Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rosari 1 rosaria 2 rosarii 13 rosario 94 rosarium 3 roschini 2 rose 4 | Frequenza [« »] 94 misericordiam 94 quell' 94 quibus 94 rosario 94 semper 94 servi 94 su | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze rosario |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 45 | le recitava l'Officio, il rosario od altre orazioni, le diceva 2 1, 2, 72 | casualmente una predica del rosario; uscita fuori se ne comprò 3 1, 2, 72(25)| Rupense, nel cap. 66 del SS. Rosario», cioè, Coppenstein, O. 4 1, 2, 72(25)| et Mariae, (cioè del SS. Rosario), pars 5, cap. 66, (altre 5 1, 2, 72 | la sua avvocata; disse il rosario, e la divina Madre le parlò 6 1, 3, 106 | parte quarta del Tesoro del rosario, al miracolo 85, come vi 7 1, 3, 107(28)| 1644, 1646. - Il Tesoro del Rosario deve essere o il testo stesso 8 1, 4, 134 | recitarle ogni giorno il rosario, e poi le soggiunse: «Regina 9 1, 6, 229 | l'impose di recitare il rosario. Ma l'infelice, ./. per 10 1, 6, 230(35)| che il B. Alano, lib. de Rosario). - Teofilo RAYNAUD, S. 11 1, 8, 264 | quelle specialmente il SS. Rosario, che apporta loro un gran 12 1, 8, 265 | SS., per la divozione del rosario da lei recitato, l'avea 13 1, 8, 265 | purgatorio in quelle pene è il rosario che si recita per esse; 14 1, 8, 265(23)| veramente cattolica, al SS. Rosario. ~~ 15 1, 8, 277 | perseverante recitazione del SS. Rosario in ogni giorno: Signum sit 16 1, 8, 277(41)| Mariam) in suo Psalterio (Rosario) salutaveris.» Id. op., 17 2, 4, 652 | OSSEQUIO III. - Del Rosario ed Officio.~ 18 2, 4, 652 | La divozione del SS. Rosario già si sa essere stata rivelata 19 2, 4, 652 | pioggia esser la divozione del Rosario, ch'egli doveva pubblicare. 20 2, 4, 652 | persone, che questa del SS. Rosario.1 Gli eretici moderni, Calvino, 21 2, 4, 653 | recita la terza parte del Rosario sta conceduta l'indulgenza 22 2, 4, 653 | recita avanti la cappella del Rosario.3 E Benedetto XIII ultimamente 23 2, 4, 653 | XIII ultimamente annesse al Rosario - per chi almeno ne recita 24 2, 4, 653(3) | le indulgenze annesse al Rosario, riportiamo quello che è 25 2, 4, 653(3) | si die festo B. M. V. de Rosario et per totam octavam idem 26 2, 4, 653(3) | iscritti alla Confraternita del Rosario possono guadagnarne molte 27 2, 4, 654 | E di più chi recita il Rosario guadagna l'indulgenza plenaria 28 2, 4, 654(4) | i quali reciteranno o il Rosario intero, cioè quindici poste, 29 2, 4, 654(4) | chi avrà recitato l'intero Rosario, o almeno la sua terza parte 30 2, 4, 654 | stanno scritti nel libro del Rosario; a' quali nel giorno che 31 2, 4, 654(5) | gli ascritti, recitando il Rosario, possono guadagnare l'indulgenza 32 2, 4, 654 | cento anni se portano il Rosario;7 ed a chi fa l'orazione 33 2, 4, 654(7) | ascritti che portano addosso il Rosario della Madonna, citando un 34 2, 4, 654 | apposte alla recitazione del Rosario, bisogna nello stesso tempo 35 2, 4, 654 | Bisogna poi recitare il Rosario con divozione; sul che avvertasi 36 2, 4, 654(9) | basta la recita devota del Rosario. Cf. Raccolta, pag. 350. 37 2, 4, 655 | Perciò è bene ./. dire il Rosario inginocchioni e davanti 38 2, 4, 655 | che giova più il dire il Rosario accompagnato con altri che 39 2, 4, 662 | dicano anche le litanie, il rosario, ecc. - A questo intento 40 2, 4, 673 | allora baciare o stringere il rosario o l'abitino, o pure guardar 41 2, 6, 683(*) | si fa menzione alcuna del rosario. Fonte anteriore alla Vita ( 42 2, 6, 683 | screditava la divozione del SS. rosario era stato invasato da' demoni. 43 2, 6, 683 | esso dette intorno al SS. rosario. Quelli urlando, dissero: 44 2, 6, 683 | detto di Maria, e del SS. rosario, è tutto vero. Ed aggiunsero 45 2, 6, 683 | divozione di Maria e del SS. rosario, perché Maria a' peccatori 46 2, 6, 683 | fece dal popolo recitare il rosario, ed oh meraviglia! ad ogni 47 2, 6, 683 | ardenti, finché terminato il rosario ne restò affatto libero. 48 2, 6, 684(*) | non usa mai il termine di Rosario.) - Si possono considerare 49 2, 6, 684(*) | B. Alano non ha creato il Rosario; ne ha rinnovato e maravigliosamente 50 2, 6, 684(*) | universale divozione al Rosario fa capo principalmente a 51 2, 6, 684(*) | della Confraternita del Rosario. Quanto però ai suoi scritti, 52 2, 6, 684 | poi cominciato a dire il rosario coi misteri, come le aveva 53 2, 6, 684 | mentr'ella recitava il rosario, pregando Maria che l'assistesse 54 2, 6, 684 | diletta, seguita a dire il mio rosario: allontanati dal trattar 55 2, 6, 685 | divozione praticata del rosario e la lettera ricevuta, ordinò 56 2, 6, 685 | ordinò che tutte dicessero il rosario; e narra l'istoria che quel 57 2, 6, 685 | predicare la divozione del SS. rosario, si fece scrivere nel libro 58 2, 6, 685 | questa grazia da me per lo rosario recitato alla mia Madre. 59 2, 6, 686 | quale prima recitava il rosario, ma poi avendolo lasciato 60 2, 6, 686 | scordarmi di te per quel rosario che un tempo mi recitavi. 61 2, 6, 686 | alzò sana, e seguitando il rosario, ricuperò il suo, ed in 62 2, 6, 687 | cominciasse a recitare quel rosario che l'inviava. Fatta l'imbasciata, 63 2, 6, 687 | E continuando a dire il rosario, giunse poi a tale stato 64 2, 6, 687 | volesse poi altri esempi del rosario, legga quelli che son posti 65 2, 6, 692(*) | quotidiana del Salterio, cioè del Rosario. 66 2, 6, 694(*) | Tesoro delle grandezze del Rosario, lib. 4, mirac. 17 67 2, 6, 694 | anno per 40 giorni l'intero rosario. Venuta la vigilia, apparve 68 2, 6, 694 | detta festa, dicendo il rosario con gran divozione. Ed ecco 69 2, 6, 719(*) | ferebatur, ad ipsius aram Rosario sacram, afectu pio simul 70 2, 6, 719 | licenziare dall'altare del rosario, gli apparve Maria con due 71 2, 6, 725 | ogni giorno una parte del rosario, promettendogli che se in 72 2, 6, 725 | mensa per recitare il suo rosario. In fine di quello gli apparve 73 2, 6, 725(*) | dalla verace divozione al Rosario di Maria Vergine, dall'amor 74 2, 6, 725(*) | della vera divozione al Rosario di Maria Santissima. - Quanto 75 2, 6, 725 | grazia, in lode del SS. rosario, che dicendo S. Vincenzo 76 2, 6, 725 | da salvare.» Comincia il rosario con quei di casa, ed ecco 77 2, 6, 726 | mai lasciato di dire il rosario e di visitare la sua cappella.~ 78 2, 6, 726(*) | ricorresse alla divozione del rosario di Maria. Vi ricorse e priegava 79 2, 6, 726(*) | rimprovero con cui la Vergine del Rosario la sgridò insieme e l'incoraggiò 80 2, 6, 726 | raccomandasse a Maria col rosario. Lo fece, ed ecco una notte 81 2, 6, 727(*) | tralasciar mai di recitar il rosario tutto intero ogni giorno, 82 2, 6, 727(*) | che per la gloria del SS. rosario si fosse dato alle stampe 83 2, 6, 727 | impuro; comincia a dire il rosario e se ne libera.~ 84 2, 6, 727(*) | di recitar ogni giorno il rosario a Maria. Non andò lungo 85 2, 6, 727(*) | accrebbe la fiducia al SS. rosario; e quando, per la gagliardia 86 2, 6, 727(*) | con maggior divozione il rosario. Che si avvenne intanto? 87 2, 6, 727 | mala amicizia, con dire il rosario si sentì un abborrimento 88 2, 6, 727 | qualche altra volta, ma col rosario finalmente affatto se ne 89 2, 6, 728(*) | altra persona, recitò il rosario a Maria Vergine per quella 90 2, 6, 728 | convertirla, si ritirò a dire il rosario; all'ultima posta quella 91 2, 6, 728(*) | scrissi alla Compagnia del rosario: cosa che volentieri essi 92 2, 6, 728(*) | Ma oh Dio, oh Maria, oh rosario! appena si ebbero recitato 93 2, 6, 728(*) | nomi alla Compagnia del rosario, e dando principio a recitarlo, 94 2, 6, 728 | scrive alla Compagnia del rosario, e cominciassero a recitarlo;