Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
agostiniana 1
agostiniani 1
agostiniano 2
agostino 84
agosto 16
agrada 1
agréable 1
Frequenza    [«  »]
85 soggiunge
85 vitam
84 abbia
84 agostino
84 aveva
84 christus
84 corde
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

agostino
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                   grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 1, ---- | traduzione spagnola del P. Agostino Arquès pubblicata a Valencia 2 SchIntr, 2, ---- | sant'Ireneo ed Origine ad Agostino e san Giovanni Damasceno 3 SchIntr, 2, ---- | commento ad Anselmo, Tommaso, Agostino, Bernardo, Girolamo, Bernardino, 4 avver, 0, 4 | padre di quella, cioè S. Agostino (Lib. de sancta virginitate, 5 intro, 0, 6 | A tal segno che dice S. Agostino (Ap. B. Dion. Carth.) che 6 1, 1, 22 | Vita di Suor Caterina di S. Agostino che nel luogo dove stava 7 1, 1, 23(29)| Suor Caterina di S. Agostino (Caterina di Lonocré), nata 8 1, 1, 28 | salute. Onde attesta S. Agostino che allora, avendo ella 9 1, 1, 31 | Cuius ancillae? dice S. Agostino: quae ait, ecce ancilla 10 1, 1, 49 | divoti Battista Archinto ed Agostino d'Espinosa, ambi della Compagnia 11 1, 1, 49(50)| 15, pag. 223. - Del P. Agostino de Espinosa (+ 1648), che « 12 1, 2, 68 | a Dio. - Con ragione S. Agostino la chiama unica speranza 13 1, 2, 68(13)| questo Sermone non è di S. Agostino, né degno di lui, queste 14 1, 2, 74 | meritare.1 Ma, come insegna S. Agostino, ben ottengono da Dio la 15 1, 3, 111 | peccatori? come già la chiamo S. Agostino: Unica spes peccatorum ( 16 1, 3, 120 | Spes delinquentium.34 S. Agostino, unico rifugio de' peccatori: 17 1, 4, 125(6) | addurre anche l'autorità di S. Agostino, se fossero sue le lezioni 18 1, 4, 125(6) | solo il primo libro è di S. Agostino. 19 1, 4, 132 | le dicea invocandola S. Agostino: Memorare, piissima Maria, 20 1, 4, 132(30)| indebitamente attribuiti a S. Agostino si ritrova traccia del Memorare. 21 1, 4, 134 | seguente orazione di S. Agostino: Memorare, piissima Maria, 22 1, 4, 136 | Ambrogio, S. Girolamo, S. Agostino, S. Giovanni Grisostomo 23 1, 5, 153 | nelle lodi di Maria il P.S. Agostino, il quale dice che quanto 24 1, 5, 184 | sua carità, come dice S. Agostino, alla nascita spirituale 25 1, 5, 184 | Ecco le parole di S. Agostino: Mater quidem spiritu non 26 1, 5, 184(8) | agiunse il testo latino di S. Agostino nell'ediz. Bassanese. 27 1, 6, 199 | divino? No, risponde S. Agostino,20 non si fe' nulla contro 28 1, 6, 199(20)| dottrina generale di S. AGOSTINO. Forse allude S. Alfonso 29 1, 6, 204 | E che forse, dice S. Agostino, non è cosa degna della 30 1, 6, 205 | facendosi uomo. Onde dice S. Agostino: Virgo quae meruit pro liberandis 31 1, 6, 205 | eterna, perciò ella, dice S. Agostino, è più potente di tutti 32 1, 6, 212 | Serm. 1, de Ass.).15 S. Agostino considerando l'affetto e 33 1, 8, 270 | regnare in cielo, dove dice S. Agostino che tutti sono re: Quot 34 2, 1, 333 | superbia, come dice sant'Agostino o chi altro sia l'autor 35 2, 1, 333(10)| seguente. - Il testo di S. Agostino, a cui allude il Dottore 36 2, 1, 333(10)| peccati suggestio.» Ivi, S. Agostino applica alla Chiesa queste 37 2, 1, 333(10)| Quaracchi, anche secondo S. Agostino, Maria è il tipo della Chiesa. - 38 2, 1, 333(10)| Chiesa. - Abbiamo, di S. Agostino, tre trattati sul Genesi, 39 2, 1, 340 | 13).31 Che però dice S. Agostino (Serm. de Ass. B.V.) che 40 2, 1, 342(38)| Damiani, come neanche S. Agostino, ma l'autore «incertus ac 41 2, 1, 343 | del demonio? Che perciò S. Agostino disse in quella sua celebre 42 2, 1, 345 | serpente. Onde scrisse S. Agostino: Nullam digniorem domum 43 2, 1, 345(46)| le abbia attribuite a S. Agostino, non sappiamo. 44 2, 1, 345 | Hypap.).48 Perciò dice sant'Agostino che dee certamente ./. 45 2, 1, 347 | redimere, come insegna S. Agostino:53 uno con sollevare il 46 2, 1, 349 | Maria, dice S. Agostino, fu quella sola che meritò 47 2, 1, 355 | or. ad Dei Gen.).86 S. Agostino sulle parole dell'Angelo, 48 2, 1, 360 | insegnano tutt'i Teologi con S. Agostino (Serm. 95 et 113),108 S. 49 2, 1, 406 | Virgo sacra, ripiglia S. Agostino: vitam quid tricas mundo? ( 50 2, 1, 411 | In somma dice S. Agostino che l'umiltà di Maria fu 51 2, 1, 412 | fecerunt (Cant. 5).24 S. Agostino: Unde avolare, nisi a sinu 52 2, 1, 438 | più miserabili. Dice S. Agostino, parlando colla Vergine: 53 2, 1, 438(39)| trova nei Sermoni di S. Agostino o attribuiti a lui; neppure 54 2, 1, 438(39)| Sermoni de Assumptione, di S. Agostino (o creduti di lui), i quali « 55 2, 1, 458 | giustamente venne chiamata da S. Agostino la riparatrice del genere 56 2, 1, 459 | Spec., c. 10).16 Da S. Agostino la madre de' viventi: Mater 57 2, 1, 459(17)| titolo dato a Maria da S. Agostino. Egli però la chiama «plane 58 2, 1, 459(17)| de Ass. attribuiti a S. Agostino. - S. EPIPHANIUS, Adversus 59 2, 1, 491 | santi in paradiso, dice S. Agostino (De nat. et grat., to. VII, 60 2, 1, 509 | a vederli patire. - Sant'Agostino considerando il tormento 61 2, 1, 512 | infocate; ma ./. che? dice S. Agostino: Alius videbatur pati, alius 62 2, 1, 513 | egli inebriato, risponde S. Agostino, col vino del divino amore, 63 2, 2, 537 | 14). Al che soggiunge S. Agostino: Hospes es, vides et transis.17 64 2, 2, 545 | felice. Di lui parlando S. Agostino disse: Perdiderat illa quae 65 2, 2, 546 | povere anime cieche, dice S. Agostino, è il vedere che se perdono 66 2, 2, 559 | Figlio. Così ne accerta S. Agostino: Cruci et clavi Filii fuerunt 67 2, 2, 559(10)| parole s'incontrino presso S. Agostino. Probabilmente, l'origine 68 2, 2, 559(10)| attribuito da taluni a S. Agostino, e citato da parecchi autori, 69 2, 3, 582 | Dice S. Agostino che per ottenere con più 70 2, 3, 582(1) | prese, sotto il nome di S. Agostino, le lezioni del secondo 71 2, 3, 582(1) | primo, le espressioni di S. Agostino. Sermo 225, in Appendice, 72 2, 3, 588 | umiltà di Maria disse S. Agostino: O vere beata humilitas, 73 2, 3, 599 | innocenza, come asserisce S. Agostino, dicendo che allora Tam 74 2, 3, 599(23)| ricordato la parola di S. Agostino sui nostri primi parenti 75 2, 3, 608 | delevit.2 Mentre dice S. Agostino che Maria dando il consenso 76 2, 3, 608(4) | precedente: Mentre dice S. Agostino... con Riccardo. Abbiamo 77 2, 3, 609 | Domino (Luc. I, 45).5 E S. Agostino soggiunse: Beatior Maria 78 2, 3, 611 | operando quod credit.18 E S. Agostino: Dicis credo: fac quod dicis, 79 2, 3, 612 | credessero.22 Quindi ci esorta S. Agostino a vedere le cose con occhi 80 2, 3, 616 | omnia certamina, dice S. Agostino, duriora sunt praelia castitatis, 81 2, 3, 616(1) | Sermone certamente non è di S. Agostino. Viene attribuito (ML 39- 82 2, 3, 619 | come si è detto con S. Agostino al principio;15 ma perché 83 2, 3, 625 | i beni, come esortava S. Agostino: Ama unum bonum in quo sunt 84 2, 3, 626 | pronta in ubbidire. Dice S. Agostino che la divina Madre colla


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech