Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soggiorno 5
soggiugne 1
soggiunga 1
soggiunge 85
soggiungendo 3
soggiungeva 3
soggiungo 2
Frequenza    [«  »]
85 appunto
85 nomine
85 nostri
85 soggiunge
85 vitam
84 abbia
84 agostino
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

soggiunge
                                                                          grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                        grigio = Testo di commento
1 avver, 0, 4 | angelica, ecc., Istr. 3, c. 2) soggiunge: Come fu propriamente sul 2 intro, 0, 7 | Poiché la gratissima Signora, soggiunge il medesimo, honorificantes 3 intro, 0, 8(8) | detto di S. Bonaventura, soggiunge: «Haec et nos proloquamur. 4 1, 1, 12 | censetur.1 Sin da che Maria, soggiunge S. Bernardino da Siena, 5 1, 1, 27 | secundogeniti? Ma lo stesso autore soggiunge: S'è di fede che Maria non 6 1, 1, 36 | XLIX, 15). E se mai, ella soggiunge, si desse per impossibile 7 1, 1, 37 | de Verb. Dom.).6 Sicché, soggiunge S. Ambrogio, conforme il 8 1, 1, 39 | ben ci ama più ella sola, soggiunge, che non ci amano insieme 9 1, 1, 43 | Oh quanto facil cosa, soggiunge lo stesso B. Alberto, è ./. 10 1, 1, 55 | surrexerunt, e poi filii: perché, soggiunge, non può esser figlio di 11 1, 1, 61(22)| Arcam Dei, figura di Maria, soggiunge: «His affectus D. Bonaventurae 12 1, 2, 65 | questa futura figliuola. E soggiunge il Santo ch'egli non dubita 13 1, 2, 70 | misericordia et largitate. Mentre, soggiunge: Plus enim ipsa desiderat 14 1, 2, 89(14)| assista una partoriente. E soggiunge: «Ego quippe steti prope... 15 1, 3, 98 | exc. V., c. 6). Sicché, soggiunge il santo, il supplicare 16 1, 3, 98(4) | misericorditer quandoque donetur;» e soggiunge il celebre testo di S. Bernardo: « 17 1, 3, 107(28)| fine della sua narrazione, soggiunge il Riera: «Taix in add. 18 1, 3, 116(24)| parole di S. Antonino; e soggiunge: «Quid aliud in eiusmodi 19 1, 3, 119 | metentium (Ruth, II, 3). Soggiunge S. Bonaventura: Ruth in 20 1, 3, 120 | disperati? Io punto non dubito, soggiunge, che sempreché a voi ricorreremo, 21 1, 4, 124 | suam misericordiam.2 Al che soggiunge il Novarino che Maria, per 22 1, 4, 129 | Loc. cit.).18 E ciò nasce, soggiunge lo stesso Riccardo, dall' 23 1, 4, 138 | Scilicet ad defendendum, come soggiunge il B. Alberto Magno.10 Figli, 24 1, 4, 139 | frutti di soave odore. Aiunt, soggiunge S. Bernardo in questo passo, 25 1, 4, 140 | mentium nostrarum. Ma poi soggiunge: Si subito supervenerit 26 1, 4, 142 | Virg.).22 Fuoco, mentre soggiunge S. Bonaventura che siccome 27 1, 4, 143 | Conforme gli uomini, soggiunge Tommaso de Kempis, (Lib. 28 1, 5, 150 | Giovanni: Ecce mater tua, soggiunge: Quasi diceret: Nullus sanguinis 29 1, 5, 154 | Ma che a tal fine poi, soggiunge, Maria è stata data al mondo, 30 1, 5, 154(27)| intercesserat aquaeductus.» E soggiunge Riccardo: «Ad hoc enim data 31 1, 5, 162 | fiore troviamo Dio. E poi soggiunge nel capo 10: Si hunc florem 32 1, 5, 168 | suscipit navis ista. Ideo, soggiunge, quoties videmus insurgentes 33 1, 5, 174 | appresso la divina Madre.39 Soggiunge in conferma di ciò S. Anselmo, 34 1, 5, 182 | santo. E immediatamente soggiunge: Parimente ci possiamo incontrare 35 1, 5, 187 | abscondat a calore eius, soggiunge qui: Tolle corpus hoc solare, 36 1, 5, 187 | exaudiet Filium Pater. E soggiunge immediatamente: Filioli, 37 1, 6, 195 | de Nat. B. Virg.).6 E poi soggiunge che quando va la Madre a 38 1, 6, 196 | rex et regina. Cum autem, soggiunge, eadem sit potestas filii 39 1, 6, 204 | Anzi soggiunge S. Giorgio arcivescovo di 40 1, 6, 210 | Ma che gioverebbe a noi, soggiunge, questa gran potenza di 41 1, 6, 211 | pro peccatoribus?8 Onde le soggiunge: Il vostro patrocinio, o 42 1, 6, 215 | Leggi e rivolgi quanto vuoi, soggiunge S. Bernardo, tutta l'istoria 43 1, 6, 217(25)| Venetiis, 1720, p. 641, col. 2) soggiunge: «Consolamini, pusillanimes, 44 1, 6, 220 | suis manibus.4 - Ma se mai, soggiunge il santo, tu temi di ricorrere 45 1, 6, 224 | suoi, haedos tuos; perché, soggiunge l'autore, non salva la Vergine 46 1, 6, 229 | madre ed avvocata? E voi, soggiunge lo stesso, o Maria, che 47 1, 7, 233 | et peccatores.4 Poiché, soggiunge Riccardo, gli occhi di Maria 48 1, 7, 235 | humilitatis oblita es? Absit, soggiunge, non convenit tantae misericordiae 49 1, 7, 235 | videt hominum miserias. Onde soggiunge che siccome lo splendor 50 1, 7, 241 | impetrandum.29 E quando mai, soggiunge, si caso che voi non 51 1, 8, 255 | all'inferno. Sappi, poi gli soggiunge, che lo stesso castigo mio 52 1, 8, 257 | maris ambulavi (cap. 24),2 soggiunge: Scilicet visitans et subveniens ./. 53 1, 8, 267 | hereditate Domini morabor. Idest, soggiunge il dotto Paciucchelli, in 54 1, 8, 267 | sono i miei divoti. Onde soggiunge il medesimo autore sul detto 55 1, 8, 271 | potestas mea (Cap. XXIV, 15), soggiunge: Imperando scilicet quod 56 1, 8, 272 | esser della sua ./. corte, soggiunge S. Giovan Damasceno, è l' 57 1, 8, 278 | distintamente onorati. E soggiunge ch'essi avranno in cielo 58 1, 9, 284 | tit. 31, c. 4).10 E poi soggiunge qui il Santo: O quot sententias 59 1, 10, 306 | somma questo ammirabil nome, soggiunge Riccardo di S. Lorenzo, 60 2, 1, 341 | Maria, in tal maniera - come soggiunge ivi lo stesso santo - che 61 2, 1, 346 | l'abbia fatto.50 Ah no, soggiunge il Gersone: Cum tu summus 62 2, 1, 372 | 7, a. 10, ad. 1).25 Onde soggiunge Benedetto Fernandez che 63 2, 1, 381 | omnes homines. Alcuni santi, soggiunge l'Angelico, hanno tanta 64 2, 1, 415 | Cellense sullo stesso pensiero soggiunge: Dagli qual vuoi nome di 65 2, 1, 433 | apud Deum (Luc. I, [30]), soggiunge con bella riflessione il 66 2, 1, 434 | lib. 7).26 E S. Bernardino soggiunge che la Vergine, dacché fu 67 2, 1, 436 | Test., c. 24 Eccli.).31 E soggiunge S. Bernardo - come ho trovato 68 2, 1, 441 | invenitur omne bonum. E soggiunge che ognuno la può trovare, 69 2, 1, 442 | Sancto (Luc. I, [41]). Dove soggiunge S. Bonaventura: Vide quanta 70 2, 1, 453(5) | Testamento che furono profetesse, soggiunge: «Taceo de Anna et Elisabeth, 71 2, 1, 489 | Magn., tr. 4).15 E siccome, soggiunge S. Antonino, senza paragone 72 2, 1, 490 | sol. sanct.).19 In somma, soggiunge S. Bernardo, si misuri la ./. 73 2, 1, 495 | miserie così grandi: Absit, soggiunge, non convenit tantae misericordiae 74 2, 1, 500(4) | innocentissimum et beneficentissimum,» soggiunge il Catarino: «Quid dicam 75 2, 1, 510 | vir mecum (Is. LXIII, 3); soggiunge: Verum est, Domine, quod 76 2, 2, 537 | Hebr. XIII, 14). Al che soggiunge S. Agostino: Hospes es, 77 2, 3, 616(1) | guerra non è finita. Quindi soggiunge immediatamente: «Gravem 78 2, 3, 627 | est (Cant. V, 6). Al che soggiunge Riccardo: L'anima della 79 2, 3, 632 | tuam spinis (II, 6). Al che soggiunge S. Gregorio: Electorum viae 80 2, 4, 644 | to. I, c. 6).4 E Riccardo soggiunge: Si quis veniat ad Matrem 81 2, 4, 655(11)| pentito delle sue colpe, soggiunge: «Hoc tamen procul dubio 82 2, 4, 669 | tutto consolato morì.8 Indi soggiunge che in Napoli il duca di 83 2, 6, 692(*) | anzi alquanto più breve. Soggiunge solo, senza intrometterla 84 2, 6, 695(*) | impressione di questo libro, soggiunge il Crasset, ho veduto il 85 2, 6, 711(*) | egli crede di S. Anselmo, soggiunge questo terzo: «In pelago


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech