Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
approvato 3
approximabat 2
approximare 1
appunto 85
appuntò 1
apre 9
après 6
Frequenza    [«  »]
86 sanctorum
86 spes
86 tom
85 appunto
85 nomine
85 nostri
85 soggiunge
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

appunto
                                                                      grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                    grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | fondamentale della prima parte appunto questa magnifica antifona 2 1, 1, 22 | questi miserabili peccatori appunto, come commenta Ruperto abbate, 3 1, 1, 28 | nascerentur (De Virg., c. 6).7 Ciò appunto significa quel che si dice 4 1, 1, 29 | Luc. II, 35).9 Come fu appunto la lancia, che trapassò 5 1, 1, 31 | ricetta nel seno.19 Così appunto dice il Novarino: Fidelium 6 1, 1, 33 | amorosissima, questo è quello appunto che voi desiderate, che 7 1, 1, 34 | replicando madre, madre, come appunto ./. un bambino che si abbandona 8 1, 1, 55 | ogni madre di carne! Ciò appunto scrisse S. Gregorio alla 9 1, 1, 56 | tornare in grazia di Dio. Come appunto un giorno intese S. Brigida 10 1, 1, 58 | cui ci sovviene. Tutto ciò appunto espresse la B. Vergine a 11 1, 1, 59 | dalle loro madri. Or così appunto dice Riccardo di S. Lorenzo 12 1, 1, 60 | a lei lo donò. Lo stesso appunto par che dica Maria, allorché 13 1, 2, 70 | pegno. E questo pegno è appunto Maria, che egli ci ha dato 14 1, 2, 89 | ottiene loro la salute. - Così appunto avvenne a Carlo figlio di 15 1, 3, 104 | perduti la salute! E questo appunto ella predisse, allorché 16 1, 4, 127 | Virg., lib. 4).14~E ciò appunto volle significare Maria, 17 1, 4, 140 | immagine della morte. Così appunto dice S. Bonaventura che 18 1, 5, 149 | e d'intercessione, come appunto è chiamata da S. Bonaventura: 19 1, 5, 158 | E così appunto viene spiegato da un autore ( 20 1, 5, 174 | E ciò appunto è quel che prometté S. Benedetto 21 1, 5, 175(41)| resistere alla sua forza: come appunto la prima sfera gloriar potrebbesi 22 1, 5, 192 | Chiesa. Di questo argomento appunto, cioè del comun sentimento 23 1, 6, 194 | Spec., c. 6).5 E perché? Appunto per la ragione ./. che 24 1, 6, 197 | le nega il Figlio; come appunto fu rivelato a S. Brigida ( 25 1, 6, 201 | come vera sua Madre. Questo appunto le dice Guglielmo Parisiense 26 1, 6, 211 | chiamata avvocata, come appunto ella stessa dichiarò alla 27 1, 6, 214 | mea.21 Questo stesso fa appunto Maria continuamente in cielo 28 1, 6, 221 | i peccatori e Dio. Maria appunto, dice Ugon cardinale sul 29 1, 6, 222 | peccatori. E di quest'iride appunto dice S. Bernardino da Siena 30 1, 6, 222 | Gen. IX, 13, [16]). Maria appunto, dice S. Bernardino, è quest' 31 1, 7, 235 | soccorrere i miserabili. Ciò appunto considerando S. Bonaventura 32 1, 7, 236 | abscondat a calore eius.13 E ciò appunto dal cielo S. Agnese rivelò 33 1, 7, 237(15)| soffermò, e restò predato appunto dall'istessa misericordia, 34 1, 7, 241 | se le raccomandano? Ciò appunto rivelò il Signore a S. Brigida ( 35 1, 9, 281 | miserabili, dice ch'ella è appunto la terra da Dio promessa, 36 1, 9, 285 | Giovan Damasceno essere appunto Maria, la quale mancando, 37 1, 9, 293 | de Conc. Mar.).38 Maria appunto, dice S. Antonino, è quel 38 1, 10, 310 | pace di paradiso, formando appunto le ultime voci della sua 39 1, 10, 310(38)| in ispavento l'inferno, appunto come quel di Gesù... Intese 40 1, 10, 310(39)| refizierò.» Tanto seguì per l'appunto, poiché passato non più 41 1, 10, 313 | proferire il nome di Maria; come appunto desiderava e pregava S. 42 2, 1, 331 | Padri e dalla stessa Chiesa appunto nella solennità di sua Concezione. 43 2, 1, 331 | tra gli uomini e Dio; come appunto la chiamano i SS. Padri 44 2, 1, 338 | pura da ogni colpa, tale appunto se la fece, afferma S. Bernardino 45 2, 1, 351 | signatus (Cant. IV, 12). Maria appunto, dice S. Girolamo, fu quest' 46 2, 1, 353 | protettrice la SS. Vergine Maria appunto sotto questo titolo della 47 2, 1, 361 | nascere, di questo argomento appunto si serve, cioè della celebrazione 48 2, 1, 398 | di tutte le virtù, come appunto la descrive lo Spirito Santo 49 2, 1, 402 | Parlando appunto il Signore nei Sacri Cantici 50 2, 1, 405 | lodato e benedetto; così appunto Maria stessa disse a S. 51 2, 1, 411 | Gesse, ma dalla radice, appunto per dinotare l'umiltà della 52 2, 1, 429 | non sa patir dimora, come appunto su questo Evangelio dice 53 2, 1, 440 | dispensiera delle grazie. Così appunto ne parla S. Ambrogio di 54 2, 1, 442 | Osservate, dice S. Bonaventura, appunto in questa visita che fece 55 2, 1, 445 | alla nostra salute; come appunto fece fra Reginaldo domenicano, 56 2, 1, 447 | della carità. E questi: Appunto a lei vi portiamo, perché 57 2, 1, 453 | il cuor della Madre, come appunto le predisse S. Simeone: 58 2, 1, 457 | attesta S. Bernardo, parlando appunto del grande ./. affanno 59 2, 1, 460 | dispensano le grazie che sono appunto il prezzo de' meriti di 60 2, 1, 465 | muoiono essendo morti? Sono appunto quell'anime fortunate che 61 2, 1, 483 | abitar nel suo seno. Così appunto S. Bernardino fa dire agli 62 2, 1, 484 | suae dulcissimae Matris.6 E appunto a tal fine dice S. Anselmo 63 2, 1, 490 | Ps. XLIV, [10]). Il che appunto di Maria lo spiegò sant' 64 2, 1, 499 | una morte infame, quale appunto quelli l'aveano richiesta. 65 2, 1, 503 | nelle sacre Scritture. Così appunto disse l'angelo a S. Brigida: 66 2, 1, 504 | In Cant., c. 4).12 E ciò appunto significò la visione ch' 67 2, 2, 531 | il cuor della Madre. Così appunto rivelò l'Angelo a S. Brigida, 68 2, 2, 539 | Questa un giorno meditando appunto Gesù bambino perseguitato 69 2, 2, 578 | Sacramento dell'altare, appunto per aver seco e possedere 70 2, 3, 586 | collo della sposa fu ./. appunto l'umil concetto che Maria 71 2, 3, 586 | et ad sui nihilitatem.8 Appunto come una mendica, se ella 72 2, 3, 600 | il quale lasciò scritto, appunto parlando di Maria: Cum quiesceret 73 2, 3, 602 | Dio quanto possono. Così appunto ella disse alla B. Angela 74 2, 3, 605 | altri che voi.» E Dio ciò appunto le rispose: «Chi ama me, 75 2, 3, 605 | esserne richiesta; come fece appunto nelle nozze di Cana, allorché 76 2, 3, 614 | innocenza e la sua fama. Così appunto disse Cornelio a Lapide 77 2, 3, 631 | S. Francesco di Sales che appunto a questo fine nelle nozze 78 2, 3, 631 | mihi et tibi, mulier? etc. appunto per dare a noi l'esempio 79 2, 3, 632 | allorché per lo merito appunto di questa sua pazienza, 80 2, 4, 645 | dico: «Ave Maria».7 Come appunto attestò per esperienza Tommaso 81 2, 4, 661 | onor di lei. Queste sono appunto, al dire del Damasceno, 82 2, 4, 664 | dopo la lor morte; conforme appunto il medesimo Pontefice poi 83 2, 4, 668 | alcuni suoi nemici gli furono appunto rotte le gambe e tagliata 84 2, 6, 719 | e senza feccia. Or così appunto, disse allora la SS. Vergine, 85 2, 6, 730 | Mater. Una volta recitando appunto Bartolomeo quest'inno, ebbe


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech