Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiamarvi 8
chiamasi 5
chiamasse 2
chiamata 66
chiamatasi 1
chiamate 3
chiamati 5
Frequenza    [«  »]
67 ordine
67 presso
66 amen
66 chiamata
66 dum
66 fede
66 giacché
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

chiamata
                                                                   grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                 grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | misterium iniquitatis ma chiamata dal profondo, sospinta da 2 prote, 0, 3 | Onnipotente (siccome l'han chiamata ancora S. Giovan Damasceno, 3 1, 1, 21 | misericordiam.25 Io sono chiamata da tutti la madre della 4 1, 1, 22 | Signore, vi stava una donna chiamata Maria, la quale in gioventù 5 1, 1, 58 | ella non solamente è da noi chiamata la madre della misericordia, 6 1, 2, 66 | ritrovata: e perciò dal santo è chiamata: Inventrix gratiae.5 Questo 7 1, 2, 69 | ragione finalmente Maria è chiamata aurora: Quae est ista quae 8 1, 2, 70 | Da S. Andrea Cretense è chiamata Maria sicurezza del divin 9 1, 2, 72 | che vi era una mala donna chiamata Elena; essendo questa andata 10 1, 2, 73 | tutti i fedeli predicata e chiamata il rifugio de' peccatori: 11 1, 2, 75 | Perciò la SS. Vergine è chiamata platano: Quasi platanus 12 1, 2, 78 | espressione da Innocenzo III è chiamata Luna in nocte, aurora in 13 1, 3, 113 | Rev. extr., c. 50) vien chiamata Maria: Sidus vadens ante 14 1, 3, 113 | Santo additando loro Maria, chiamata comunemente la stella del 15 1, 3, 114 | Ella è chiamata platano: Quasi platanus 16 1, 3, 119 | Booz concedé a quella donna chiamata Ruth, che andasse raccogliendo 17 1, 4, 129 | Cant., cap. 23), Maria vien chiamata luna, pulchra ut luna, perché 18 1, 4, 138 | E perciò Maria vien chiamata terribile contro le potestà 19 1, 5, 149 | intercessione, come appunto è chiamata da S. Bonaventura: Maria 20 1, 5, 155 | Perciò ella è chiamata luna: Quia, dice S. Bonaventura, 21 1, 5, 156 | Perciò parimente ella vien chiamata porta del cielo dalla S. 22 1, 5, 165 | dal B. Alberto Magno vien chiamata Maria Adiutrix Redemptionis, 23 1, 5, 175(43)| Quest'opera di Lutero viene chiamata Postilla maior. 24 1, 6, 211 | specialmente si vanta d'esser chiamata avvocata, come appunto ella 25 1, 6, 214 | guadagnano. E perciò Maria vien chiamata da S. Bonaventura la savia 26 1, 6, 221 | desperatis.7 E perciò fu ella chiamata dal suo divino Sposo bella 27 1, 6, 228 | Andrea Cretense Maria è poi chiamata fidanza, sicurtà delle nostre 28 1, 6, 229 | Fiorenza eravi una giovane chiamata Benedetta, ma meglio potea 29 1, 7, 236 | Perciò ella fu chiamata electa ut sol (Cant. VI, 30 1, 8, 249 | divozione alla Madonna ben era chiamata Charta libertatis (Or. de 31 1, 8, 256 | non pregata neppure né chiamata da me, e mi salvaste. O 32 1, 8, 261 | 50) che una certa donna chiamata Marozia, essendo già morta, 33 1, 8, 264 | Aragona vi era una donzella chiamata Alessandra, la quale, essendo 34 1, 8, 268 | Perciò ancora la gran Madre è chiamata dalla S. Chiesa stella del 35 1, 8, 268 | Perciò similmente vien chiamata da S. Pietro Damiani scala 36 1, 8, 275 | generazioni l'avrebbero chiamata beata: Beatam me dicent 37 1, 8, 280(45)| 1851. - L'opera venne chiamata dall'autore Dialogus miraculorum, 38 1, 9, 282 | non solo merita d'esser chiamata misericordiosa, ma deve 39 1, 9, 283 | post Ep.).5 Perciò Maria fu chiamata uliva: Quasi oliva speciosa 40 1, 9, 283 | 7);7 e perciò vien ella chiamata dalla S. Chiesa Vergine 41 1, 9, 288 | come disse a S. Brigida, è chiamata la Madre della misericordia, 42 1, 9, 289 | riflette S. Idelberto che vien chiamata Maria bella come la luna: 43 1, 9, 293 | S. Caterina di Siena era chiamata Administratrix misericordiae,40 44 2, 1, 331 | Onde con ragione fu Maria chiamata da Dionigi arcivescovo d' 45 2, 1, 349 | sola che meritò d'esser chiamata madre e sposa di Dio: Haec 46 2, 1, 373 | ricetto. Perciò Maria fu chiamata cipresso, ma cipresso del 47 2, 1, 373 | cipresso del monte Sion: fu chiamata cedro, ma cedro del Libano: 48 2, 1, 398 | divin Figliuolo. Perciò fu chiamata Maria tortorella dal suo 49 2, 1, 437 | miserabili. Che perciò Maria fu chiamata luna, di cui si dice: Luna 50 2, 1, 439 | sino alla città di Ebron - chiamata da S. Luca città di Giuda - 51 2, 1, 458 | mondo, giustamente venne chiamata da S. Agostino la riparatrice 52 2, 1, 500 | Figlio. Onde con ragione fu chiamata da Riccardo di S. Lorenzo 53 2, 2, 536 | città di Eliopoli, prima chiamata Menfi ed ora Cairo.11 E 54 2, 3, 596 | che in altro senso fu così chiamata una volta da Ippocrate certa 55 2, 3, 603 | S. Caterina da Siena era chiamata ./. Maria Portatrix ignis, 56 2, 3, 610 | tutti i fedeli, come vien chiamata da S. Metodio: Fidelium 57 2, 3, 617 | perciò da S. Ambrogio vien chiamata Maria la Confaloniera della 58 2, 3, 617 | questa sua purità fu anche chiamata la S. Vergine dallo Spirito 59 2, 3, 617 | Dionisio Cartusiano ch'ella fu chiamata giglio tra le spine perché: 60 2, 3, 630 | merito, giustamente vien chiamata valle di lagrime; poiché 61 2, 6, 685 | Stava in Roma una mala donna chiamata Caterina la bella. Questa 62 2, 6, 686 | Alano che vi fu una signora chiamata Domenica, la quale prima 63 2, 6, 709 | della Teutonica una giovine chiamata Agnese cadde in peccato 64 2, 6, 721 | Gregorio che vi fu una donzella chiamata Musa, molto divota della 65 2, 6, 737 | cisterciense in Toledo, chiamata Maria, stando in morte le 66 2, 7, 749(20)| correttamente dai moderni chiamata di Valois, figlia del re


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech