovanni Mosco; sia perché Giovanni dedicò il libro al suo discepolo 91 2, 6, 683(*) | Vita di S. Domenico, di Giovanni Martin, il quale attesta 92 2, 6, 685(*) | Praedicatorum, an. 1218; Giovanni di S. Maria, nella sua Vita 93 2, 6, 688(*) | Portogallo, quinto figlio del re Giovanni I. Da fanciullo e da giovane 94 2, 6, 688(*) | riconobbe S. Michele e S. Giovanni Evangelista. Questi domandarono 95 2, 6, 702(*) | Esempio 37. - RHO Giovanni, S. I., Sabbati del Gesù 96 2, 6, 708(*) | Tolomei, senese, chiamato Giovanni al battesimo (1272) e Bernardo 97 2, 6, 708(*) | novatore presso il Papa Giovanni XXII, fece il viaggio di 98 2, 6, 714(*) | lo rapporta anche il P. Giovanni Sebastiano, della nostra 99 2, 6, 715(*) | secolo VIII; il secondo, Giovanni diacono, dedicò l'opera 100 2, 6, 715(*) | dedicò l'opera sua a Papa Giovanni VIII, eletto nel 872. Questo 101 2, 6, 718(*) | Nierembreg scritta al P. Giovanni di Alloza, il quale lo riporta 102 2, 6, 735 | in chiesa il Passio di S. Giovanni, alle parole: Stabat iuxta 103 2, 7, 741(3) | femmina nel castel di San Giovanni, (Tommaso) rimase, come 104 2, 7, 744 | licenziandosi vi lasciò con Giovanni tutti noi per figli, e voi 105 2, 7, 750 | che voglio. Il Fratello Giovanni Berchmans della C.25


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech