Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
belial 1
bell 1
bell' 13
bella 73
bellamente 1
bellarmino 6
bellarminus 5
Frequenza    [«  »]
74 verbo
74 vuole
73 ai
73 bella
73 meae
73 specialmente
73 speculum
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

bella
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                   grigio = Testo di commento
1 1, 1, 15(10)| Anversa, dal 1543 in poi: a bella posta, «prudenti consilio», 2 1, 1, 57 | peccatore, sebbene non è bella, perché non accompagnata 3 1, 2, 78 | della virtù. Ond'ella con bella espressione da Innocenzo 4 1, 2, 79 | avrà la perseveranza.20 - È bella su di ciò la riflessione 5 1, 2, 84 | ad eseguirlo. Mirate la bella occasione che avete di contentare 6 1, 3, 106 | oratorio, dove innanzi ad una bella immagine di Maria solea 7 1, 3, 113 | alzate gli occhi a questa bella stella, ripigliate il respiro 8 1, 4, 134 | Madre ./. di Dio, la più bella di tutte le figlie di Gerusalemme, 9 1, 4, 134 | non ho da vedere la vostra bella faccia, non permettete almeno 10 1, 4, 135 | non Maria, che colla sua bella umiltà e santa vita sempre 11 1, 4, 137 | È bella la spiega7 che fa Riccardo 12 1, 4, 140 | misericordia di Maria, questa bella aurora discaccia le tenebre 13 1, 5, 164 | O anima mia, vedi che bella speranza di salute e di 14 1, 5, 169 | S. Antonino dicendo con bella espressione: Qui petit sine 15 1, 5, 172 | est nobis.29 Ed ecco la bella ragione, per cui dice S. 16 1, 6, 197 | esser da me non esaudita. E bella fu la ragione che ne soggiunse: 17 1, 6, 213 | satietas defensionis eius.17 È bella l'espressione: È tanta la 18 1, 6, 215 | Ma troppo bella è l'esclamazione che mette 19 1, 6, 219 | maledetto che scioglie questa bella amicizia! Peccata vestra 20 1, 6, 221 | chiamata dal suo divino Sposo bella come i padiglioni di Salomone: 21 1, 6, 224 | Ma in ciò è da notarsi la bella riflessione di Guglielmo 22 1, 7, 238 | amabilissima regina? Ella è più bella del sole, più dolce del 23 1, 8, 257 | eternità, o creatura la più bella, la più santa, la più dolce, 24 1, 8, 265 | Alessandra a S. Domenico bella e risplendente come una 25 1, 8, 276 | sicuramente il paradiso la bella promessa che fa Maria stessa 26 1, 8, 279 | scendere dal cielo una vergine bella e luminosa che gli domanda: 27 1, 9, 284 | dimando, si dice che questa bella uliva sta in mezzo alla 28 1, 9, 289 | che vien chiamata Maria bella come la luna: Pulchra ut 29 1, 9, 292 | laud. Virg.).35 Dice con bella energia S. Pier Crisologo 30 1, 9, 294 | Concludiamo dunque colla bella e dolce esclamazione di 31 1, 10, 312 | O Maria, o Maria, la più bella che vi sia, voglio andiamo 32 1, 10, 312(43)| O Maria, o Maria, la più bella che ci sia, voglio andiamo 33 1, 11, 320 | che sorge come l'aurora, bella come la luna, eletta come 34 1, 11, 320 | giorno di grazia. Siete bella come la luna: perché siccome 35 1, 11, 320 | virtù; ma voi siete più bella della luna, perché in voi 36 2, 1, 350 | mai a sortir la sua sposa bella o deforme, qual egli medesimo 37 2, 1, 350 | porrebbe a farla quanto più bella potesse? Chi dunque può 38 2, 1, 350 | farsi questa sua sposa tutta bella quale gli conveniva, non 39 2, 1, 364 | colomba, tutta candida, tutta bella, sempre amica di Dio: O 40 2, 1, 364 | Maria, voi che siete sì bella agli occhi del vostro Signore, 41 2, 1, 364 | O bella calamita de' cuori, tiratevi 42 2, 1, 364 | vostra vita compariste pura e bella avanti a Dio, abbiate pietà 43 2, 1, 365 | di Maria fu l'anima più bella che Dio creasse; anzi, dopo 44 2, 1, 394 | nella casa di Dio questa bella uliva, dice S. Gio. Damasceno, 45 2, 1, 406 | tuum. O risposta, che più bella, più umile e più prudente 46 2, 1, 408 | Ma più bella a tal proposito è l'esclamazione 47 2, 1, 409 | Ah Signora, per questa sì bella umiltà - conclude S. Bernardo - 48 2, 1, 421 | pregio della verginità. Fu bella, anzi bellissima, come dice 49 2, 1, 426 | come hai ottenuto da Diobella mutazione? Rispose il giovine: 50 2, 1, 433 | I, [30]), soggiunge con bella riflessione il B. Alberto 51 2, 1, 479 | grande e poi spira; così la bella farfalla, invitandola il 52 2, 1, 479 | quell'anima grande, quella bella colomba del Signore si sciolse 53 2, 1, 485 | Su Madre mia cara, mia bella e pura colomba, lascia questa 54 2, 1, 486 | quei spiriti celesti così bella e gloriosa, dimandano agli 55 2, 1, 486 | immacolata, la colomba, la più bella di tutte le creature. E 56 2, 1, 497 | diventerò in tutto cieco per sì bella cagione, che mi lascerà 57 2, 2, 556(23)| in queste parole: «Oh che bella cosa ho veduto! Oh che bella 58 2, 2, 556(23)| bella cosa ho veduto! Oh che bella cosa ho veduto!» Ed essendogli 59 2, 2, 579 | le memorie della di lui bella vita e della sua spietata 60 2, 3, 585 | sconosciuta nel mondo ./. questa bella e sì necessaria virtù, ma 61 2, 3, 601 | ardente carità si rendé così bella e talmente innamorò il suo 62 2, 3, 603(35)| Non abbiamo trovato la bella espressione usata da S. 63 2, 3, 617 | Vergine dallo Spirito Santo bella come la tortorella: Pulchrae 64 2, 3, 629(11)| qualunque servizio; e questa bella visione ebbe, non nella 65 2, 4, 643(2) | testo completo, con una bella e breve esposizione dell' 66 2, 4, 646 | tenere vicino al letto una bella immagine della Vergine. - 67 2, 4, 648 | mura della casa qualche bella immagine della Vergine, 68 2, 4, 649(21)| quella una divozione assai bella, e di sommo gradimento a 69 2, 6, 685 | donna chiamata Caterina la bella. Questa una volta sentendo 70 2, 6, 701(*) | dal P. DE BARRY, nella sua bella e divota opera, tanto ingiustamente 71 2, 6, 712 | che gli disse: E se son bella come dici, perché ora mi 72 2, 6, 731 | spirare, si vide innanzi una bella signora che lo consolò colle 73 2, 7, 745 | quel Cuore dico, ch'è la bella cella d'amore, dove riposano


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech