Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occasionem 1
occasiones 1
occasioni 4
occhi 92
occhiata 1
occhio 8
occidendo 1
Frequenza    [«  »]
92 abbiamo
92 ah
92 birgittae
92 occhi
92 pater
92 romae
92 volte
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

occhi
                                                                      grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                    grigio = Testo di commento
1 1, 1, 17 | ho trovata grazia negli occhi tuoi, donami il popolo mio, 2 1, 1, 24 | prego, di girare i vostri occhi verso di me povero peccatore. 3 1, 1, 30 | belle l'anime nostre agli occhi di Dio, fa che qual madre 4 1, 1, 32(22)| istantaneamente guariti i suoi occhi, gravemente offesi dal demonio. - 5 1, 1, 39 | vederselo morire avanti gli occhi suoi a forza di tormenti. 6 1, 2, 73 | che l'uccise innanzi agli occhi vostri sulla croce. Fate 7 1, 2, 76 | de' novizi che tenesse gli occhi più attenti sopra quei disgraziati; 8 1, 2, 81 | sommerso, non volgere gli occhi da questa stella Maria: 9 1, 2, 82 | anche dalla chiesa. Alzò gli occhi per sua sorte, e vide un' 10 1, 2, 85 | tremavano e si dibattevano, gli occhi mandavano un fiume di lagrime, 11 1, 2, 86 | santo spesso girava ./. gli occhi come cercando aiuto ad una 12 1, 2, 86 | tenendo tranquillamente gli occhi fissi a quella immagine, 13 1, 3, 103 | dobbiamo tener sempre gli occhi alle mani di Maria, acciocché 14 1, 3, 106 | Eutimio, mirateci pure cogli occhi vostri pietosi, o pietosissima 15 1, 3, 113 | vi disperate, alzate gli occhi a questa bella stella, ripigliate 16 1, 3, 119 | Ruth trovò grazia negli occhi di Booz, così Maria ha trovata 17 1, 3, 119 | trovata la grazia negli occhi del Signore di poter raccogliere 18 1, 4, 146 | a tremare, stravolse gli occhi, sudò freddo e con voce 19 1, 6, 230 | vedendosi sempre avanti agli occhi quel funesto processo dimostratole, 20 1, 7, 232 | unico. - Maria è tutt'occhi per compatire e soccorrere 21 1, 7, 232 | multoculam:1 quella ch'è tutt'occhi affin di sovvenire noi miseri 22 1, 7, 232 | Il Signore tiene gli occhi sopra de' giusti, dice Davide: 23 1, 7, 232 | Ps. XXXIII, 16). Ma gli occhi della Signora, dice Riccardo 24 1, 7, 233 | soggiunge Riccardo, gli occhi di Maria son occhi di madre, 25 1, 7, 233 | gli occhi di Maria son occhi di madre, e la madre non 26 1, 7, 238(19)| dicendogli: «Questi sono i miei occhi misericordiosissimi, i quali 27 1, 7, 240 | Vergine che le additò gli occhi del Figlio che teneva in 28 1, 7, 240 | c. 53):26 Questi sono gli occhi pietosissimi, ch'io posso 29 1, 10, 310 | ascoltava. E finalmente cogli occhi fissi alle loro adorate 30 1, 10, 310(39)| con volto allegro, cogli occhi elevati al cielo, senza 31 1, 11, 318 | Alziamo i nostri occhi a voi, o regina del mondo. 32 2, 1, 364 | che siete sì bella agli occhi del vostro Signore, deh 33 2, 1, 364 | isdegnate di guardar cogli occhi vostri pietosi le piaghe 34 2, 1, 377 | creatura più amabile agli occhi divini, perché già colma 35 2, 1, 379 | perché fu sì umile agli occhi del mondo, ma perché ancora, 36 2, 1, 396 | osservare si pose avanti gli occhi il precetto: Diliges Dominum 37 2, 1, 396 | pregandolo che le conservasse gli occhi per vederla, ./. la lingua 38 2, 1, 405 | salutata; poiché se voi negli occhi vostri siete così picciola 39 2, 1, 408 | tutta sua bontà mettere gli occhi su d'una creaturabassa 40 2, 1, 408 | davanti a Dio! Indegna agli occhi suoi, ma degna agli occhi 41 2, 1, 408 | occhi suoi, ma degna agli occhi di quel Signore immenso, 42 2, 1, 412 | interprete Fernandez che gli occhi umilissimi di Maria, con 43 2, 1, 412 | questa sua sposa per gli occhi che aveva di colomba: Quam 44 2, 1, 412 | Maria guardando Dio con occhi di semplice ed umil colomba, 45 2, 1, 425 | Vergine; offerendole gli occhi, le mani e tutto il suo 46 2, 1, 426 | foste così picciola agli occhi vostri, ma foste così grande 47 2, 1, 426 | ma foste così grande agli occhi del vostro Signore, che 48 2, 1, 452 | giustiziato innanzi agli occhi vostri: Nimium nunc pro 49 2, 1, 456 | Maria sempre ebbe avanti gli occhi la morte e tutti i dolori 50 2, 1, 457 | continuamente mettere innanzi agli occhi di Maria, rappresentandole 51 2, 1, 478 | E Maria, rivolgendo gli occhi intorno a tutti, come per 52 2, 1, 481 | celeste allegrezza negli ./. occhi e tutto infiammato nella 53 2, 1, 481 | altro che ora alzare gli occhi in cielo, ed or mirare, 54 2, 1, 481 | un'aria di beato, cogli occhi fissi in cielo, senza fare 55 2, 1, 481 | anche sopra di noi gli occhi vostri pietosi, ed abbiate 56 2, 1, 498 | regnate, di volgere gli occhi vostri pietosi verso di 57 2, 1, 499 | morire svenato1 avanti gli occhi in pubblico in un patibolo 58 2, 1, 505 | partiva mai davanti gli occhi, vedendo io sempre tutte 59 2, 1, 516 | vedo morirmi avanti gli occhi questo Figlio diletto; e 60 2, 1, 524 | in vedervi innanzi agli occhi il vostro Figlio tra tante 61 2, 2, 526 | vedersi sempre avanti gli occhi ed a patire continuamente 62 2, 2, 528 | vedersi sempre avanti gli occhi quell'amabile Figlio, in 63 2, 2, 540 | chi un tempo ha avuti gli occhi e goduta la luce, troppo 64 2, 2, 542 | dicea: Ah che la luce degli occhi miei, il mio caro Gesù, 65 2, 2, 542 | saziano di piangere gli occhi miei: Idcirco ego plorans 66 2, 2, 544 | il Signore si parte dagli occhi di quell'anima che l'ama, 67 2, 2, 549 | Vergine a S. Brigida che gli occhi suoi stavano sempre pieni 68 2, 2, 551 | della giustizia, alza gli occhi e vede: vede, oh Dio, un 69 2, 2, 551 | un grumo di sangue dagli occhi che gl'impediva la vista, 70 2, 2, 555(22)| puerile innocenza, pieni gli occhi di lagrime, gli disse: « 71 2, 2, 557 | vedersi morire innanzi agli occhi giustiziato con barbari 72 2, 2, 558 | agonizzante: se gli vedevano gli occhi entrati dentro, mezzo chiusi 73 2, 2, 571 | quella sua bocca aperta, gli occhi oscurati; va visitando quelle 74 2, 2, 573 | deposto dalla croce chiuse gli occhi, ma non poté chiudergli 75 2, 2, 579 | afflitta Madre va girando gli occhi d'intorno, e non vede più 76 2, 2, 579 | se le fanno avanti gli occhi tutte le memorie della di 77 2, 2, 579 | quella bocca aperta, quegli occhi oscurati. Ahi qual notte 78 2, 3, 598 | reale, sempre tenea gli occhi fissi al divin sole, in 79 2, 3, 611 | Cant. IV, 9), dice: Quest'occhi furono la fede di Maria, 80 2, 3, 612 | Agostino a vedere le cose con occhi cristiani, cioè che vedono 81 2, 3, 619 | mortificazione, specialmente degli occhi e della gola. Maria SS. 82 2, 3, 619 | fu così mortificata cogli occhi ./. che li tenea sempre 83 2, 3, 621(25)| vergini, che porgerà gli occhi e le orecchie sue al servizio 84 2, 4, 648 | mattina, in chiuder gli occhi per dormire, in ogni tentazione, 85 2, 6, 680(2) | fatto, che ha veduto cogli occhi proprii. È facile il negare; 86 2, 6, 691 | Vergine che lo guardò, e gli occhi pietosi di Maria lo cangiarono 87 2, 6, 729(*) | cadesse morta sotto i suoi occhi. - Sul miracolo riferito 88 2, 6, 737 | ciò spirò. E spirando, gli occhi se le fecero splendidi come 89 2, 7, 743 | farvelo morire avanti gli occhi appeso ad un legno infame, 90 2, 7, 744 | amore. S'incontrarono allora occhi con occhi, e divennero i 91 2, 7, 744 | incontrarono allora occhi con occhi, e divennero i vostri sguardi 92 2, 7, 744 | vedervi morire avanti gli occhi a poco a poco fra tanti


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech