Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dicemmo 4 dicemus 2 dicendi 1 dicendo 95 dicendogli 3 dicendole 11 dicendosi 1 | Frequenza [« »] 96 iam 96 sotto 96 tui 95 dicendo 95 ecce 95 illam 95 liber | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze dicendo |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 intro, 0, 11(20)| lato diritto la sua Madre, dicendo loro: Gesù, Maria, miei 2 intro, 0, 11 | dentro le sue sante piaghe, dicendo: Gesù e Maria, vi dono il 3 1, 1, 15 | all'Epistole canoniche, dicendo che la S. Vergine, allorché 4 1, 1, 21 | me fecit. E poi concluse dicendo: Ideo miser erit, qui ad 5 1, 1, 32 | Madre di Dio e madre nostra, dicendo e replicando sempre: Sub 6 1, 1, 33 | allegrezza e ci anima S. Anselmo, dicendo: O beata fiducia, o tutum 7 1, 1, 35 | nelle vostre sante mani, e dicendo: Madre mia, madre mia Maria, 8 1, 1, 46(37)| qualche indugio, glielo porse, dicendo: «Porta Filium meum, sicut 9 1, 1, 46(38)| chiamandola il suo amore, dicendo ch'era la sua consolazione, 10 1, 1, 47 | avanti una sua immagine, dicendo che siccome fanno gli amanti 11 1, 1, 51 | pose in testa all'immagine, dicendo: Madre mia, io vorrei porvi 12 1, 1, 58 | B. Vergine a S. Brigida, dicendo: Quantumcumque homo peccet, 13 1, 2, 86 | Onde ci anima S. Antonino dicendo: Si Maria pro nobis, ./. 14 1, 3, 107 | vuole. Sì, tornò la serva dicendo, andate presto, perché la 15 1, 3, 107 | e lo prega a perdonarla, dicendo: Ah sposo mio, la Madre 16 1, 3, 108 | questa voglio e spero morire, dicendo sempre: Unica spes mea Iesus, 17 1, 3, 111 | sotto il manto di Maria, dicendo: Fugite, o Adam, o Eva, 18 1, 3, 121 | ricorse alla SS. Vergine dicendo: Madre di misericordia, 19 1, 3, 121 | nicchia, se gli prostrò avanti dicendo: Figlio, non mi parto ./. 20 1, 4, 143(27)| si raccomandò il Santo, dicendo: Nos cum prole pia benedicat 21 1, 5, 156 | spiegò questo pensiero, dicendo che per mezzo di Maria si 22 1, 5, 160 | lo affermò S. Idelfonso, dicendo alla Vergine: o Maria, il 23 1, 5, 169 | lo confermava S. Antonino dicendo con bella espressione: Qui 24 1, 5, 186 | mezzo delle sue preghiere, dicendo il santo così: Verum id 25 1, 5, 186 | confidenza a questa divina Madre: dicendo che quello che noi desideriamo 26 1, 5, 191 | il P. Natale Alessandro, dicendo: Qui (Deus) vult ut omnia 27 1, 6, 195 | bellamente conferma S. Germano, dicendo alla Vergine: Voi siete, 28 1, 6, 198 | Bernardo ben ci assicura, dicendo che Maria come nella potenza, 29 1, 6, 199 | negata la grazia alla Madre, dicendo: Che importa, o donna, a 30 1, 6, 199 | mihi et tibi, mulier, etc., dicendo che benché Gesù avesse così 31 1, 6, 203 | Paciucchelli (De B.V.), dicendo che vale più appresso Dio 32 1, 6, 225 | secondo ella stessa si chiamò, dicendo a S. Brigida (Lib. 3, Rev., 33 1, 7, 233 | desideri. - Ciò che sempre sta dicendo in cielo il Figlio a Maria, 34 1, 7, 235 | apporta la ragione il santo, dicendo che la divina Madre dimostra 35 1, 8, 252 | Bonaventura lo conferma dicendo: Signora, i vostri amanti 36 1, 8, 253 | che cercava confessione, dicendo che la Madre di Dio, di 37 1, 8, 260 | lo conferma il Novarino, dicendo rapportarsi da gravi autori 38 1, 8, 260 | S. Bernardino il Senese, dicendo che la B. Vergine ha questa 39 1, 8, 262 | Risurrezione di Gesù Cristo, dicendo che in tali giorni scende 40 1, 9, 284 | bel pensiero S. Antonino dicendo che ad un'uliva, che sta 41 1, 10, 304 | guarirli da tutti i loro mali, dicendo che non v'è infermità così 42 1, 10, 310 | spesso il nome di Maria; dicendo che questo nome di vita 43 1, 10, 312(43)| stella: laonde alzò la voce dicendo: «O Maria, o Maria, la più 44 1, 10, 317 | di formare l'ultime voci, dicendo e replicando: V'amo Gesù 45 2, 1, 403 | imbasciata; entra e la saluta dicendo: Ave, gratia plena; Dominus 46 2, 1, 405 | quel saluto, l'animasse dicendo: Ne timeas, Maria, invenisti 47 2, 1, 409 | loro: B. Virgo plus meruit, dicendo humiliter, Ecce ancilla 48 2, 1, 410 | lo conferma S. Girolamo dicendo che Dio più per la di lei 49 2, 1, 411 | lo confermò S. Antonino dicendo che l'umiltà della Vergine 50 2, 1, 423 | in 3 p., d. 1, s. 2).65 Dicendo d'altra parte S. Germano 51 2, 1, 432 | ne assicura Maria stessa dicendo: In me gratia omnis viae 52 2, 1, 434 | pensiero S. Pier Grisologo, dicendo che la gran Madre ritrovò 53 2, 1, 439(40)| trantadue (leghe) e mezza.» Dicendo S. Alfonso che la distanza 54 2, 1, 454 | sì vituperosa e penosa, dicendo: Padre Eterno, giacché voi 55 2, 1, 471 | infermità che di puro amore,14 dicendo S. Idelfonso che Maria o 56 2, 1, 487 | tenerezza la dovettero benedire, dicendo: Ah figlia diletta, e qual 57 2, 1, 490 | lo spiegò sant'Atanasio, dicendo: Collocatur Maria a dextris 58 2, 1, 505(16)| Filii Dei esse consensisti, dicendo: Ecce ancilla Domini, fiat 59 2, 1, 512 | piedi trafitti da' chiodi: e dicendo loro il tiranno: Miseri, 60 2, 2, 527 | dichiarò l'empio Caifas, dicendo: Blasphemavit, reus est 61 2, 2, 551 | e quasi non lo conosce, dicendo allora con Isaia: Et vidimus 62 2, 2, 568 | Bonaventura.3 Ma mentre sta così dicendo, vede, oh Dio, un soldato 63 2, 2, 578 | pietra; o pietra felice, dicendo, che ora chiudi in te quello 64 2, 3, 594 | conferma Riccardo di S. Vittore dicendo: Emmanuelis nostri puerpera 65 2, 3, 599 | come asserisce S. Agostino, dicendo che allora Tam felicia erant 66 2, 3, 602 | esclama poi S. Bernardino dicendo: Ecco una donzella, che 67 2, 3, 615 | nostre proprie forze, e dicendo ciascuno coll'Apostolo: 68 2, 3, 617(7) | Ioannes Baptista): illa, dicendo: Ecce ancilla Domini, fiat 69 2, 3, 622 | ricorriamo a voi e v'invochiamo, dicendo: Maria, Maria, aiutaci. 70 2, 4, 646(15)| salutaret Beatam Virginem ter dicendo Ave Maria cum tribus genuflexionibus. 71 2, 4, 651 | servi, che la comunione, dicendo loro: Venite, comedite panem 72 2, 4, 655(11)| ut promulgaret decreta de dicendo Officio B. Mariae Virginis, 73 2, 4, 669 | venuta la S. Vergine, e dicendo loro: Dove conducete questo 74 2, 4, 673(2) | il nome di S. Giuseppe, dicendo: Gesù, Maria, Giuseppe, 75 2, 6, 688 | confessarsi tutto consolato dicendo: Padre, la Madonna m'ha 76 2, 6, 690 | vado all'inferno. E così dicendo spirò, senza che quel padre 77 2, 6, 694 | apparecchiarono bene a detta festa, dicendo il rosario con gran divozione. 78 2, 6, 697 | fratello. Un giorno di festa dicendo: A quest'ora stanno i miei 79 2, 6, 697 | famiglia, tornò alla pesca, dicendo alla SS. Vergine: Signora, 80 2, 6, 699 | si rivolse alla Madonna dicendo: O Maria, io t'ho servita 81 2, 6, 706 | inferno; ma la sua S. Madre dicendo che questi un tempo l'avea 82 2, 6, 706 | d'aiutarlo, ma l'infelice dicendo: Ah che muoio d'una lanciata 83 2, 6, 707 | di lui lagrime al Figlio, dicendo: Fili, istae lacrimae peribunt? 84 2, 6, 714 | questo un'Ostia consagrata, dicendo: Conosci questo Signore 85 2, 6, 717 | gli avventò una saetta, dicendo: Or sì che dalla morte non 86 2, 6, 718(*) | notte, cominciò a strepitare dicendo che voleva il suo padrone, 87 2, 6, 723 | prete chiamato Bernerio dicendo l'Officio di Maria proteso 88 2, 6, 725 | lode del SS. rosario, che dicendo S. Vincenzo Ferreri ad un 89 2, 6, 735 | divotissimo della B. Vergine morì dicendo: «Al paradiso, al paradiso; ./. 90 2, 6, 736 | vuol venire a te.» E così dicendo glie lo diè tra le braccia. 91 2, 6, 736 | si contorceva e tremava, dicendo: «Oh Padre, non vedete quanti 92 2, 6, 738 | animosamente lo scacciò dicendo: «Brutta bestia, che hai 93 2, 6, 738 | ci vedremo più.» E così dicendo, alzò le braccia in atto 94 2, 7, 745 | scoperte ancora l'ossa: Figlio, dicendo allora, Figlio, a che t' 95 2, 7, 748(15)| seconda: «Vergine e Madre;» dicendo, che in queste parole si