Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] margine 2 margno 1 mari 6 maria 2997 mariae 489 marial 3 mariale 55 | Frequenza [« »] 3681 non 3541 s. 3393 il 2997 maria 2939 per 2284 de 1968 si | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze maria |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1001 1, 6, 198 | che viveva in questa terra Maria, l'unico suo pensiero, dopo 1002 1, 6, 199 | dottrina; pure con tutto ciò Maria, come se il Figlio avesse 1003 1, 6, 199 | se le negasse. E perciò Maria ben consapevole di tal suo 1004 1, 6, 201 | honorat.27 Basta che parli Maria, tutto il Figlio eseguisce. 1005 1, 6, 201 | Cantici, per cui viene intesa Maria, le dice: Quae habitas in 1006 1, 6, 201 | non per intercessione di Maria. E come impetra Maria? basta 1007 1, 6, 201 | di Maria. E come impetra Maria? basta che faccia al Figlio 1008 1, 6, 202 | il Figlio che così dice a Maria: Quae habitas in hortis 1009 1, 6, 202 | Dice Goffrido abbate che Maria, benché impetri le grazie 1010 1, 6, 202 | e per noi domanda: Virgo Maria ex eo quod ille homo est 1011 1, 6, 202(29) | impetrant, sed honorabilis Virgo Maria, si illum, ex eo quod Deus 1012 1, 6, 203 | potenti le preghiere di Maria con Gesù, quanto più questo 1013 1, 6, 203 | appresso Dio un sospiro di Maria, che le suppliche di tutti 1014 1, 6, 204 | raccomandano: Avendo voi, o Maria, l'autorità di madre con 1015 1, 6, 204(36) | S. I., Il sacro Cuore di Maria Vergine (introduzione), 1016 1, 6, 204(36) | Grandezze di Gesù e di Maria, tomo VII, pag. 601: né 1017 1, 6, 205 | Dom.).39 Rallegrati, o Maria, che hai la sorte di aver 1018 1, 6, 205 | de Ass. B.V.).40 Avendo Maria meritato di dar la carne 1019 1, 6, 206 | le parla: Voi dunque, o Maria, essendo Madre di Dio, potete 1020 1, 6, 206 | fatto il Signore in darci Maria per avvocata, parlando a 1021 1, 6, 207 | perch'era divotissima di Maria, si fece promettere dal 1022 1, 6, 207 | l'avrebbe recitata un'Ave Maria, con queste parole in fine: 1023 1, 6, 207 | gli disse che rinnegasse Maria Vergine, e rinunziasse alla 1024 1, 6, 207 | giovane; e volgendosi a Maria, le replicò la solita orazione 1025 1, 6, 207 | incontrò con una statua di Maria; egli la salutò colla solita 1026 1, 6, 208 | giovane per baciare i piedi, e Maria da quella statua stendè 1027 1, 6, 208 | vivere affezionatissimo a Maria, che l'avea liberato dalla 1028 1, 6, 208(45) | intercessione della B. V. Maria Nostra Signora, ed estratti 1029 1, 6, 208 | Parlate dunque, parlate, o Maria avvocata nostra, a favor 1030 1, 6, 209 | Pregate dunque, pregate, o Maria, per noi; pregate, e voi 1031 1, 6, 209 | 2. - Maria è un'avvocata pietosa che 1032 1, 6, 209 | tutta la terra si lodasse Maria, in tutte le prediche sol 1033 1, 6, 209 | tutte le prediche sol di Maria si parlasse, gli uomini 1034 1, 6, 209 | tutti dessero la vita per Maria, pure sarebbe poco all'ossequio 1035 1, 6, 209 | si nominò l'Idiota, che Maria non sa non amare chi l'ama, 1036 1, 6, 209 | dal suo benedetto Figlio: Maria diligit diligentes se; imo 1037 1, 6, 209 | nemo ab ea repellatur.2 Maria come nostra ./. amantissima 1038 1, 6, 210 | diffidasse della pietà di Maria, temendo forse ch'ella non 1039 1, 6, 210 | singolare è il privilegio che ha Maria appresso il Figlio, di ottener 1040 1, 6, 210 | questa gran potenza di Maria, se ella niun pensiero si 1041 1, 6, 211 | Il vostro patrocinio, o Maria, è più potente ed amoroso 1042 1, 6, 211 | peccatori, anzi di questi Maria specialmente si vanta d' 1043 1, 6, 211 | stessa dichiarò alla V. Suor Maria Villani, dicendole: Io dopo 1044 1, 6, 212(11) | Io (disse Maria SS. alla Serva di Dio,) 1045 1, 6, 212(11) | della Serva di Dio Suor Maria Villani, O. P., Fondatrice 1046 1, 6, 212(11) | Fondatrice del Monastero di S. Maria del Divino Amore di Napoli (+ 1047 1, 6, 212(12) | Lausannensis episcopus (+ 1159), De Maria Virginea Matre Homiliae 1048 1, 6, 212 | Mentre dice Goffrido che Maria sta sempre pronta a pregare 1049 1, 6, 212 | negozio della nostra salute! Maria nobis facta dicitur advocata, 1050 1, 6, 213 | e l'impegno con ./. cui Maria continuamente s'impiega 1051 1, 6, 213 | colle quali sempre assiste Maria appresso Dio a nostro favore? 1052 1, 6, 213(16) | qui sic ait: Te solam, o Maria, pro sancta Ecclesia sollicitam 1053 1, 6, 213 | È tanta la pietà che ha Maria delle nostre miserie ed 1054 1, 6, 213 | et disserta est advocata Maria, quod non potest Filius 1055 1, 6, 214 | guadagnano. E perciò Maria vien chiamata da S. Bonaventura 1056 1, 6, 214(20) | sapientissime est tecum, (o Maria): ideo tu es sapientissima 1057 1, 6, 214(20) | Dominus ergo tecum, o Maria sapientissima.» CONRADUS 1058 1, 6, 214 | Questo stesso fa appunto Maria continuamente in cielo a 1059 1, 6, 214 | appresso di sé, ci ha data Maria per avvocata appresso di 1060 1, 6, 214 | più confidenza; e questa è Maria, della quale non possiamo 1061 1, 6, 214 | alter nobis utilior, quam Maria (Serm. in Sign. magn.).22 1062 1, 6, 214(22) | alter nobis utilior quam Maria.» S. BERNARDUS, Dominica 1063 1, 6, 215 | farebbe ./. alla pietà di Maria, siegue a dire il santo, 1064 1, 6, 215 | alcun atto di austerità in Maria, allora temi di accostarti 1065 1, 6, 215 | forte austerum occurrerit in Maria, ad eam accedere verearis ( 1066 1, 6, 215(23) | indignationis occurrerit in Maria, de cetero suspectam habeas, 1067 1, 6, 215 | peccatore che ricorre a Maria Guglielmo Parisiense (De 1068 1, 6, 216 | peccatorem despexit: Voi, o Maria, ben siete quella che per 1069 1, 6, 217 | deneget. Giacché dunque, o Maria, il vostro officio è il 1070 1, 6, 218 | avanti ad un'immagine di Maria, ivi depose le chiavi del 1071 1, 6, 218 | a tanta misericordia di Maria visse da santa; e in morte 1072 1, 6, 218 | O Maria, o voi difendetemi o ditemi 1073 1, 6, 219 | stata data per mia salute. O Maria, salvate chi a voi ricorre. 1074 1, 6, 219 | O Maria, o mia liberatrice, o mia 1075 1, 6, 219 | 3. - Maria è la paciera de' peccatori 1076 1, 6, 220 | questo mediatore? ricorri a Maria, poich'ella intercederà 1077 1, 6, 220(5) | fieret. Hunc tibi fratrem Maria dedit. Sed forsitan et in 1078 1, 6, 220(5) | Pura siquidem humanitas in Maria... Nec dubius dixerim, exaudietur 1079 1, 6, 221 | VIII, [10]). Io sono, dice Maria, la difesa di coloro che 1080 1, 6, 221 | pace tra i peccatori e Dio. Maria appunto, dice Ugon cardinale 1081 1, 6, 221 | Quindi fu Maria figurata nella colomba di 1082 1, 6, 221 | perduto la pace e la salute. Maria dunque fu la celeste colomba 1083 1, 6, 221(8) | Dominus ergo tecum, o Maria fidelissima.» CONRADUS SAXON, 1084 1, 6, 222 | Spinell.).9 E conforme per Maria fu donata al mondo la pace 1085 1, 6, 222(9) | Petr. Ant. SPINELLI, S. I., Maria Deipara, thronus Dei, cap. 1086 1, 6, 222 | Epifanio; così per mezzo di Maria seguitano a riconciliarsi 1087 1, 6, 222 | ancora espressa figura di Maria l'iride veduta da S. Giovanni, 1088 1, 6, 222 | Iris in circuitu sedis est Maria, quae mitigat Dei iudicium 1089 1, 6, 222 | sententiam contra peccatores:12 Maria è quella che assiste sempre 1090 1, 6, 222 | sempiterni (Gen. IX, 13, [16]). Maria appunto, dice S. Bernardino, 1091 1, 6, 222(12) | Iris in circuitu sedis est Maria, quae adstat in circuitu 1092 1, 6, 222(12) | S. Scripturae: de B. V. Maria (fol. 13-20), Venetiis, 1093 1, 6, 223 | così alle preghiere di Maria rimette a' peccatori le 1094 1, 6, 223 | Perciò anche Maria è comparata alla luna: Pulchra 1095 1, 6, 223 | principale officio che fu dato a Maria nell'esser posta su la terra, 1096 1, 6, 224 | dice che Dio raccomanda a Maria i capretti suoi, haedos 1097 1, 6, 224 | essi non son capretti di Maria, ma nel giudizio miseramente 1098 1, 6, 224(17) | aveva alla dolcissima Madre Maria dell'Unigenito mio Figliuolo, 1099 1, 6, 225 | al vedere l'immagine di Maria, si sentì da lei come invitare 1100 1, 6, 225 | per baciarle i piedi, e Maria da quell'immagine - ch'era 1101 1, 6, 225 | baciare, e sopra la mano di Maria quegli vide scritto questo 1102 1, 6, 225 | stesso morì a' piedi di Maria.19~ 1103 1, 6, 225 | predicare la misericordia di Maria, si son compunti e son tornati 1104 1, 6, 226 | di questa gran verginella Maria accorrono, e da lei dolcemente 1105 1, 6, 226 | Giovanni Grisostomo, la Vergine Maria è stata fatta Madre Dio, 1106 1, 6, 226 | conferma S. Anselmo, perché Maria più per li peccatori che 1107 1, 6, 226 | la conviene, dicendole: O Maria, voi siete obbligata ad 1108 1, 6, 227 | dunque, conclude S. Anselmo, Maria per li peccatori è stata 1109 1, 6, 227 | della Messa nella vigilia di Maria assunta, che la divina Madre 1110 1, 6, 227 | da S. Giustino è nominata Maria Sequestra: Verbum usum est 1111 1, 6, 227 | appresso l'Eterno Padre, così Maria è la nostra mediatrice appresso 1112 1, 6, 228 | Da S. Andrea Cretense Maria è poi chiamata fidanza, 1113 1, 6, 228 | ne ha dato come per pegno Maria. Indi egli la saluta: Salve, 1114 1, 6, 228 | speranza de' peccatori ch'è Maria; e se poi temi ch'ella ricusi 1115 1, 6, 228 | Timerene debet ut pereat, cui Maria se matrem exhibet et advocatam?32 1116 1, 6, 229 | soggiunge lo stesso, o Maria, che siete madre di misericordia, 1117 1, 6, 229 | preghiere. Va, ricorri a Maria, e sarai salvo.~ 1118 1, 6, 230 | di confidenza ricorse a Maria che l'aiutasse; ed intese 1119 1, 6, 230 | tal preghiera l'apparve Maria e le disse che per ottener 1120 1, 6, 231 | mia speranza e madre mia Maria. In mano di voi fido la 1121 1, 6, 231 | voi. Perciò vi prego, o Maria, per quanto amate il vostro 1122 1, 7, 232 | unico. - Maria è tutt'occhi per compatire 1123 1, 7, 232 | esorcista che cosa facesse Maria? rispose il nemico: Scende 1124 1, 7, 232(2) | Delle grandezze di Gesù e di Maria, tom. V, lez. 235. Napoli, 1125 1, 7, 232(3) | Soleva dire «esser Maria la nostra procuratrice e 1126 1, 7, 233 | soggiunge Riccardo, gli occhi di Maria son occhi di madre, e la 1127 1, 7, 233 | dicendo in cielo il Figlio a Maria, godendo di compiacere questa 1128 1, 7, 233 | che cosa mai le domandò Maria? Intese S. Brigida che la 1129 1, 7, 233 | peto pro miseris. Sicché, o Maria, voi siete così piena di 1130 1, 7, 234 | asserisce il Ven. Beda che Maria sta continuamente pregando 1131 1, 7, 234 | Figlio per li peccatori: Stat Maria in conspectu Filii sui, 1132 1, 7, 234(7) | subdititiae, hom. 59, De S. Maria Virgine. ML 94-422. 1133 1, 7, 234 | terra, dice S. Girolamo, fu Maria di cuore così pietoso e 1134 1, 7, 234 | dalle pene proprie, come Maria dalle pene degli altri: 1135 1, 7, 234(8) | 30-138, sul martirio di Maria: «Beata Dei Genitrix et 1136 1, 7, 234 | che forse, qui rivolto a Maria le dice S. Pietro Damiani, 1137 1, 7, 235 | grande che regna nel cuore di Maria il dimenticarsi d'una sì 1138 1, 7, 235 | nostra. Non corre già per Maria il comun proverbio: Honores 1139 1, 7, 235 | antichi ma poveri; ma non per Maria, che si rallegra d'esser 1140 1, 7, 235 | se fu grande la pietà di Maria verso de' miseri allorché 1141 1, 7, 235 | della luna, così la pietà di Maria or che sta in cielo, avanza 1142 1, 7, 235(12) | prioris misericordiae fuit Maria pulchra ut luna: pro splendore 1143 1, 7, 236 | risplenda questa misericordia di Maria? Quis est super quem misericordia 1144 1, 7, 236 | così per la dolcezza di Maria non vi è nel mondo chi per 1145 1, 7, 236(14) | Matrem misericordiae... (Maria) sic pia et misericors fuit, 1146 1, 7, 237 | quando vedeva un'immagine di Maria, la salutava e pregava che 1147 1, 7, 237(15) | ogni giorno avea pregato Maria Vergine che non l'abbandonasse. - 1148 1, 7, 237(15) | veder qualche immagine di Maria, alla sfuggita la salutava, 1149 1, 7, 237 | Scrisse S. Bernardo che Maria si è fatta ogni cosa a tutti 1150 1, 7, 237 | partecipi del suo calore: Maria omnia omnibus facta est, 1151 1, 7, 238 | Quis te non diliget, o Maria, pulchriorem sole, dulciorem 1152 1, 7, 238 | anima mia. Perdonatemi, o Maria, se io dico che v'amo; s' 1153 1, 7, 238(18) | meum, et anima mea virgo Maria. - Maria virgo, ave. O nomen 1154 1, 7, 238(18) | anima mea virgo Maria. - Maria virgo, ave. O nomen suavissimum, 1155 1, 7, 238(18) | amari.» Meditatio de Ave Maria, n. 4, 5. Inter Opuscula 1156 1, 7, 238 | ad nos converte; non può Maria lasciare d'inclinarsi alla 1157 1, 7, 239(21) | PEPE, Discorsi in lode di Maria SS., Napoli, 1756, II, 280. 1158 1, 7, 240 | divinae misericordiae est Maria in qua omnes inveniunt solatia 1159 1, 7, 240 | c. 8).24 Questo soglio è Maria, in cui tutti, e giusti 1160 1, 7, 240(24) | divinae misericordiae est Maria mater misericordiae, in 1161 1, 7, 240 | peccatore avanti un'immagine di Maria, pregando che gli avesse 1162 1, 7, 240(27) | Il martirio del Cuore di Maria Addolorata, Ottobre, sabato 1163 1, 7, 241 | queste parole ch'egli dicea a Maria: Ex omnipotentia mea, Mater 1164 1, 7, 241 | insieme la gran potenza che ha Maria appresso Dio e la gran pietà 1165 1, 7, 241(29) | Grandezze di Gesù Cristo e Maria SS., tom. 7, lez. 336. Napoli, 1166 1, 7, 242(30) | II parte delle Glorie di Maria, Discorso 8 (in fine), S. 1167 1, 7, 243 | eterna per la misericordia di Maria. Ecco come.~ 1168 1, 7, 244 | scelleraggini mie. Impetratemi, o Maria, che io almeno da ogg'innanzi 1169 1, 8, 245 | 1. - Maria libera i suoi divoti dall' 1170 1, 8, 245 | che si danni un divoto di Maria, che fedelmente l'ossequia 1171 1, 8, 245 | tanto decantare la pietà di Maria co' peccatori, col dire 1172 1, 8, 245 | libro della divozione verso Maria Vergine (Tom. I, q. 7).2 1173 1, 8, 246 | siccome chi non è divoto di Maria e da lei non è protetto 1174 1, 8, 246 | impossibile est ut illi a quibus Maria oculos suae misericordiae 1175 1, 8, 246 | questo santo che i divoti di Maria necessariamente si salvano.~ 1176 1, 8, 246(6) | quod illi a quibus Virgo Maria oculos misericordiae suae 1177 1, 8, 246 | che non son protetti da Maria. E ciò l'asseriscono anche 1178 1, 8, 246 | non sono vostri servi, o Maria, tutti si perderanno. S. 1179 1, 8, 246(7) | placabili altari meo, id est Maria, matre mea; et domum maiestatis 1180 1, 8, 247 | salute per coloro da cui Maria volta la faccia: A quibus 1181 1, 8, 247(13) | comunemente le attribuiscono (a Maria) questa podestà.» La vera 1182 1, 8, 247(13) | La vera divozione verso Maria Vergine, parte 1, tratt. 1183 1, 8, 247 | senso la S. Chiesa applica a Maria quelle parole de' Proverbi: 1184 1, 8, 248(16) | OECOLAMPADIUS, De laudando in Maria Deo sermo. Augustae, in 1185 1, 8, 248 | All'incontro dice Maria: Qui audit me, non confundetur ( 1186 1, 8, 248 | perdano ancora la divozione a Maria. - Sara vedendo Isacco trastullarsi 1187 1, 8, 249 | lo riceverà per mezzo di Maria: Qui Dei Genitrici perseveranter 1188 1, 8, 249 | dice S. Bernardo, che a Maria non può mancare né potenza 1189 1, 8, 250 | volontà di salvarci, poiché Maria ci è madre e più desidera 1190 1, 8, 250 | succedere che un divoto di Maria si perda? Sarà egli peccatore; 1191 1, 8, 250 | E possiamo pensare che Maria, madre la più amorosa che 1192 1, 8, 250(25) | La vera divozione verso Maria Vergine, parte 1, trattato 1193 1, 8, 250(25) | consueta strofa in onore di Maria SS.; e pur si ritrova nell' 1194 1, 8, 251 | Alvarez, molto divoto di Maria, che stando egli in orazione 1195 1, 8, 251 | Lascia questa tua divozione a Maria, ed io lascerò di tentarti.28~ 1196 1, 8, 251(28) | Nella qual divozione (a Maria) s'inoltrava in guisa, e 1197 1, 8, 251(28) | questa donna che chiaman Maria.» 1198 1, 8, 251 | sua bontà avea conceduto a Maria, per riguardo del suo Unigenito 1199 1, 8, 251 | egli portava all'onor di Maria: Domine, dilexi decorem 1200 1, 8, 251 | Dice Domus tuae, perché Maria fu già ./. quella casa 1201 1, 8, 251(29) | Alla dolcissima Madre Maria dell'Unigenito mio Figliuolo) 1202 1, 8, 252 | servo umile ed attento di Maria si perda eternamente: Fieri 1203 1, 8, 252 | dannati o restati ostinati, se Maria non si fosse interposta 1204 1, 8, 252 | obstinati, nisi beatissima Virgo Maria interpellasset ad Filium ( 1205 1, 8, 252(33) | nisi benignissima Virgo Maria pro eis interpellasset ad 1206 1, 8, 253 | morto impenitente, e che Maria gli aveva ottenuto di ritornare 1207 1, 8, 253 | peccato, colla speranza che Maria lo libererà dall'inferno, 1208 1, 8, 253 | pozzo colla speranza che Maria lo preservasse dalla morte, 1209 1, 8, 254 | ille pro quo semel oraverit Maria.39 Dice che non si dannerà 1210 1, 8, 254(39) | ML 157-208: «Beata autem Maria, mater virgo, et sponsa 1211 1, 8, 254 | posta l'anima sua in mano di Maria, e dicea che se 'l giudice 1212 1, 8, 254 | la sentenza per mano di Maria fosse passata: Si iudex 1213 1, 8, 254 | manus tuas piissimas, o Maria, hoc faciat (Hor. Sap., 1214 1, 8, 255 | in quel giorno certe Ave Maria alla S. Vergine, come solea. 1215 1, 8, 255 | piccolo ossequio delle Ave Maria te ne ha liberato. Felice 1216 1, 8, 255 | ringraziare la sua liberatrice Maria; e mentre va pensando a 1217 1, 8, 256(43) | penitenza e di divozione a Maria SS. - Hadrianus LYRAEUS ( 1218 1, 8, 256 | O Maria, o madre mia carissima, 1219 1, 8, 257 | grazie mi ha dispensato. O Maria, che mi dite? io mi dannerò? 1220 1, 8, 257 | 2. - Maria soccorre i suoi divoti nel 1221 1, 8, 257 | anime spose di Gesù Cristo, Maria ha un certo dominio e plenipotenza, 1222 1, 8, 258 | pene afflitti i divoti di Maria sono spesso da lei visitati 1223 1, 8, 258 | quelle fiamme. E benché Maria soccorra tutte quell'anime 1224 1, 8, 259 | quelle anime sante. Maria bona, disse S. Vincenzo 1225 1, 8, 259 | consolazione in quelle pene, se non Maria e 'l soccorso di questa 1226 1, 8, 259 | Il solo nome dunque di Maria - nome di speranza e di 1227 1, 8, 259(9) | meum, audi. Nomen meum est Maria, sicut legitur in Evangelio. 1228 1, 8, 259(10) | umbra Mater omnium facta Maria est, sed earum praecipue 1229 1, 8, 260 | solamente consola e sovviene Maria i suoi divoti nel purgatorio, 1230 1, 8, 260 | rapportarsi da gravi autori che Maria stando per andare al Paradiso 1231 1, 8, 260(13) | succedette nell'incoronazione di Maria, ma del suo attuale e permanente 1232 1, 8, 261 | egli che per li meriti di Maria non solo si rendono più 1233 1, 8, 261 | giorno dell'Assunzione di Maria era stata da lei liberata 1234 1, 8, 262 | che in tali giorni scende Maria nel purgatorio accompagnata 1235 1, 8, 262(17) | inquit, beatissima Virgo Maria, singulis annis in festo 1236 1, 8, 262 | poi la promessa che fece Maria al Papa Giovanni XXII, a 1237 1, 8, 263 | della confraternità di S. Maria del monte Carmelo, che saranno 1238 1, 8, 263 | solenne della festa di S. Maria del Carmine si legge credersi 1239 1, 8, 263(19) | La vera divozione verso Maria Vergine, trattato 6, pratica 1240 1, 8, 264(22) | esses iunior, gloriosa Virgo Maria per me tibi nuntiabat dicens: « 1241 1, 8, 264(22) | praesciret, et quod beata Maria, cum B. Ioanne Evangelista, 1242 1, 8, 265 | peccato mortale, ma che Maria SS., per la divozione del 1243 1, 8, 265(23) | naturali, per intercessione di Maria SS. Notano i Padri Dujardin 1244 1, 8, 266 | del Signore del mondo, o Maria, creatura la più grande, 1245 1, 8, 266 | altri. Gradite dunque, o Maria, il desiderio che ho d'amarvi, 1246 1, 8, 266 | 3. - Maria conduce i suoi servi al 1247 1, 8, 266 | predestinazione hanno i servi di Maria! Applica la S. Chiesa a 1248 1, 8, 267 | Virgo requiem invenerit.1 Maria per l'amore che a tutti 1249 1, 8, 267 | eternamente. - Siegue a parlar Maria nel citato luogo dell'Ecclesiastico: 1250 1, 8, 267 | sarebbero ora in cielo, se Maria colla sua potente intercessione 1251 1, 8, 267 | confidano nella protezion di Maria, s'aprirà la porta del cielo 1252 1, 8, 268 | claves habes:7 Apriteci, o Maria, le porte del paradiso, 1253 1, 8, 268(7) | pag. 53, col. 1, dice a Maria: «Tu clavis gemmata, paradisi 1254 1, 8, 268 | al paradiso per mezzo di Maria: Dicitur stella maris, quia 1255 1, 8, 268(8) | et ideo convenit ei nomen Maria, quae interpretatur stella 1256 1, 8, 268 | dice il santo, per mezzo di Maria Dio è sceso dal cielo in 1257 1, 8, 268(9) | ML 144-753. - «Facta est Maria scala caelestis, quia per 1258 1, 8, 269(11) | sine hoc aquaeductu (cioè Maria) infundere gratiam, prout 1259 1, 8, 270 | interpellat.15 E ciò l'afferma Maria stessa: Per me reges regnant ( 1260 1, 8, 270 | Quot cives, tot reges.16 Maria in somma, dice Riccardo 1261 1, 8, 271 | Ond'è che colui che serve a Maria e per cui intercede Maria, 1262 1, 8, 271 | Maria e per cui intercede Maria, è così sicuro del paradiso, 1263 1, 8, 271(19) | sopra) mater est B. Virgo Maria, procurando eis consecutionem 1264 1, 8, 271(19) | III Reg. I). Est, inquit, Maria figurative illa Bethsabea, 1265 1, 8, 271(19) | haesites, respondent: Virgo Maria, Regina misericordiae, cuius 1266 1, 8, 271 | Guerricus abbas).20 Il servire Maria ed esser della sua ./. 1267 1, 8, 272 | quelli che non servono a Maria non si salveranno, mentre 1268 1, 8, 272(21) | tanto Fr. Emmanuele di Gesù Maria, Carm. Sc. (Fiori del Carmelo, 1269 1, 8, 272(21) | Grandezze di Gesù e di Maria, V, Napoli, 1748, pag. 273), 1270 1, 8, 272(21) | Quantum profuit beata Virgo Maria naturae humanae: ML 159, 1271 1, 8, 272 | cielo per nostra avvocata Maria, acciocch'ella, come madre 1272 1, 8, 273 | dice che Dio ha destinata Maria come un ponte di salute, 1273 1, 8, 273 | paradiso, servite ed onorate Maria, e troverete sicuramente 1274 1, 8, 273 | Dio per mezzo vostro, o Maria, e si son salvati! Peccatores 1275 1, 8, 273 | S. Giovanni si dice esser Maria coronata di stelle: Et in 1276 1, 8, 273 | favore ed intercessione di Maria divengono stelle del paradiso, 1277 1, 8, 273(26) | nota quod Apoc. XII dicitur Maria coronari de stellis, hic ( 1278 1, 8, 274 | Peccatori, seguiamo le pedate di Maria, e buttiamoci a' suoi beati 1279 1, 8, 275 | che le anime protette da Maria necessariamente si salvano: 1280 1, 8, 275 | Necessarium est quod hi ad quos (Maria) convertit oculos suos, 1281 1, 8, 275(31) | Necessarium (est) quod hi ad quos (Maria) convertit oculos suos, 1282 1, 8, 275 | gli eletti per mezzo di Maria ottengono la beatitudine 1283 1, 8, 275 | Hypant.):33 Principio, perché Maria ci ottiene il perdono de' 1284 1, 8, 276 | la bella promessa che fa Maria stessa a coloro che l'onorano, 1285 1, 8, 276 | acquistano il favore di Maria! questi saran riconosciuti 1286 1, 8, 276 | porterà l'insegna di servo di Maria, sarà già registrato nel 1287 1, 8, 276 | se saremo veri servi di Maria ed otterremo la sua protezione, 1288 1, 8, 276 | questa città di Dio se non Maria, come spiega S. Gregorio 1289 1, 8, 277 | segno d'esser divoto di Maria, è riconosciuto da Dio per 1290 1, 8, 277 | Alano, parlando dell'Ave Maria, disse che chi spesso riverisce 1291 1, 8, 277(39) | Tertia ratio, quia beata Maria advocata nostra dicitur. 1292 1, 8, 277(39) | dire che la divozione a Maria sia segno di predestinazione 1293 1, 8, 277(40) | B. Alano) aliquando B. Maria... his... concludit, dicens: «... 1294 1, 8, 278 | libretto dell'Affezione a Maria, al capo 10 - che i servi 1295 1, 8, 278(42) | Corte del cielo i divoti di Maria avranno una particolare 1296 1, 8, 278(42) | fol. 214, col. 3: «Beata Maria remunerabit in caelo sibi 1297 1, 8, 278 | S. Maria Maddalena de' Pazzi vide 1298 1, 8, 278 | ricoverati tutti i divoti di Maria, ed ella, facendo l'officio 1299 1, 8, 278 | vivono sotto la protezione di Maria, in mezzo a tutti i pericoli 1300 1, 8, 278(43) | primieramente a dir così: «Veggo Maria, sedente sorpa una navicella, 1301 1, 8, 279 | navicella beata del manto di Maria, ed ivi stiamoci sicuri 1302 1, 8, 279 | a consolarti. Ringrazia Maria, e preparati a ricevere 1303 1, 8, 280(45) | quel fortunato divoto di Maria, dal Menologium Cisterciense: « 1304 1, 8, 281 | mio Signore. Ma allora, o Maria, io non vi amava, e poco 1305 1, 8, 281 | lasciare mai più d'amarvi. O Maria, io spero certo di salvarmi 1306 1, 8, 281 | dunque sempre cantando:~O Maria, speranza mia,~Voi m'avete 1307 1, 9, 281 | grande la clemenza e pietà di Maria.~ 1308 1, 9, 281 | della gran pietà che ha Maria verso di noi miserabili, 1309 1, 9, 281 | mele: Terra repromissionis Maria lacte et melle manans (Serm. 1310 1, 9, 282 | la stessa misericordia: Maria adeo praedita est misericordiae 1311 1, 9, 282 | Bonaventura, considerando che Maria è stata fatta Madre di Dio 1312 1, 9, 282 | che quando egli guardava Maria, gli sembrava di non vedere 1313 1, 9, 282 | divina misericordia, di cui Maria è piena. Ecco le sue tenere 1314 1, 9, 282 | tanta in somma la pietà di Maria, che, come dice Guerrico 1315 1, 9, 283 | Dom. post Ep.).5 Perciò Maria fu chiamata uliva: Quasi 1316 1, 9, 283 | misericordia, così dalle mani di Maria non esce altro che grazie 1317 1, 9, 283 | giustamente può nominarsi Maria, dice il V. Luigi da Ponte ( 1318 1, 9, 283 | avverte S. Bonaventura: Maria plena oleo pietatis (In 1319 1, 9, 283(6) | tuum). At beatissima Virgo Maria optime dici potest Mater 1320 1, 9, 283 | Ugone di S. Vittore, che Maria è così piena di grazia e 1321 1, 9, 283(7) | Maria plena est unctione misericordiae, 1322 1, 9, 284 | coglierne il frutto: onde a Maria tutti posson ricorrere, 1323 1, 9, 284 | trovare che 'l seno pietoso di Maria? Ivi il povero trova il 1324 1, 9, 285 | Damasceno essere appunto Maria, la quale mancando, patisce 1325 1, 9, 285 | dispensino per le preghiere di Maria, dove queste mancano, non 1326 1, 9, 285(13) | Ubicumque enim non est Maria per gratiam, non potest 1327 1, 9, 285 | Ma che forse temiamo che Maria non vegga o non compatisca 1328 1, 9, 285 | compatisca ne' nostri mali, come Maria? Non reperitur aliquis sanctorum 1329 1, 9, 285 | mulier haec Beatissima Virgo Maria (P. 4, t. 15, c. 2).15 Ond' 1330 1, 9, 285(15) | mulier haec, Beata Virgo Maria.» S. ANTONINUS, Sum. Theol., 1331 1, 9, 286 | Io non lascerò, dice Maria, sino alla fine del mondo 1332 1, 9, 286 | Ma la nostra imperadrice Maria, se mai occorresse che in 1333 1, 9, 287 | Fu già figura di Maria Rebecca, la quale, richiesta 1334 1, 9, 287 | che le fu richiesto, così Maria dona più di quel che se 1335 1, 9, 287 | domanda. - La liberalità di Maria, dice Riccardo di S. Lorenzo, 1336 1, 9, 288 | questo lo spirito mio. Ma di Maria, che ha lo spirito tutto 1337 1, 9, 288 | lib. 1, c. 6).24 E perciò Maria fu veduta da S. Giovanni 1338 1, 9, 289 | Idelberto che vien chiamata Maria bella come la luna: Pulchra 1339 1, 9, 289 | bassi della terra, così Maria illumina e soccorre i peccatori 1340 1, 9, 290 | arrestarci di ricorrere a Maria, poiché in lei non troveremo 1341 1, 9, 290(30) | Hugo.» Petr. Ant. SPINELLI, Maria Deipara thronus Dei, cap. 1342 1, 9, 290(30) | scriptis collectus, cap. 7: «Maria nimirum stella, Christus 1343 1, 9, 290(30) | peccatores velut in nocte a Maria consolantur, iusti vero 1344 1, 9, 290 | dice S. Bernardo, ciò che a Maria s'appartiene, tutto è pieno 1345 1, 9, 290 | dice Bernardino da Bustis, Maria va cercando ./. sempre 1346 1, 9, 291 | intendere che la protezione di Maria ella è più grande e potente 1347 1, 9, 291 | amore e per li meriti di Maria. - Oh da quanto tempo sarebbe 1348 1, 9, 291 | mondo, dice S. Fulgenzio, se Maria non l'avesse sostenuto colla 1349 1, 9, 291 | terra iamdudum ruissent, si Maria suis precibus non sustentasset.34 1350 1, 9, 291(34) | iam dudum ruissent, si non Maria precibus sustentasset.» 1351 1, 9, 292 | Patri latus et vulnera; Maria Christo pectus et ubera ( 1352 1, 9, 292(35) | ostendit latus et vulnera, Maria Christo petus et ubera; 1353 1, 9, 292(35) | Christi. Christus carnem, Maria immolabat animam. Optabat 1354 1, 9, 293 | sono salvati dalla pietà di Maria, poich'ella è il tesoro 1355 1, 9, 293 | serm. 6, de Conc. Mar.).38 Maria appunto, dice S. Antonino, 1356 1, 9, 293 | 15, c. 14, § 7).39 Onde Maria da S. Caterina di Siena 1357 1, 9, 293(40) | O Maria Maria, tempio della Trinità! 1358 1, 9, 293(40) | O Maria Maria, tempio della Trinità! o 1359 1, 9, 293(40) | tempio della Trinità! o Maria, portatrice del fuoco, Maria 1360 1, 9, 293(40) | Maria, portatrice del fuoco, Maria porgitrice di misericordia, 1361 1, 9, 293(40) | porgitrice di misericordia, Maria germinatrice del frutto, 1362 1, 9, 293(40) | germinatrice del frutto, Maria germinatrice del frutto, 1363 1, 9, 293(40) | germinatrice del frutto, Maria ricompratrice dell'umana 1364 1, 9, 293(40) | della dolcissima Vergine Maria, in astrazione. Opere, IV, 1365 1, 9, 293(40) | Coloniae, 1553, fol. 186: «O Maria! Maria templum Trinitatis! 1366 1, 9, 293(40) | 1553, fol. 186: «O Maria! Maria templum Trinitatis! O Maria, 1367 1, 9, 293(40) | Maria templum Trinitatis! O Maria, portatrix ignis! Maria 1368 1, 9, 293(40) | Maria, portatrix ignis! Maria administratrix misericordiae! 1369 1, 9, 293(40) | administratrix misericordiae! Maria germinatrix fructus vitae! 1370 1, 9, 293(40) | germinatrix fructus vitae! Maria redemptio humani generis, 1371 1, 9, 294 | clemens, o pia, o dulcis Virgo Maria. Clemens, dice, indigentibus, 1372 1, 9, 294 | donando (Sup. Salv. Reg.):41 O Maria, voi siete clemente co' 1373 1, 9, 294 | giorno a recitarle un'Ave Maria quell'altra misera peccatrice.~ 1374 1, 9, 295 | Rispose quella ch'era l'Ave Maria. Ma in sentire che la B. 1375 1, 9, 295(42) | SS. Vergine Madre di Dio Maria, parte 5, esempio 32, Venezia, 1376 1, 9, 296 | fra tutte le creature, o Maria, fatemi santo.~ 1377 1, 9, 296 | voi certamente le spero, o Maria, Maria madre mia, speranza 1378 1, 9, 296 | certamente le spero, o Maria, Maria madre mia, speranza mia, 1379 1, 10, 296 | CAPITOLO X. - O dulcis Virgo Maria.~ 1380 1, 10, 296 | vita ed in morte il nome di Maria.~ 1381 1, 10, 296 | Il gran nome di Maria, che fu dato alla divina 1382 1, 10, 296(2) | Ioannem, (Luc. I, 13): a Maria (Luc. I, 31) e a Giuseppe ( 1383 1, 10, 296(2) | Dio meno onore al nome di Maria che a quello di Giovanni. 1384 1, 10, 297 | tesoro della divinità, o Maria, uscì il vostro eccelso 1385 1, 10, 297 | e l'inferno: Dedit tibi, Maria, tota Trinitas nomen post 1386 1, 10, 297(4) | 144-558: «Tandem nascitur Maria... Evocatur statim caelestis 1387 1, 10, 297 | Signore ha dati al nome di Maria, ./. vediamo ora quanto 1388 1, 10, 298 | anacoreta Onorio che 'l nome di Maria è pieno d'ogni dolcezza 1389 1, 10, 298 | riconosceva nel nome di Maria le stesse dolcezze che S. 1390 1, 10, 298(6) | Germania. Scrisse, in lode di Maria SS., dei sermoni per alcune 1391 1, 10, 298(6) | anachoreta: «Hoc, inquit, nomen, Maria, plenum est omni dulcedine 1392 1, 10, 298 | Vita, ch'egli in nominar Maria gustava una dolcezza sensibile 1393 1, 10, 298(7) | nomen, inquit, Virginis Maria. Oleum effusum nomen tuum. 1394 1, 10, 298(8) | rimembranza del nome di lei (Maria SS.), e fu osservato, come 1395 1, 10, 298(8) | processo, che in nominare Maria si lambiva le labbra, come 1396 1, 10, 299 | ella pronunziava il nome di Maria, sentiva nella bocca un 1397 1, 10, 299(9) | honore eius quinquaginta Ave Maria, cum todidem veniis, dicere 1398 1, 10, 299 | sentir risonare il nome di Maria, che perciò ne fanno tante 1399 1, 10, 299 | che dona questo nome di Maria comunemente a coloro che 1400 1, 10, 300 | nome di Gesù, il nome di Maria è sì ricco di beni, che 1401 1, 10, 300 | siegue a dire, il nome di Maria racchiude in sé un certo 1402 1, 10, 300 | volte inteso dagli amanti di Maria, sempre si ascolta come 1403 1, 10, 300(12) | dulcissimum nomen illud Maria, amatores illius audiunt, 1404 1, 10, 300 | Susone, diceva che in nominar Maria sentivasi talmente sollevare 1405 1, 10, 301 | soavissimo ./. nome! O Maria, qual sarete voi stessa, 1406 1, 10, 301 | pia, o multum laudabilis Maria; tu nec nominari potes quin 1407 1, 10, 301 | tutte le lodi, SS. Vergine Maria, il vostro nome è così dolce 1408 1, 10, 301 | Lorenzo - il vostro nome, o Maria, mentre meglio assai che 1409 1, 10, 301(15) | o pia, o multum amabilis Maria! tu nec nominari quidem 1410 1, 10, 301(15) | O celeberrimi nominis Maria, quomodo posset nomen tuum 1411 1, 10, 301(15) | pia, o multum laudabilis Maria, tu nec nominari potes quin 1412 1, 10, 302 | nominis, semper benigna Virgo Maria, quod mirabiliter emollit 1413 1, 10, 302(18) | O celeberrimi nominis Maria, quomodo posset nomen tuum 1414 1, 10, 302(19) | nomen, beatissima Virgo Maria, quod ad invocationem ipsius, 1415 1, 10, 302(19) | nominis, bendicta Virgo Maria, quod mirabiliter emollit 1416 1, 10, 303 | in animae praecordia, S. Maria, quod divinae gratiae spiramenta 1417 1, 10, 303(20) | deliciarum odores sancta Maria, sed divinae gratiae spiramenta 1418 1, 10, 303 | ricordarsi del vostro nome, o Maria, consola gli afflitti, rimette 1419 1, 10, 303 | Landolfo di Sassonia: O Maria, tui recordatio nominis 1420 1, 10, 303 | suoi mali, così parimente Maria col suo santissimo nome, 1421 1, 10, 303 | perdono a' peccatori: Sic Maria suo sanctissimo nomine, 1422 1, 10, 303(21) | O Maria, tui recordatio nominis 1423 1, 10, 303(22) | plene remedia mundo, sic Maria suo sanctissimo nomine, 1424 1, 10, 304 | Perciò il santo nome di Maria ne' Sacri Cantici è somigliato 1425 1, 10, 304 | la fiamma; così il nome Maria sana i peccatori, ricrea 1426 1, 10, 305(26) | Nomen meum est Maria, sicut legitur in Evangelio. 1427 1, 10, 305(26) | Qui audientes hoc nomen Maria, statim relinquunt animam 1428 1, 10, 305 | che invocano il nome di Maria, così all'incontro, disse 1429 1, 10, 305 | nominare spesso il nome di Maria è segno o di vivere già 1430 1, 10, 306(28) | hanc civitatem (quae est Maria) aedificavit... Huius civitatis 1431 1, 10, 306(28) | Salomon, qui parum noverat de Maria, Prov. XVIII, 10: Turris 1432 1, 10, 306 | quanto da questo gran nome di Maria: Non est in aliquo nomine 1433 1, 10, 307 | sperimenta da' divoti di Maria, che 'l suo gran nome dà 1434 1, 10, 307 | Luca: Et nomen Virginis Maria (c. I, 27), che questi due 1435 1, 10, 307 | che questi due nomi di Maria e di Vergine si nominano 1436 1, 10, 307 | Crisologo che 'l nome di Maria è indizio di castità: Nomen 1437 1, 10, 307(30) | I, 27: Et nomen virginis Maria. Bene autem immediate iungitur 1438 1, 10, 307 | aver invocato il nome di Maria, ha un segno certo di non 1439 1, 10, 307(31) | Maria mater vocatur, et quando 1440 1, 10, 307(31) | mater vocatur, et quando non Maria mater?... Nonne haec exeuntem 1441 1, 10, 307(31) | X, 1, 2). Et ut semper Maria humanae praevia sit salutis, 1442 1, 10, 307(31) | iure praecessit in cantico. Maria, inquit, soror Aaron, sumens 1443 1, 10, 307 | divina grazia, pensiamo a Maria, invochiamo Maria unitamente 1444 1, 10, 307 | pensiamo a Maria, invochiamo Maria unitamente col nome di Gesù, 1445 1, 10, 308 | Cristo a' divoti del nome di Maria, com'egli stesso parlando 1446 1, 10, 308 | chi invocherà il nome di Maria con confidenza e proposito 1447 1, 10, 308 | S. Efrem che 'l nome di Maria è la chiave della porta 1448 1, 10, 308 | S. Bonaventura di chiamar Maria salute di tutti coloro che 1449 1, 10, 308 | stesso invocare il nome di Maria, che ./. ottener la salute 1450 1, 10, 309 | ogni travaglio, ricorrete a Maria, invocate Maria, ossequiate 1451 1, 10, 309 | ricorrete a Maria, invocate Maria, ossequiate Maria, raccomandatevi 1452 1, 10, 309 | invocate Maria, ossequiate Maria, raccomandatevi a Maria. 1453 1, 10, 309 | Maria, raccomandatevi a Maria. Con Maria godete, con Maria 1454 1, 10, 309 | raccomandatevi a Maria. Con Maria godete, con Maria piangete, 1455 1, 10, 309 | Maria. Con Maria godete, con Maria piangete, con Maria camminate, 1456 1, 10, 309 | con Maria piangete, con Maria camminate, con Maria cercate 1457 1, 10, 309 | con Maria camminate, con Maria cercate Gesù; con Gesù e 1458 1, 10, 309 | cercate Gesù; con Gesù e Maria finalmente bramate di vivere 1459 1, 10, 309 | via del Signore; poiché Maria volentieri pregherà per 1460 1, 10, 309 | Mariae vos commendate. Cum Maria gaudete, cum Maria dolete, 1461 1, 10, 309 | Cum Maria gaudete, cum Maria dolete, cum Maria orate, 1462 1, 10, 309 | gaudete, cum Maria dolete, cum Maria orate, cum Maria ambulate, 1463 1, 10, 309 | dolete, cum Maria orate, cum Maria ambulate, cum Maria Iesum 1464 1, 10, 309 | cum Maria ambulate, cum Maria Iesum quaerite: cum Maria 1465 1, 10, 309 | Maria Iesum quaerite: cum Maria et Iesu vivere et mori desiderate. 1466 1, 10, 309 | exercetis, proficietis. Maria pro vobis libenter orabit 1467 1, 10, 309(37) | Mariam semper glorificate, Maria inclinate, Mariae vos commendate. 1468 1, 10, 309(37) | Mariae vos commendate. Cum Maria in cella manete, cum Maria 1469 1, 10, 309(37) | Maria in cella manete, cum Maria tacete, cum Maria gaudete, 1470 1, 10, 309(37) | manete, cum Maria tacete, cum Maria gaudete, cum Maria dolete. 1471 1, 10, 309(37) | cum Maria gaudete, cum Maria dolete. Cum Maria laborate, 1472 1, 10, 309(37) | gaudete, cum Maria dolete. Cum Maria laborate, cum Maria vigilate, 1473 1, 10, 309(37) | Cum Maria laborate, cum Maria vigilate, cum Maria orate, 1474 1, 10, 309(37) | cum Maria vigilate, cum Maria orate, cum Maria ambulate, 1475 1, 10, 309(37) | vigilate, cum Maria orate, cum Maria ambulate, cum Maria sedete. 1476 1, 10, 309(37) | cum Maria ambulate, cum Maria sedete. Cum Maria Iesum 1477 1, 10, 309(37) | ambulate, cum Maria sedete. Cum Maria Iesum quaerite, cum Maria 1478 1, 10, 309(37) | Maria Iesum quaerite, cum Maria Iesum in ulnis portate, 1479 1, 10, 309(37) | Iesum in ulnis portate, cum Maria et Iesu in Nazareth habitate. 1480 1, 10, 309(37) | in Nazareth habitate. Cum Maria in Hierusalem ite, cum Maria 1481 1, 10, 309(37) | Maria in Hierusalem ite, cum Maria iuxta crucem Iesu state, 1482 1, 10, 309(37) | iuxta crucem Iesu state, cum Maria Iesum plorate, cum Maria 1483 1, 10, 309(37) | Maria Iesum plorate, cum Maria Iesum sepelite. Cum Maria 1484 1, 10, 309(37) | Maria Iesum sepelite. Cum Maria et Iesu resurgite, cum Maria 1485 1, 10, 309(37) | Maria et Iesu resurgite, cum Maria et Iesu caelos ascendite, 1486 1, 10, 309(37) | Iesu caelos ascendite, cum Maria et Iesu vivere et mori desiderate. - 1487 1, 10, 309(37) | spirituali vita proficietis. Maria libenter pro vobis orabit, 1488 1, 10, 310 | dunque in vita è a' divoti di Maria il suo santissimo nome, 1489 1, 10, 310 | nominassero spesso il nome di Maria; dicendo che questo nome 1490 1, 10, 310 | spesso l'invocare il nome di Maria e di Gesù, com'egli già 1491 1, 10, 310 | amati nomi di Gesù e di Maria, che ne infiammava d'amore 1492 1, 10, 310 | dolcissimi nomi di Gesù e di Maria.39 - Questa breve ./. orazione 1493 1, 10, 310(39) | dolcissimi nomi di Gesù e di Maria, ed implorassero il soccorso 1494 1, 10, 310(39) | Gesù Cirsto e il nome di Maria; benedicendo la Santissima 1495 1, 10, 311 | sacrosanti di Gesù e di Maria, dice Tommaso da Kempis 1496 1, 10, 311 | brevis oratio, Iesus et Maria, facilis est ad tenendum, 1497 1, 10, 311(40) | sancta oratio, Iesus et Maria, brevis est ad legendum, 1498 1, 10, 311(40) | dei ss. nomi di Gesù e di Maria, aggiungendovi quello di 1499 1, 10, 311 | qui diligit nomen tuum, Maria!41 Egli è così glorioso 1500 1, 10, 311(41) | qui diligit nomen tuum, Maria Virgo: gratia tua animam