Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bernardi 68
bernardin 1
bernardini 5
bernardino 86
bernardinus 70
bernardo 225
bernardum 4
Frequenza    [«  »]
87 parisiis
87 scilicet
87 v
86 bernardino
86 cosa
86 quelli
86 roma
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

bernardino
                                                                        grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                      grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | Agostino, Bernardo, Girolamo, Bernardino, Bonaventura, Efrem, Germano, 2 intro, 0, 9 | E così sappiamo che S. Bernardino da Siena santificò l'Italia; 3 1, 1, 12 | che Maria, soggiunge S. Bernardino da Siena, diede il suo consenso 4 1, 1, 13 | abbate).4 Sicché, dice S. Bernardino da Siena, quante sono le 5 1, 1, 26 | E più distintamente S. Bernardino da Siena ci avvisa, che 6 1, 1, 30 | Colle quali parole, dice S. Bernardino da Siena che allora Maria 7 1, 1, 43 | possumus.25 E 'l divoto Bernardino da Busto dice che più Maria 8 1, 1, 47 | come la nominava un S. Bernardino da Siena, che ogni giorno 9 1, 1, 47(41)| anche confessare al suo Bernardino, promettendogli di fargli 10 1, 2, 65 | Dice S. Bernardino da Siena che Dio non distrusse 11 1, 2, 67(9) | Beauvais, da S. Antonino, da S. Bernardino da Siena, da S. Tommaso 12 1, 2, 70 | peccatore, qui parla il divoto Bernardino da Busto, ancorché avessi 13 1, 2, 80 | Narra il P. Bernardino da Busto ch'essendo stato 14 1, 3, 99(7) | Damasceno, Venanzio Fortunato, Bernardino de Bustis, il Salterio detto 15 1, 3, 115(22)| Mariae, Parisiis, 1512), Bernardino Bustensi, in Mariali, serm. 16 1, 4, 127 | auxiliari.12 Poiché dice Bernardino da Busto: Plus vult illa 17 1, 4, 138 | inferno. Mentr'ella, dice S. Bernardino da Siena, anche dell'inferno 18 1, 4, 139 | dell'inferno. Onde dice S. Bernardino da Siena che quando Maria, 19 1, 5, 151 | Bonaventura, un S. Antonino, un S. Bernardino da Siena, il V. abbate di 20 1, 5, 156 | stesso vien confermato da S. Bernardino da Siena, il quale più chiaramente 21 1, 5, 157 | con termini più chiari S. Bernardino da Siena: Dal tempo, egli 22 1, 5, 157(36)| S. Bonaventura, è di S. Bernardino da Siena, come appresso 23 1, 5, 158 | Indi dice S. Bernardino che perciò tutti i doni, 24 1, 5, 170 | è protetto, si perde. S. Bernardino da Siena le dice: Tu dispensatrix 25 1, 5, 188 | collo transfundente.15 S. Bernardino da Siena: Per Virginem a 26 1, 5, 189(17)| già S. Bonaventura, ma S. BERNARDINO DA SIENA: vedi la nota precedente. 27 1, 5, 190 | vien detto parimente da S. Bernardino da Siena: Tu dispensatrix 28 1, 6, 195 | Deus.8 Non ha ripugnanza S. Bernardino da Siena di dire con questa 29 1, 6, 222 | quest'iride appunto dice S. Bernardino da Siena che parlasse il 30 1, 6, 222 | Maria appunto, dice S. Bernardino, è quest'arco di pace eterna: 31 1, 7, 234 | richiesta, come scrisse S. Bernardino il Senese, si assunse l' 32 1, 8, 257 | in soccorrerle. Dice S. Bernardino da Siena che in quella carcere 33 1, 8, 258 | Sen., loc. cit.).3 Dice S. Bernardino che le pene del purgatorio 34 1, 8, 260 | asserisce anche assolutamente S. Bernardino il Senese, dicendo che la 35 1, 9, 287 | bene. Talmentechè, dice Bernardino da Bustis, ha più ansia 36 1, 9, 290 | così per contrario, dice Bernardino da Bustis, Maria va cercando ./. 37 1, 9, 293 | intercessione, mentr'ella - ci anima Bernardino da Bustis - è la nostra 38 2, 1, 334 | hominem procreares, parla S. Bernardino da Siena (Serm. 51, cap. 39 2, 1, 338 | appunto se la fece, afferma S. Bernardino da Siena con quelle parole: 40 2, 1, 346 | uomini, come scrisse S. Bernardino il Senese: Christus plus 41 2, 1, 350 | sul detto passo;66 e S. Bernardino da Siena (To. 2, serm. 52)67 42 2, 1, 357 | Serm. 2, de Assumpt.).96 S. Bernardino da Siena: Non enim credendum 43 2, 1, 357(97)| subsequentes sermones a D. Bernardino, cum Patavii moraretur, 44 2, 1, 357(97)| pugna spirituali sit illi (Bernardino) tribuendum; nam illius 45 2, 1, 370 | furono eletti. Aggiunge S. Bernardino da Siena che quando alcuno 46 2, 1, 391 | Signore! Lo stesso Dio, dice Bernardino da Busto, fece in quel giorno 47 2, 1, 394 | di tempo, come asserisce Bernardino da Busto: Maria seipsam 48 2, 1, 404 | niente. Riflette qui S. Bernardino e dice che se l'angelo mai 49 2, 1, 409 | Loc. cit.).13 Onde dice Bernardino da Bustis che meritò più 50 2, 1, 414 | grande in somma, ripiglia S. Bernardino, l'altezza di questa Vergine, 51 2, 1, 417 | Afferma S. Bernardino che la S. Vergine per esser 52 2, 1, 418 | 3, de Nat. Mar.).48 E S. Bernardino dice che lo stato a cui 53 2, 1, 420 | VIII, [30]). Aggiunse S. Bernardino che Dio per amor di Maria 54 2, 1, 430 | Sicché, come riflette Bernardino da Bustis, in virtù del 55 2, 1, 430(9) | pag. 564, col. 2. - Il Ven. Bernardino attribuisce queste parole 56 2, 1, 431 | Thesauraria Iesu Christi;13 da S. Bernardino: Dispensatrix gratiarum;14 57 2, 1, 434 | Virg., lib. 7).26 E S. Bernardino soggiunge che la Vergine, 58 2, 1, 438(39)| più volte), tra i quali S. Bernardino da Siena, Bernardino de 59 2, 1, 438(39)| S. Bernardino da Siena, Bernardino de Bustis, S. Antonino, « 60 2, 1, 441 | nostre miserie. Scrisse Bernardino da Bustis che più Maria 61 2, 1, 469 | in modo che, siccome dice Bernardino da Busto, Maria per privilegio 62 2, 1, 483 | suo seno. Così appunto S. Bernardino fa dire agli angeli: Ascendat 63 2, 1, 484 | Dello stesso sentimento è S. Bernardino da Siena, che Gesù Cristo 64 2, 1, 493 | Quindi asserisce S. Bernardino da Siena con S. Bernardo 65 2, 1, 494 | più il sopranominato S. Bernardino che siccome gli altri pianeti 66 2, 1, 507 | exc. Virg., c. 5).19 E S. Bernardino da Siena giunse a dire che ' 67 2, 1, 507(20)| Parla S. Bernardino dell'amore che ha per Maria 68 2, 2, 529 | Considerava Maria, dice S. Bernardino (To. 3, serm. 2, a. 3, c. 69 2, 2, 547 | Dice S. Bernardino che per far concetto del 70 2, 2, 548 | di dolore; onde disse S. Bernardino: Omnes dolores mundi, si 71 2, 2, 560 | anima, siccome scrisse S. Bernardino: Dum ille corpus, ista spiritum 72 2, 2, 571 | lo scesero dalla croce. Bernardino da Bustis medita come l' 73 2, 2, 571 | eras, seguita a farle dire Bernardino da Bustis, tu frater, sponsus, 74 2, 2, 571(14)| Poi (pag. 842, col. 2) BERNARDINO continua: «Ego autem arbitror 75 2, 3, 586 | invenio.7 Sì, perché, dice S. Bernardino: Virgo continue habebat 76 2, 3, 587 | Che perciò, disse S. Bernardino, non v'è stata creatura 77 2, 3, 593 | verso Dio, come scrisse S. Bernardino: Superat omnium creaturarum 78 2, 3, 597(15)| S. Alfonso intese dire S. Bernardino, non già S. Bonaventura. - « 79 2, 3, 598 | mi piace quel che disse Bernardino da Bustis che Maria non 80 2, 3, 600 | Ruperto ./. abbate24 con S. Bernardino25 e S. Ambrogio, il quale 81 2, 3, 601 | ristoro, Anima eius, dice S. Bernardino, libere tunc tendebat in 82 2, 3, 601 | In somma, asserisce S. Bernardino che Maria mentre visse in 83 2, 3, 602 | Quindi esclama poi S. Bernardino dicendo: Ecco una donzella, 84 2, 3, 627 | la B. Vergine. Scrisse S. Bernardino: In B. Virgine nullum fuit 85 2, 3, 632(3) | Questa parola è di S. BERNARDINO DA SIENA, «In signum igitur 86 2, 4, 676 | colle belle parole di S. Bernardino (Serm. 61): O donna benedetta


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech