Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
meriti 74
meritiamo 1
meritis 15
merito 101
meritò 20
meritoque 2
meritoria 3
Frequenza    [«  »]
102 croce
102 fare
101 certo
101 merito
101 suam
100 ap.
100 appresso
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

merito
                                                                       grassetto = Testo principale
    Parte, Cap, Pag                                                    grigio = Testo di commento
1 suppl, 0, 1 | troppo scarso al vostro merito, pure sia gradito al vostro 2 1, 1, 24 | Vedo bene che io non merito niente, anzi che meriterei 3 1, 1, 30(15)| dilectionis esse matrem merito gloriatur, quia tota est 4 1, 1, 35 | amabilissima, è vero, io non merito d'esser più vostro figlio, 5 1, 1, 36(5) | dilectionis esse matrem merito gloriatur, quia tota est 6 1, 1, 57 | del peccatore è già senza merito, ma è ben atta ad impetrare 7 1, 1, 57 | impetrare è fondata non già sul merito di chi prega, ma sulla divina 8 1, 1, 57(12)| impetrando non innititur merito, sed divinae misericordiae, 9 1, 1, 62 | mia, io per le mie colpe merito che mi discacciate, e voi 10 1, 1, 64 | sento in chiamarvi madre. Merito, già lo so, che voi mi discacciate; 11 1, 2, 69(15)| finis noctis et origo diei, merito per auroram designatur Virgo 12 1, 2, 74(3) | divina gratia, lib. 12, De merito, cap. 38 (ultimum), n. 16. 13 1, 2, 80(26)| temetipso experiris quam merito dictum sit: Et nomen Virginis 14 1, 2, 82 | per li miei peccati non merito che voi mi guardate; ma 15 1, 2, 90 | tutta la sua scienza per lo merito d'una sola Ave Maria17 - 16 1, 3, 117(27)| Respondit Filius: «... tu merito plena caritate et misericordia 17 1, 3, 122 | meriti. Io son perduto e non merito che l'inferno. Mirate solo, 18 1, 4, 124 | già troppo scarsi al suo merito, ma acciocché così, al crescer 19 1, 4, 124(4) | Cantica, cap. 24, ML 196-475: «Merito... misericordia eius cursui 20 1, 4, 138(11)| Dominatur in regno inferni... Merito competit ei etymologia huius 21 1, 4, 143(27)| intemeratae Virginis Mariae. Atque merito profecto in huius praecelsi 22 1, 5, 151 | di giustizia per via di merito, altra la mediazione di 23 1, 5, 153(23)| conoscere a fondo il molteplice merito ed il valore tanto teologico 24 1, 5, 153(23)| critica, il quale, per il merito dell'opera e del santo autore, 25 1, 5, 166 | con aver ella meritato con merito di congruo l'Incarnazione 26 1, 5, 169(17)| fecit in Virgine pia, ut merito nominetur mater misericordiae 27 1, 5, 170(23)| nostrae, non operum nostrorum merito, sed caelesti gratiae deputandam;» 28 1, 5, 173(32)| generationes caeli et terrae... Merito in te respiciunt oculi totius 29 1, 5, 183 | santi a proporzione del merito con cui s'han guadagnata 30 1, 5, 188(16)| Regina misericordiae... merito nuncupetur: et hoc propter 31 1, 6, 194(3) | voluntati ipsius, ut per hoc merito diceretur Dominus esse cum 32 1, 6, 202(29)| et Dominus est, exorare merito creditur, ex eo tamen quod 33 1, 6, 202(30)| cuius utero te, quamvis merito mihi invisam, dono;» continuoque 34 1, 6, 212(12)| ergo Beatissima, singulari merito praecipua, vultui Conditoris 35 1, 6, 219 | chi a voi ricorre. Io non merito il vostro amore, ma il desiderio 36 1, 6, 223(14)| foedus stringitur; et ideo merito sicut iris, Virgo scilicet 37 1, 7, 242 | compassione, non già per nostro merito, contentatevi di mandarne 38 1, 7, 244 | ribelle del mio Dio, che merito castighi, non già grazie, 39 1, 8, 269(10)| Iure itaque merito, cum ea quae gaudium suscepit, 40 1, 8, 280 | vostro mezzo, e senza alcun merito così da voi beneficato, 41 1, 9, 283 | madre della misericordia: Merito dici potest Mater olei, 42 1, 10, 307(31)| hoc collegium sanctitatis; merito ergo matris Christi nomen 43 2, 1, 366(2) | hauserat Spiritus gratiam, merito subiungit: Et exsultavit 44 2, 1, 366(3) | Eccli. XXIV. Bernardus: «Merito in plenitudine Sanctorum 45 2, 1, 367(5) | con sodezza di ragioni il merito di Maria, perché Corredentrice 46 2, 1, 374 | potente intercessione e merito di congruità ottenuta a 47 2, 1, 374 | della Redenzione. Dicesi merito di congruità, perché solo 48 2, 1, 374 | per via di giustizia e per merito de condigno, come parlano 49 2, 1, 374 | semplice intercessione e di merito de congruo, avendo ella 50 2, 1, 377 | già colma di grazia e di merito poteva fin d'allora vantarsi: 51 2, 1, 378 | infinita bontà del suo Dio e il merito ch'egli avea d'essere amato 52 2, 1, 380 | acquistare un nuovo e doppio merito eguale al cumulo di tutt' 53 2, 1, 387 | santificarla per proprio merito, siccome insegna S. Tommaso ( 54 2, 1, 387(2) | quam id quod habetur sine merito.» S. THOMAS, Sum. Theol., 55 2, 1, 403 | egli per maggior gloria e merito di questa madre non volle 56 2, 1, 408 | pensare ch'egli m'elegga per merito mio? Ecce ancilla Domini. 57 2, 1, 408 | Ecce ancilla Domini. Che merito mai può avere una schiava 58 2, 1, 409(14)| Virgo Maria non meruerit merito condigni concipere Christum, 59 2, 1, 409(14)| merebatur esse Mater Dei merito congrui, quia propter excellentiam 60 2, 1, 409(14)| firmavit, illico meruit merito digni concipere Christum 61 2, 1, 421(58)| Merito ergo praedicatur pulchra, 62 2, 1, 421(58)| habuerit. Tota ergo pulchra merito dicitur, quia pulchra facie 63 2, 1, 452 | Signore per vostro maggior merito, sentite quello che vi dico: 64 2, 1, 452(3) | isto Infante laetaris, et merito laetaris, quia super omnes 65 2, 1, 458 | divina Madre per lo gran merito, che acquistò in questo 66 2, 1, 460 | fatta dunque Maria, per lo merito de' suoi dolori e dell'offerta 67 2, 1, 463 | tutto confido. Deh per lo merito di questo gran sacrificio, 68 2, 1, 482(1) | quae materia gaudiorum?... Merito... resonat in excelsis gratiarum 69 2, 1, 490 | superarono incomparabilmente nel merito l'opere di tutti i santi, 70 2, 1, 490 | Dio rimunera secondo il merito, siccome scrisse l'Apostolo: 71 2, 1, 490 | la Vergine, che superò il merito di tutti ed uomini ed angeli, 72 2, 1, 500(4) | Quod et ceteri sancti viri merito susceperunt; haec enim illa 73 2, 1, 501(6) | quanto al dolore, e quanto al merito. 74 2, 2, 531 | sempre più accrescergli il merito, se dal principio non gli 75 2, 2, 556 | Madre mia addolorata, per lo merito di quel dolore, che sentiste 76 2, 2, 564 | sappiamo ch'ella per lo merito de' suoi dolori cooperò 77 2, 3, 589 | S. Luca non conoscesse il merito della divina Madre, per 78 2, 3, 589 | Quindi disse S. Bernardo: Merito facta novissima prima, quae ./. 79 2, 3, 590(16)| novissima omnium poneretur?... Merito facta est novissima prima, 80 2, 3, 590(16)| sese novissimam faciebat. Merito facta est omnium domina, 81 2, 3, 590(16)| omnium exhibebat ancillam. Merito denique super angelos exaltata 82 2, 3, 609(8) | tertia die resurrectionem, ut merito dicatur maris stella a stando, 83 2, 3, 610 | stessa S. Chiesa per lo merito della di lei fede attribuisce 84 2, 3, 613 | la S. Vergine che per lo merito della sua fede c'impetri 85 2, 3, 627(3) | facies habet, Virgo beata merito indicatur, quae quatuor 86 2, 3, 630 | S. Brigida ch'ella per lo merito della sua ubbidienza ha 87 2, 3, 630 | per noi, otteneteci per lo merito della vostra ubbidienza 88 2, 3, 630 | Essendo questa terra luogo di merito, giustamente vien chiamata 89 2, 3, 632 | Mater eius; allorché per lo merito appunto di questa sua pazienza, 90 2, 3, 632 | può arricchirci più di merito in questa vita e di gloria 91 2, 3, 636 | quelle parole: Dominus tecum, merito solitudinis quam ipsa summe 92 2, 3, 636(9) | virtutibus Mariae. Gratia plena, merito humilitatis... Dominus tecum, 93 2, 3, 636(9) | humilitatis... Dominus tecum, merito solitudinis, quam summe 94 2, 3, 636(9) | est ad eam. Benedicta tu, merito virginitatisRICHARDUS 95 2, 4, 650 | di vanagloria e maggior merito e non vi bisogna licenza 96 2, 4, 671(4) | Federico, aderì, con grande merito, al Papa legittimo Alessandro 97 2, 4, 676 | popolo nostro. Voi avete un merito che non ha termini ed una 98 2, 5, 679(25)| armatura fortium... Prorsus merito mille clypei ex te dicuntur 99 2, 6, 680(2) | persona di probità e di merito, che produce la testimonianza 100 2, 6, 711(*) | eam debemus habere, et merito, quoniam in nostris operibus 101 2, 7, 754 | Dei Genitrix inde dicitur merito candidum lilium Trinitatis,


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech