Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] principi 1 principibus 4 principii 2 principio 78 principis 4 principium 10 principum 2 | Frequenza [« »] 79 vere 78 gratiarum 78 molti 78 principio 78 sanctis 78 scrisse 78 umiltà | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze principio |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 intro, 0, 8 | il B. Emingo vescovo dar principio alla sue prediche dalle 2 1, 1, 16 | rivocazione della sentenza. Sul principio Ester ricusò di fare quest' 3 1, 1, 21(24)| Revelationes, lib. 6, cap. 10 (a principio). 4 1, 1, 21(26)| 2, cap. 23 (poco dopo il principio). 5 1, 1, 37(8) | Vita, lib. 4, cap. 6 (a principio). Bononiae, 1746, pag. 202, 6 1, 1, 38(10)| ce lo dice egli stesso, a principio della sua narrazione: «Sicut 7 1, 1, 47(42)| più di due anni... Nel bel principio che giunse in Firenze, fece 8 1, 2, 90 | quella beata pace, che sarà principio della tua pace e del riposo 9 1, 3, 99(7) | corte imperiale: visse a principio del secolo X), Sermo in 10 1, 3, 101(14)| consenso. E questo fu il principio di tutti i beni. Ci pare 11 1, 3, 109(3) | Altri - opponendo che nel principio del secolo quarto non vi 12 1, 4, 135 | colle sue virtù. Già sin dal principio del mondo predisse Dio al 13 1, 4, 137(6) | In principio (lineae generationis ab 14 1, 5, 150(11)| 7, colla conclusione, a principio del n. 8: «Quid nos alia 15 1, 5, 164 | quel miserabile. Gesù al principio disse: Ma quest'ingrato, 16 1, 5, 186 | de Aquaeductu,13 dove a principio dice che Maria ha ricevuta 17 1, 8, 275 | o gran Madre, siete il principio, il mezzo ed il fine della 18 1, 8, 275 | finis (Serm. in Hypant.):33 Principio, perché Maria ci ottiene 19 1, 10, 302(17)| ai suoi tempi, cioè al principio del secolo IV, non era ancora 20 1, 11, 319 | Dio, nel quale s'è dato principio alla salute del mondo. Ivi 21 1, 11, 320(3) | dormitionem, sermo 2, a principio, MG 98-349, 350.) Peccatores 22 2, 1, 330 | gli altri beni di cui nel principio fu arricchito, e tirò sopra 23 2, 1, 335 | Virgo ab ipso vitae suae principio tam omnino exsisteret pura, 24 2, 1, 336 | sanctorum concessum est, quod a principio vitae cumulatius non praefulgeat 25 2, 1, 336(17)| Bernardo non cava, da questo principio, altra conclusione che la 26 2, 1, 336(17)| conceptione. Resta però il principio, con tutte le conclusioni 27 2, 1, 336(18)| concessum est, quod non a principio vitae accumulatius praefulgeat 28 2, 1, 339(29)| numquam potuit in ea, a principio ingressus eius in mundum 29 2, 1, 344 | mane diluculo, cioè dal principio di sua via, per renderla 30 2, 1, 352 | ed altri.73 Egli sin dal principio l'amò e l'esaltò nella santità 31 2, 1, 357(97)| il P. Gio. Delahaye, a principio del 1° vol. della sua edizione, 32 2, 1, 358(98)| Annunciatione B. M. V. (a principio). Opera, Lugduni, 1628, 33 2, 1, 363 | Madonna. Quegli rispose a principio: Ed a che serve questa cartella? 34 2, 1, 365 | cui Dio l'arricchì sin dal principio, e grande fu la fedeltà 35 2, 1, 367(5) | celeste; e senza più do principio,» Francesco PEPE, S. I., 36 2, 1, 369 | con ragione sin dal principio di sua vita le furono conferiti 37 2, 1, 372 | Psalm. XXVIII); cioè che il principio della vita di Maria doveva 38 2, 1, 374 | uomini ch'ella ebbe sin dal principio; onde bisognò che sin dal 39 2, 1, 374 | onde bisognò che sin dal principio ella possedesse maggior 40 2, 1, 376 | proposta. Se Maria sin dal principio, come madre già destinata 41 2, 1, 376 | necessario ch'ella sin dal principio avesse una grazia maggiore 42 2, 1, 377 | Madre del Redentore, sin dal principio del suo vivere ricevé una 43 2, 1, 381 | nell'anima, sì che sin dal principio la sua bell'anima fu tutta 44 2, 1, 388(5) | aliquid magis appropinquat principio in quolibet genere, tanto 45 2, 1, 388 | Sicché sin dal principio di sua vita Maria conobbe 46 2, 1, 389(8) | Incarnatione, pars 2, disp. 7 (a principio). Opera, Venetiis, 1746, 47 2, 1, 390(9) | Epifanio monaco viveva nel principio del secolo XI, o, secondo 48 2, 1, 393 | così la S. Vergine sin dal principio del suo operare si rese 49 2, 1, 409(14)| ipsa beatissima Virgo, a principio suae vitae usque ad incarnationem 50 2, 1, 413 | Verbo, come abbiam veduto da principio, non poté più umiliarsi 51 2, 1, 415 | cosa si avvicina al suo principio tanto più riceve della di 52 2, 1, 415(36)| aliquid magis appropinquat principio in quolibet genere, tanto 53 2, 1, 424(68)| limbo in ereptionem. Nam in principio cum ceciderant angeli, natura 54 2, 1, 425 | praticò questa penitenza, e da principio con picciola emendazione. 55 2, 1, 455 | supplicio; ella l'assiste dal principio, in cui il Figlio fu posto 56 2, 1, 468(7) | Laurentii Iustiniani, a principio delle Opere, Lugduni, 1628. - 57 2, 1, 472 | Getsemani dove il Figlio diè principio alla sua Passione: ora il 58 2, 1, 477 | per vostra bontà fin dal principio ricca di tante grazie, e 59 2, 1, 497 | affatto cieco volle sul principio rimirarla con un sol occhio; 60 2, 1, 502(8) | breviter transeuntis, sed a principio ortus sui usque in finem 61 2, 1, 502(8) | breviter transeuntis, sed a principio ortus sui usque in finem 62 2, 2, 531 | accrescergli il merito, se dal principio non gli fosse stata conferita 63 2, 2, 532(15)| sapendo che insino dal principio per tutta la vita in fatiche 64 2, 2, 536(11)| tempi preistorici, diede principio a quella futura capitale 65 2, 2, 574(19)| Iesus translanceatus (a principio). Venetiis, per Andream 66 2, 3, 599(23)| perfectior in B. Virgine a principio vitae quam fuerit in quocumque 67 2, 3, 601(28)| Vedi sopra, nota 23, a principio. 68 2, 3, 619 | detto con S. Agostino al principio;15 ma perché rara? Perché 69 2, 3, 623 | rivelato a S. Brigida: A principio vovi in corde meo nihil 70 2, 3, 623(3) | sua vita spirituale: «A principio, cum audirem et intelligerem 71 2, 3, 634(11)| Burgos, 1917: «Miremos que al principio de mortificarse un alma, 72 2, 4, 648 | termini; onde sarà bene nel principio e nel fine d'ogni azione 73 2, 4, 650 | utile sarà il proporsi dal principio della novena l'emendarsi 74 2, 4, 655 | immagine di Maria, e in ogni principio di posta fare un atto d' 75 2, 4, 664(5) | dei Teatini di Napoli al principio del sec. XVII, la quale 76 2, 4, 668 | presentano! Ivi si consagrano dal principio alla di lei servitù, eleggendola 77 2, 6, 728(*) | Compagnia del rosario, e dando principio a recitarlo, riconosceano 78 2, 7, 749(19)| laetitia cordis mei...»; o dal principio della Oratio I, pag. 553,