Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carnalis 3 carnaliter 2 carnalium 1 carne 67 carnefice 2 carnefici 5 carnem 30 | Frequenza [« »] 68 sta 67 almeno 67 carità 67 carne 67 città 67 hic 67 manus | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze carne |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 12 | Tom. II, s. 51).2 Se la carne di Maria, discorre S. Arnoldo 2 1, 1, 27 | suo primogenito secondo la carne, ma gli uomini furono i 3 1, 1, 36 | nostra madre, non già di carne, come dicemmo, ma d'amore. 4 1, 1, 40(18)| ligari, mactari, et carnem de carne tua crudeliter dissecari! 5 1, 1, 49 | roventi ad imprimere sulla carne l'amato nome, per farlo 6 1, 1, 49(49)| altius sibi impressit, tota carne decocta.» Quel che aveva 7 1, 1, 49(49)| profondamente, «altius», nella carne. Nel testo d'Ildeberto, 8 1, 1, 55 | nol farebbe ogni madre di carne! Ciò appunto scrisse S. 9 1, 5, 171 | sarebbe libero da' morsi della carne e del peccato. ./. 10 1, 5, 183(5) | poterit obviare, quae de carne tua carnis suscepit originem? 11 1, 5, 186 | Figlio ne riceve la carne; ma parla della seconda 12 1, 6, 195(6) | poterit obviare, quae de carne tua carnis suscepit originem? 13 1, 6, 205 | debitore, pigliando da voi la carne e facendosi uomo. Onde dice 14 1, 6, 205 | Maria meritato di dar la carne al divin Verbo, e con quella 15 1, 6, 205 | d'avergli ella data la carne.41 Onde S. Giovan Damasceno 16 1, 8, 263 | astenendosi dal mangiar carne il mercoledì, eccettuato 17 1, 9, 289 | Verbo divino - della carne umana; ma egli ha vestito 18 1, 9, 290 | di Dio; ma è della nostra carne, figlia di Adamo come noi: 19 1, 9, 292(36)| parentelam, ipsius Dei cum carne commercium, pro ipsa domus 20 1, 9, 293(37)| adversario, scilicet mundo, carne, et diabolo: quia salus 21 1, 9, 293(40)| generatione, perché sostenendo la carne tua in el Verbo, fu ricomprato 22 1, 9, 293(40)| humani generis, ex eo quia carne tua patiente in Christo 23 1, 11, 323 | avete dato quell'abito di carne che prima non avea. Rallegratevi, 24 1, 11, 326(10)| assumpsit ex tua castissima carne, hoc fecit pro tua et nostra 25 1, 11, 327 | nostro Creatore ha preso carne umana da voi non per dannare 26 1, 11, 327 | Dio s'è vestito di vostra carne per vostra salute e per 27 2, 1, 334(12)| ipsum hominem verum ex tua carne procreares.» S. BERNARDINUS 28 2, 1, 340 | guasta dalla putredine quella carne verginale di cui egli s' 29 2, 1, 341 | soggetto alla putredine della carne, quanto più il nascere da 30 2, 1, 341 | Oltrechè, essendo vero che la carne di Gesù è la stessa che 31 2, 1, 341 | lo stesso santo - che la carne del Salvatore anche dopo 32 2, 1, 341 | macchia l'aver seco unita la carne un tempo infetta dalla colpa, 33 2, 1, 352 | l'anima, ma benanche la carne di Maria, acciocché di quella 34 2, 1, 353(76)| singulariter ardebat, ideo in carne eius mirabilia faciebat, 35 2, 1, 355(84)| temetipsum. Suscipe me in carne, quae in Adam lapsa est. 36 2, 1, 357(97)| voluit sumere carnem ex carne purissima, et quod eius 37 2, 1, 381 | sicché della sua purissima carne meritò vestirne il Verbo 38 2, 1, 465(1) | iustitiae vivas... Dum vivis in carne, morere mundo, ut post mortem 39 2, 1, 472(17)| spiritu esset, tamen dum in carne vixit, carnalibus movebatur 40 2, 1, 477 | vi degnaste di prendere carne e sangue. Vi raccomando 41 2, 1, 478(24)| ultima santificazione, quella Carne e quel Sangue che da essa 42 2, 1, 478(25)| insuper et adhuc viventes in carne, ibidem miri odoris fragrantiam 43 2, 1, 503(11)| quod tam diversis poenis in carne assumpta deberet cruciari, 44 2, 1, 504(14)| ista passurum. Cum igitur carne mea taliter progenitum, 45 2, 1, 507(22)| generazione, perché sostenendo la carne tua in el Verbo, fu ricomprato 46 2, 1, 509 | ferebat in oculis quod in carne omnes (Serm. 109 de divers., 47 2, 1, 509 | compire il suo martirio. Ille carne, illa corde passa est, scrisse 48 2, 1, 509(25)| Ferebat in oculis, quod in carne omnes.» S. AUGUSTINUS, Sermo 49 2, 1, 512 | cannucce fra l'unghie e la carne, piombo liquefatto nella 50 2, 1, 514(41)| fuit mente quam martyres carne.» RICHARDUS A S. VICTORE, 51 2, 2, 559(7) | passi sunt pro Christo in carne, tamen in anima, quia immortalis 52 2, 2, 560 | cuore di Maria: Quod in carne Christi agebant clavi, in 53 2, 2, 560(11)| concrucifigebatur affectu: et quod in carne Christi agebant clavi et 54 2, 2, 564(22)| quoque propterea filii, non carne, sed adoptione... Quomodo 55 2, 3, 597(13)| virginitatis. Vesties illum carne, vestieris ab eo decore; 56 2, 3, 608(2) | TERTULLIANUS, Liber de carne Christi, cap. 17. ML 2-782. 57 2, 3, 616(4) | consulit, vel hortatur in carne non carnaliter vivere, et 58 2, 3, 621(25)| molestate di debolezza di carne, riducendole qualche cosa 59 2, 3, 624(9) | guardi il giovane dalla carne, ed il vecchio dall'avarizia, 60 2, 4, 654(10)| institutum exornaret, a carne mortali educta, ad immortalitatis 61 2, 4, 664 | astenendosi dal mangiare carne nel mercoledì.1~ 62 2, 5, 678(24)| contra adversa, et fortes a carne, mundo et daemonibus invincibiles; 63 2, 6, 695(*) | forarlo, e senza toccare la carne, ma solo coll'averla un 64 2, 6, 695 | portava, senza toccare la carne; ond'egli la prese e la 65 2, 6, 715(*) | retulit idem Ioannes, reliqua carne candidior est, in loco praecisionis 66 2, 6, 737(*) | caelos conscendit, ipsa carne soluta, angelicis choris 67 2, 6, 737(*) | amplexari, sancta eius anima carne est soluta, et vivit cum