Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] scripturas 2 scripturis 6 scriptus 1 scrisse 78 scrissero 2 scrissi 1 scritta 20 | Frequenza [« »] 78 molti 78 principio 78 sanctis 78 scrisse 78 umiltà 78 via 77 22 | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze scrisse |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 28 | de Instit. Virg.).5 Onde scrisse Guglielmo abbate: In illo 2 1, 1, 30 | questo fatto nel suo Vangelo, scrisse: Deinde dicit discipulo: 3 1, 1, 37 | verso il prossimo, come scrisse S. Giovanni, va sotto lo 4 1, 1, 49(49) | divozione alla Santa Croce scrisse gli inni Pange, lingua, 5 1, 1, 55 | madre di carne! Ciò appunto scrisse S. Gregorio alla principessa 6 1, 2, 67(9) | che la parafrasi di quanto scrisse S. BERNARDO sulla scala 7 1, 2, 67(9) | Santo, giacché Guglielmo scrisse vivendo ancora S. Bernardo: 8 1, 2, 88 | Pep., to. 5, lez. 244).10 Scrisse S. Girolamo alla vergine 9 1, 3, 107(28) | Andrada (1592-1672), S. I., scrisse, tra altre opere, «Guia 10 1, 3, 117(25) | Francone (ancora monaco quando scrisse i suoi XII libri de gratia, 11 1, 3, 117(27) | distinctorum: queste le scrisse a parte «dominus Petrus 12 1, 5, 168(12) | stesso S. GIO. DAMASCENO scrisse (Homilia in Annunt. B. V. 13 1, 7, 234 | essere punto richiesta, come scrisse S. Bernardino il Senese, 14 1, 7, 237 | Scrisse S. Bernardo che Maria si 15 1, 8, 260 | purgatorium fuisse evacuatum, come scrisse Gersone;11 - e lo conferma 16 1, 8, 277 | riconosciuto da Dio per suo. Onde scrisse S. Bernardo che la divozione 17 1, 9, 291(34) | Furius Publius Fulgentius, scrisse varie opere profane, tra 18 1, 10, 298(6) | parecchi anni in Germania. Scrisse, in lode di Maria SS., dei 19 1, 10, 304(23) | alii passim: ML 210-9.» Scrisse la Vita Secunda di S. Bernardo, 20 1, 10, 312(44) | degno erede di Alberico. Scrisse con ragione Gregorio PP. 21 1, 10, 313(45) | era occupata dai Latini. Scrisse contro i Latini ed il Filioque. 22 1, 11, 318(2) | Treviri. Uomo piissimo; scrisse la Vita della propria sorella, 23 2, 1, 338 | 1).26 Al che fa ciò che scrisse l'Apostolo: Talis enim decebat ./. 24 2, 1, 342 | Dio, secondo quel che ne scrisse anche S. Pier Damiani: Singularis 25 2, 1, 345 | dal nemico serpente. Onde scrisse S. Agostino: Nullam digniorem 26 2, 1, 346 | tutti gli altri uomini, come scrisse S. Bernardino il Senese: 27 2, 1, 348 | Sul che elegantemente scrisse il cardinal Cusano: Alii 28 2, 1, 352 | plena. Sulle quali parole scrisse Sofronio che agli altri 29 2, 1, 355 | Angelo, Ave, gratia plena, scrisse: Quibus ostendit ex integro - 30 2, 1, 361(111)| efficacia di questa divozione, scrisse, tra non pochi altri, il 31 2, 1, 361(111)| intercessione di Maria SS. - Scrisse egregiamente su questo argomento 32 2, 1, 369 | insegnò S. Paolo, quando scrisse: Qui et idoneos nos fecit 33 2, 1, 418 | a. 6, ad 4).47 Lo stesso scrisse S. Tommaso da Villanova: 34 2, 1, 419 | Quindi S. Bonaventura scrisse quella celebre sentenza, 35 2, 1, 428 | quam Mater Dei visitat, scrisse Engelgrave.1 Ben l'esperimentò 36 2, 1, 441 | compatisce le nostre miserie. Scrisse Bernardino da Bustis che 37 2, 1, 461 | Narra Plutarco che Antipatro scrisse ad Alessandro Magno una 38 2, 1, 470(11) | questa sentenza. Certo, egli scrisse, in Cantica, sermo 29, n. 39 2, 1, 470 | odorem spirasti Altissimo, scrisse Ruperto.12 Ed Eustachio 40 2, 1, 471 | tutti i suoi desideri. - Scrisse di Maria il Taulero (Serm. 41 2, 1, 490 | secondo il merito, siccome scrisse l'Apostolo: Reddet unicuique 42 2, 1, 505 | Rev., l. 6, c. 61).15 Onde scrisse Taulero che Maria passò 43 2, 1, 509 | carne, illa corde passa est, scrisse sant'Amedeo (Hom. 5).26 44 2, 1, 510 | strazi e la morte del Figlio. Scrisse già Erasmo, generalmente 45 2, 1, 517 | Virg., c. 5).51 E parimente scrisse S. Basilio che siccome il 46 2, 2, 534 | essere al cuor di Maria, scrisse S. Gio. Grisostomo, il sentirsi 47 2, 2, 536 | Cum enim essent egeni, scrisse S. Basilio, manifestum est 48 2, 2, 536 | vitae inde ibi quaerentes.13 Scrisse di più Landolfo di Sassonia - 49 2, 2, 540 | Scrisse l'Apostolo S. Giacomo che 50 2, 2, 543 | ne forte reliquisset eos, scrisse Origene (Ap. Corn. a Lap., 51 2, 2, 545 | a Maria quaerere Iesum, scrisse Origine.13~ 52 2, 2, 548 | perché questa Madre, come scrisse S. Lorenzo Giustiniani: 53 2, 2, 554 | Scrisse S. Gio. Grisostomo: Ferarum 54 2, 2, 560 | sagrificava l'anima, siccome scrisse S. Bernardino: Dum ille 55 2, 2, 568 | eos, ne frangerent crura, scrisse S. Bonaventura.3 Ma mentre 56 2, 2, 577 | con te sepolto. Animam, scrisse S. Fulgenzio, cum corpore 57 2, 3, 584 | Francesco di Sales, come scrisse alla B. Suor Giovanna di 58 2, 3, 589 | luogo: che per tanto S. Luca scrisse: Hi omnes erant perseverantes 59 2, 3, 592 | umili sono care a Maria! Scrisse S. Bernardo: Agnoscit Virgo 60 2, 3, 593 | gli angeli verso Dio, come scrisse S. Bernardino: Superat omnium 61 2, 3, 598 | erano senza numero; così scrisse il P. Suarez: Actus perfectae 62 2, 3, 606 | c. 8). Quindi il santo scrisse: Magna fuit erga miseros 63 2, 3, 607 | accipe paradisum.10 Poiché scrisse l'Apostolo che la carità 64 2, 3, 608 | fidelem (I Cor. VII, 14), scrisse: Haec est mulier fidelis, 65 2, 3, 609 | eius. Sulle quali parole scrisse S. Antonino: Stabat Maria 66 2, 3, 610 | est vir mecum (LXIII, 3), scrisse S. Tommaso: Dicit vir propter 67 2, 3, 627 | non così la B. Vergine. Scrisse S. Bernardino: In B. Virgine 68 2, 3, 628 | custodiunt illud (Luc. XI, 27);9 scrisse il Ven. Beda che Maria ./. 69 2, 3, 635 | disordinato: Nulla umquam, scrisse S. Dionisio Cartusiano, 70 2, 3, 638 | 6). Sulle quali parole scrisse Ruperto abbate: Talis ascendisti 71 2, 4, 647(17) | in una memoria ch'egli scrisse nell'anno 1607,» dice di 72 2, 4, 655(11) | Madonna, si vede da quel che scrisse ad un nobile secolare, Opusculum 73 2, 4, 669(5) | di 42 anni. S. Alfonso ne scrisse la Vita. - Il mondo riformato, 74 2, 6, 703(*) | letterato Giusto Lipsio (+ 1606) scrisse un opuscolo intitolato: 75 2, 6, 714(*) | Io. SEBASTIANUS PARRICIUS scrisse De bono, excellentiis et 76 2, 6, 715(*) | Il primo, Paolo diacono, scrisse la Vita del gran Pontefice, 77 2, 6, 715(*) | Questo secondo biografo scrisse bensì a Roma: ma né l'uno 78 2, 6, 722(*) | in primo luogo quel che scrisse «Ioseph Maria BARCHI», confessore