Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mortificazione 7 mortificazioni 6 mortis 54 morto 65 mortua 8 mortuae 1 mortuam 2 | Frequenza [« »] 65 dato 65 ista 65 maggior 65 morto 65 quidquid 65 quoque 65 salutis | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze morto |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | la propria fede in Cristo morto e risorto attraverso questa 2 SchIntr, 2, ---- | riceve il corpo del Figlio morto nelle sue braccia, che è 3 1, 1, 29 | degli uomini, che voleva morto il suo Figlio per la nostra 4 1, 1, 40 | del Padre, che lo volea morto per la nostra salute. E 5 1, 1, 52(56)| autore del Magnum Speculum, morto verso il 1480, e meno ancora, 6 1, 1, 52(56)| villaggio, dimandarono se fosse morto qualcheduno, e fu loro risposto 7 1, 1, 52(56)| dimandò ai paesani chi fosse morto nella notte precedente in 8 1, 1, 60 | Signore, il mio Gesù è già morto, abbiate compassione di 9 1, 1, 61(22)| molti si crede esser egli morto penitente, perché mortuus 10 1, 1, 63 | basta, ingrato, ch'io sia morto una volta per te? Vuoi tornare 11 1, 2, 80 | Maria, e lo sparviero restò morto.23 Con ciò il Signore volle 12 1, 2, 83(27)| sopravvisse trenta anni, essendo morto quasi centenario. La Vita 13 1, 2, 86 | l'Ave Maria, perché ora è morto un santo.2~ 14 1, 2, 89 | cap. 13), il quale essendo morto nel mestiere pericoloso 15 1, 2, 92(20)| più probabile esser egli morto nel 1261. Ecco ivi le parole 16 1, 5, 182 | inteso di dirlo Pritanio morto, vi è Pritanio redivivo 17 1, 6, 207 | un certo giovine, essendo morto il padre, fu mandato dalla 18 1, 6, 229 | Redentore, che a tal fine è morto sulla croce per salvare 19 1, 7, 237(15)| rottaglisi la spada, si vide morto... Allora invocata la Vergine, 20 1, 7, 244 | giorno il vostro Figlio morto per me. Offerite, vi prego, 21 1, 8, 252 | ch'essendo già creduto morto, mentre si stava per seppellirlo 22 1, 8, 253 | chiamato Andrea era già morto impenitente, e che Maria 23 1, 8, 280 | giardino lo trovarono ivi come morto. Il superiore gli fece il 24 2, 1, 437(35)| vescovo di Rieti (1764), ivi morto il 1 aprile 1774. Nato in 25 2, 1, 464 | tutta simile a Gesù, essendo morto il Figliuolo, conveniva 26 2, 1, 469(9) | persone che egli sarebbe morto nel giorno ottavo dela festa 27 2, 1, 480 | notte seguente egli sarebbe morto; e quegli rispose: Oh fratello, 28 2, 1, 501 | dell'olio bollente non fosse morto, ma vegetior exiverit, quam 29 2, 1, 514 | si dipinge col suo Figlio morto in braccio, perché non altri 30 2, 1, 523 | piangeste il vostro Figlio morto per la mia salute; ma che 31 2, 2, 537 | Morto poi che fu Erode, narra 32 2, 2, 539 | dopo che 'l vostro Figlio è morto per mano degli uomini, che 33 2, 2, 556(23)| agli estremi, ma tenuto per morto dai circostanti: quand'ecco 34 2, 2, 565 | gittarsi, onde se lo volea morto, gli desse egli la spinta. 35 2, 2, 566 | addolorata di tutte le madri, è morto dunque il vostro Figlio, 36 2, 2, 567 | vostro medesimo Figlio già morto, e dopo l'avrete ad accogliere 37 2, 2, 567 | dirle che 'l suo figlio è morto, per accenderla tutta nell' 38 2, 2, 568 | Morto che fu il nostro Redentore, 39 2, 2, 568 | che il mio Figlio è già morto; lasciate d'ingiuriarlo 40 2, 2, 570 | suo Gesù, acciocché almeno morto avesse potuto custodirlo 41 2, 2, 571 | presentarlesi un figlio morto! - Fu rivelato a S. Brigida 42 2, 2, 572 | non parli più, perché sei morto. O spine crudeli - poi rivolta 43 2, 2, 572 | che gli uomini, dopo esser morto il Figlio, seguitano a straziarlo 44 2, 2, 573 | il mio Figlio, o mondo, è morto per salvarti, non è più 45 2, 2, 574 | ecco si vide caduto ivi morto di repente. Il giorno appresso, 46 2, 2, 574 | queste parole: L'anima del morto, appena uscita dal corpo 47 2, 2, 575 | il tormentato figlio già morto s'ha ./. da seppellire 48 2, 2, 576 | dopo averlo abbracciato morto, dovette finalmente lasciarlo 49 2, 2, 576 | ancora tiene abbracciato il morto Figlio. Figlio - par che 50 2, 2, 576 | strapparle presto dal seno quel morto Figlio, per portarlo a seppellire. 51 2, 2, 578 | voluto restarsi, non già morto, ma vivo nel SS. Sacramento 52 2, 4, 670(3) | Vergine. (N. 9, p. 188)» - Morto S. Francesco Borgia, egli 53 2, 6, 682 | nella stessa ora ch'era morto quel misero giovane, l'era 54 2, 6, 688(*) | ha avuto questo che ora è morto. Se egli fosse Moro, per 55 2, 6, 697 | cui domandando come fosse morto? quegli confessò ch'egli 56 2, 6, 697(*) | questa: Auriemma, nato e morto a Napoli (1614-1671) ebbe 57 2, 6, 707(1) | edizione, 1756, essendo morto il Ven. Sportelli il 19 58 2, 6, 712 | di portarvi costui ch'è morto mentre mi stava lodando? 59 2, 6, 712 | vita; e subito guarì. Ma morto il fratello, sposandosi 60 2, 6, 722 | Ferdinando I arciduca d'Austria. Morto il marito, entrò nella religione 61 2, 6, 730 | notizia che l'amico era morto di un'archibugiata, onde 62 2, 6, 732 | quelli portavano al suo già morto padre. E con barbarie inaudita 63 2, 7, 745 | Cuore del vostro Figlio già morto, e morto per quegl'ingrati 64 2, 7, 745 | vostro Figlio già morto, e morto per quegl'ingrati che neppure 65 2, 7, 745 | braccia il vostro Figlio già morto, non più vago e candido