Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
porrò 1
porse 5
porsi 7
porta 81
portabat 2
portabatur 1
portae 4
Frequenza    [«  »]
81 cit
81 hanno
81 magis
81 porta
81 punto
81 tempore
81 viene
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

porta
                                                                        grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                      grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 1, ---- | un’altra di Stasi nel 1776 porta lo stesso numero. Certamente 2 SchIntr, 2, ---- | santa Madre del Redentore, porta dei cieli, stella del mare, 3 SchIntr, 2, ---- | medievale) "Sub tuum praesidium" porta a far risalire - anche per 4 1, 1, 21 | allegrezza de' giusti e la porta per introdurre i peccatori 5 1, 1, 35 | Quanto è l'amore che ci porta questa Madre.~ 6 1, 1, 36 | Onde il solo amor che ci porta la fa diventar nostra madre, 7 1, 1, 37 | spiegare l'amore che Maria porta a noi miserabili! Dice Arnoldo 8 1, 1, 37 | del grande amore che Maria porta agli uomini, è il grande 9 1, 1, 37 | il grande amore ch'ella porta a Dio. L'amore verso Dio 10 1, 1, 39 | giunge all'amore che Maria porta ad un'anima sola. Dice il 11 1, 1, 39 | amore che ad un solo di noi porta Maria: ben ci ama più ella 12 1, 1, 39(13)| carità sola, e l'amore che ci porta, è più grande, e più leale 13 1, 1, 39(13)| rispetto a quello ch'ella porta a noi.» Gio. Eusebio NIEREMBERG, 14 1, 1, 43 | amore, dice Riccardo, che ci porta questa buona Madre, che 15 1, 1, 46(37)| glielo porse, dicendo: «Porta Filium meum, sicut ab sponso 16 1, 1, 47(41)| dipinta al di sopra di una porta della città, egli visitava 17 1, 1, 52 | prendendosi l'anima, se la porta seco nel paradiso.56 18 1, 1, 58 | guarda ella i peccati che porta, ma guarda l'intenzione 19 1, 1, 58 | sanargli tutte le piaghe che porta nell'anima; poich'ella non 20 1, 2, 82 | quando fu all'entrare della porta, si sentì invisibilmente 21 1, 2, 82 | sarà più chiusa per te la portaEntra la peccatrice, adora 22 1, 3, 96(1) | Et illud: «Felix caeli porta»? Et illud: «Regina misericordiae, 23 1, 3, 108 | chiusa co' peccati miei la porta a'lumi ed agli aiuti, che 24 1, 4, 128 | e tanto è l'amore che ci porta, che non aspetta le nostre 25 1, 5, 156 | parimente ella vien chiamata porta del cielo dalla S. Chiesa, 26 1, 5, 156 | dalla S. Chiesa, Felix caeli porta; perché, come riflette il 27 1, 5, 156 | mandato dal re, passa per la porta della sua reggia, così: 28 1, 5, 156 | Bonaventura che Maria si chiama porta del cielo, perché niuno 29 1, 5, 156 | passa per Maria che ne è la porta: Nullus potest caelum intrare, 30 1, 5, 156(33)| 491), col. 2: «Paradisi porta pervia.» - S. ALBERTUS MAGNUS, 31 1, 5, 156(33)| B. Virgo proprie dicitur porta caeli, quia per ipsam exivit 32 1, 5, 167 | che quando viene Maria, porta ancora Gesù; e perciò le 33 1, 5, 190(29)| radix et ornamentum. Tu porta caeli.» S. BERNARDINUS SENENSIS, 34 1, 6, 194 | divino Agnello dov'egli si porta: Sequuntur Agnum quocumque 35 1, 6, 209 | forse all'amore che Dio vi porta? Vi basta aprir la bocca 36 1, 6, 209 | amor troppo tenero ch'ella porta a tutti gli uomini ed anche 37 1, 6, 213 | ed è tanto l'amore che ci porta, che prega sempre e torna 38 1, 7, 243 | mette a tavola, m'apre la porta. Veda, rispose il padre, 39 1, 8, 255 | sentì fortemente bussar la porta, ed immediatamente dopo, 40 1, 8, 255 | immediatamente dopo, senza aprire la porta, si vide avanti quel suo 41 1, 8, 267 | per l'amore che a tutti porta, cerca di far regnare in 42 1, 8, 267 | protezion di Maria, s'aprirà la porta del cielo per riceverli: 43 1, 8, 267 | Qui speraverit in illa, porta caeli reserabitur ei.4 Onde 44 1, 8, 267(4) | qui speraverit in illa: porta paradisi reserabitur ei.» 45 1, 8, 268(5) | Ave, porta caelorum, et scala, ascensusque 46 1, 8, 268 | che voi stessa ne siete la porta, come vi nomina la S. Chiesa: 47 1, 8, 277 | eius (II Tim. II, 19): Chi porta questo segno d'esser divoto 48 1, 10, 308 | Maria è la chiave della porta del cielo a chi divotamente 49 1, 10, 308(34)| Ave, porta caelorum, et scala, ascensusque 50 2, 1, 384 | aprirsi da un gran vento la porta della chiesa. Entrarono 51 2, 1, 400 | ecco che senza aprir la porta, se li vide accanto e vide 52 2, 1, 411(20)| gloriosa Mariae humilitas, quae porta paradisi efficitur, scala 53 2, 1, 426 | Ma nell'accostarsi alla porta della casa dove correva 54 2, 1, 445 | Dio, deh aprite a noi la porta della vostra pietà, con 55 2, 1, 447 | già le mura, cercano la porta, bussano e sentono subito 56 2, 1, 447 | subito sentono aprir la porta, e veggono due paggi riccamente 57 2, 1, 449 | insieme il grande amor che vi porta. Signora, così restiamo. 58 2, 1, 468 | io in vedermi aprire la porta del paradiso ad unirmi col 59 2, 1, 477 | e di tutti gli angeli.23 Porta S. Giovan Damasceno ch'egli 60 2, 1, 518 | Madre per l'amore che ci porta, co' meriti de' suoi dolori, 61 2, 2, 533 | ferita da saetta, dove va, porta il suo dolore, portando 62 2, 2, 538 | et matrem eius.19 A chi porta nel suo cuore coll'amore 63 2, 2, 547 | devo cercarlo. Voi siete la porta per cui tutti trovano Gesù, 64 2, 2, 571 | consegnati a Maria, come porta il Metafraste.13 - Indi 65 2, 2, 573 | dimostrarti l'amor che ti porta, ha voluto tanto patire: 66 2, 3, 592 | non riscalda se non chi lo porta, non solo col pensiero, 67 2, 3, 612(22)| peccato, quasi come per una porta, per l'altra se ne parte 68 2, 4, 646 | comunicato.12 Il P. Crasset porta esservi state poste altre 69 2, 4, 651 | ad un'anima santa, come porta il P. Crasset (T. 2, tr. 70 2, 4, 663 | Lez., loc. cit.). E di più porta il ./. P. Crasset che Maria 71 2, 4, 675 | si aggiunge e purissima, porta il P. Crasset esservi altre 72 2, 4, 677 | allegrezza del paradiso, la porta del cielo, la gloria di 73 2, 4, 677(23)| radix et ornamentum: Tu porta caeli, laetitia paradisi, 74 2, 6, 687 | ella stesse portato alla porta della città, disse la Madonna 75 2, 6, 702 | fune. Le genti di fuori la porta se n'avvidero, ed allora 76 2, 6, 703 | avere aiuto. Giunto alla porta della chiesa che stava aperta, 77 2, 6, 717(*) | sui ac terrorem hostium in porta statuerunt. Quidam autem 78 2, 6, 717 | difenderli, collocarono alla porta della città una sua immagine 79 2, 6, 730 | un panno di seta, e ce lo porta. Ritornata che fu alla casa, 80 2, 6, 733 | dell'amore che ti porto, porta loro a vedere questo dono 81 2, 6, 738 | Viatico, rivolta verso la porta disse: «Ecco la Madre di


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech