Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiesca 1
fiet 14
fig. 1
figli 104
figlia 55
figlie 11
figlio 573
Frequenza    [«  »]
105 mano
105 però
104 altre
104 figli
104 sancti
104 tommaso
103 omni
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

figli
                                                                     grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                                  grigio = Testo di commento
1 intro, 0, 6 | libro, ci rende ambedue figli felici di questa buona Madre, 2 1, 1, 16 | Acciocché tutti noi miseri figli di Adamo ci rallegrassimo 3 1, 1, 27 | che appresso ebbe altri figli? Si primogenitus, ergo alii 4 1, 1, 27 | che Maria non ebbe altri figli carnali fuor di Gesù, dunque 5 1, 1, 27 | dunque dovette avere altri figli spirituali, e questi siamo 6 1, 1, 27 | ma gli uomini furono i figli secondogeniti secondo lo 7 1, 1, 29 | tutti noi possiamo chiamarci figli dei dolori di Maria. Quest' 8 1, 1, 30 | amorosa ella ci riceva per figli: Quia tota est amor erga 9 1, 1, 30 | E qual madre ama i suoi figli ed attende al loro bene 10 1, 1, 31 | ardire di strappar questi figli dal seno di Maria, dopo 11 1, 1, 31 | che quando vede i suoi figli in pericolo o per le tempeste 12 1, 1, 31(19)| amore della balena per i figli ed il suo ardore a difenderli 13 1, 1, 31(20)| qualche modo nel suo seno i figli tentati, od anche caduti 14 1, 1, 32 | Madre, quando vede i suoi figli in maggior pericolo per 15 1, 1, 32 | disse, io fo e farò coi figli miei, quantunque peccatori, 16 1, 1, 32 | allegramente, o voi che siete figli di Maria; sappiate ch'ella 17 1, 1, 32 | ch'ella accetta per suoi figli tutti coloro che lo vogliono 18 1, 1, 33 | come avete salvati tutti i figli che sono a voi ricorsi.~ 19 1, 1, 35 | L'amore a' figli è un amor necessario; e 20 1, 1, 36 | divina legge è già imposto a' figli il precetto di amare i genitori, 21 1, 1, 36 | espresso ai genitori d'amare i figli, perché l'amore verso i 22 1, 1, 36 | lasciar di amare i loro figli: Natura hoc bestiis infundit, 23 1, 1, 36 | tigri, sentendo la voce de' figli presi da' cacciatori, si 24 1, 1, 36 | si sanno dimenticare de' figli, come io posso dimenticarmi 25 1, 1, 36 | dimenticarmi di amare voi, figli miei? Numquid oblivisci 26 1, 1, 36 | poiché, avendoci presi per figli, e tutta amore verso di 27 1, 1, 39 | tutte le madri portano a' figli, tutti gli sposi alle loro 28 1, 1, 39 | madri hanno portato a' loro figli è un'ombra a paragone dell' 29 1, 1, 39 | siamo stati raccomandati per figli dal suo amato Gesù, allorch' 30 1, 1, 39 | Di più noi siamo figli troppo cari a Maria, perché 31 1, 1, 39 | madri ben si amano più quei figli, a cui il conservare la 32 1, 1, 39 | e dolore. Noi siamo quei figli, a' quali Maria affin di 33 1, 1, 39 | grazia. Sicché noi siamo figli perciò troppo cari, perché 34 1, 1, 44 | tutti gli uomini come suoi figli, ben non però, dice S. Bernardo, 35 1, 1, 45 | avanza in amore tutti i suoi figli! L'amino questi quanto possono, 36 1, 1, 58 | una madre, che sapesse due figli suoi esser nemici a morte, 37 1, 1, 59 | propri i mali de' poveri figli. La Cananea, allorché pregò 38 1, 1, 59 | perché tutte le miserie de' figli si sentono come proprie 39 1, 1, 60 | Davide: «Signore, io avea due figli, per mia disgrazia l'uno 40 1, 1, 60 | di tutti due questi miei figli.» Allora Davide, avendo 41 1, 1, 60 | Dio, gli dice, io avea due figli, Gesù e l'uomo; l'uomo ha 42 1, 1, 60 | stesso ha raccomandati per figli questi peccatori a Maria. 43 1, 1, 61 | ciò ci accetti per suoi figli: Beatis illius pedibus provolvamur; 44 1, 2, 79 | penitenti e diceva loro: Figli, se desiderate la perseveranza, 45 1, 2, 90 | non esser fedele co' suoi figli, che sono stati fedeli in 46 1, 2, 94 | ha questa buona Madre co' figli suoi in tempo della loro 47 1, 3, 104 | venerare: Uomini, dice, poveri figli di Adamo, che vivete in 48 1, 3, 111 | Adamo, o Eva, e voi loro figli che avete sdegnato Dio, 49 1, 4, 123 | Poveri noi, ch'essendo figli dell'infelice Eva, e perciò 50 1, 4, 123 | ella insegna a noi suoi figli con quant'attenzione e confidenza 51 1, 4, 126 | soccorre sempre i suoi figli: Motu celerrimo Seraphim 52 1, 4, 138 | soggiunge il B. Alberto Magno.10 Figli, par che dica a noi con 53 1, 5, 148 | madri, ridonda in gloria de' figli? Gloria filiorum parentes 54 1, 6, 193 | autorità delle madri sopra de' figli, che sebben questi sieno 55 1, 6, 193 | diventare suddite a' loro figli.~ 56 1, 7, 242 | noi poveri vostri servi e figli: O Mater misericordiae, 57 1, 8, 260(13)| in aiuto dei suoi servi e figli. - Vedi, l. c., col. 285, 58 1, 10, 312(44)| uno dei più divoti servi e figli di Maria SS. Egli costituì 59 2, 1, 335 | che 'l primo pregio de' figli è di nascere da padri nobili: 60 2, 1, 338 | A tutti gli altri figli non si concede di potersi 61 2, 1, 364 | nascendo tra le spine de' figli di Adamo, dove tutti nascono 62 2, 1, 365 | più infetti dalla colpa e figli d'ira, perciò condannati 63 2, 1, 405 | macchia comune di tutti i figli d'Adamo; perciò fin dalla ./. 64 2, 1, 417 | c. 16).41 Ed essendoché i figli coi loro genitori, moralmente 65 2, 1, 437 | ricorrono; venite dunque, figli miei, ed otterrete da me 66 2, 1, 450 | Nella nascita de' figli primogeniti vi eran due 67 2, 1, 451 | dritto speciale sovra de' figli;1 ond'essendo Gesù per sé 68 2, 1, 455 | madri è sì tenero per li figli, che allorché questi sono 69 2, 1, 455 | un amor diviso in altri figli, ovvero in altre creature. 70 2, 1, 455 | bellissimo sopra tutti gli altri figli di Adamo: è amabilissimo, 71 2, 1, 460(22)| fortunata discendenza de' suoi figli, per quali ella tiene e 72 2, 1, 464 | patire la stessa sventura de' figli d'Adamo, infetti già del 73 2, 1, 468(8) | proruppe in queste parole: «Figli, non vedete che qui sono 74 2, 1, 474 | già uniti que' suoi cari figli alla sua presenza, così 75 2, 1, 474 | Or. de Ass. Virg.).21 No, figli ./. miei - riprese dolcemente 76 2, 1, 477 | ancora questi miei cari figli - parlando de' santi Discepoli 77 2, 1, 478 | volta licenziandosi: Addio, figli, lor disse, vi benedico; 78 2, 1, 481 | compassione verso di noi poveri figli di Adamo. Dal gran trono 79 2, 1, 485 | lasciando ivi tanti poveri figli tra tante miserie e pericoli. 80 2, 1, 509 | intende che le pene de' figli son pene ancor delle madri, 81 2, 1, 509 | cui vedea patire i suoi figli, dice: Illa videndo in omnibus 82 2, 1, 510 | più sentono i dolori de' figli che ogni propria pena: Parentes 83 2, 2, 545 | terra quanto avea, robe, figli, sanità, onori, sino a scendere 84 2, 2, 560 | madri dalla presenza de' figli moribondi; ma se mai alcuna 85 2, 2, 564 | della grazia; onde noi siamo figli de' suoi dolori. Voluit 86 2, 2, 564 | il lasciarle noi per suoi figli in persona di Giovanni, 87 2, 2, 567 | madri, a cui son morti i figli, per alleggerire il lor 88 2, 2, 574 | volete senza ripulsa, o figli di Maria, trovar luogo nel 89 2, 3, 583 | e possono chiamarsi veri figli di Maria, quegli che cercano 90 2, 3, 591 | mai potremo noi esser veri figli di Maria, se non siamo umili. 91 2, 3, 607 | Maria dica a tutti i suoi figli: Estote misericordes sicut 92 2, 3, 632 | desideriamo dunque esser figli di Maria, bisogna che cerchiamo 93 2, 4, 668 | si scrivono nel libro de' figli di Maria. Onde conforme 94 2, 4, 668 | conforme essi sono servi e figli distinti della Vergine, 95 2, 4, 674 | conceduti, molto gode che i suoi figli l'aiutino a ringraziare 96 2, 4, 674 | Vergine a S. Brigida: Fa che i figli tuoi siano figli miei.5 97 2, 4, 674 | Fa che i figli tuoi siano figli miei.5 Pregare ogni giorno 98 2, 5, 678 | tutti gli altri suoi cari figli.~ 99 2, 5, 679(27)| usanza egli inculcò ai suoi figli coll'esempio. Prese questa 100 2, 6, 700 | ritorno, ed anche uno de' figli che vi tenea. Tornò al monastero, 101 2, 6, 707(*) | uno dei primi e più cari figli di S. Alfonso. È incredibile 102 2, 6, 709(*) | ricevette, con alcuni suoi figli, il battesimo, e prese il 103 2, 6, 726 | trovarono questa madre co' suoi figli in braccio, tutti sani e 104 2, 7, 744 | con Giovanni tutti noi per figli, e voi costante poi lo miraste


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech