Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
segniate 1
segnior 1
segniter 1
segno 64
segregata 1
segregato 2
segregatum 2
Frequenza    [«  »]
64 m'
64 meo
64 monachus
64 segno
63 affetti
63 bona
63 bonaventurae
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

segno
                                                                      grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                    grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | silenziosa, forte e perciò segno vivo di una piena umanità 2 SchIntr, 2, ---- | questo sensibile, espressivo segno di amore alla sua Madre 3 SchIntr, 2, ---- | storia della salvezza: Maria segno dell'umanità vittoriosa 4 SchIntr, 2, ---- | 2: Mediatrice del primo "segno" di Gesù; 19,25-27: Maria 5 SchIntr, 2, ---- | Ogni momento è in realtà segno vivo di quell'amore alla 6 SchIntr, 2, ---- | mariana. Questo richiamo è il segno più evidente e Più autorevole 7 SchIntr, 2, ---- | voluto ricambiare con questo segno il fedele e fecondo amore 8 SchIntr, 2, ---- | cristiani e dell'umanità come segno dell'amore di Dio per l' 9 suppl, 0, 1 | rendervi ancora qualche segno di gratitudine a tanti benefizi 10 intro, 0, 6 | più resta a lodarla. A tal segno che dice S. Agostino (Ap. 11 1, 1, 48 | schiavo di Maria, ed in segno della sua schiavitù andava 12 1, 1, 51 | fiori, e accettatela in segno dell'amor che vi porto. 13 1, 1, 54 | così a voi dissomigliante è segno che non v'amo. Voi così 14 1, 1, 55 | vuole odiare il prossimo? segno che non è, né vuol esser 15 1, 2, 69 | pronunzia con affetto, o è segno di vita o che tra breve 16 1, 2, 91 | la sua cinta al collo in segno della sua schiavitù, e così 17 1, 2, 91 | di pagarla ogni anno, in segno di tributo della sua servitù 18 1, 2, 94 | entrare, ma la Vergine le fece segno ch'entrasse. Entra il sacerdote, 19 1, 3, 107 | la quale dimostrava il segno che ancor riteneva della 20 1, 3, 113 | divozione alla divina Madre, è segno sicuro che tra poco verrà 21 1, 3, 122 | gli diede un abbraccio in segno del perdono, e quegli mutò 22 1, 4, 138 | si sa che la palma è il segno delle vittorie; perciò la 23 1, 4, 138 | potentati, come palma in segno della vittoria sicura, che 24 1, 6, 196 | santa, vi ha sollevata a tal segno, che col suo favore voi 25 1, 6, 221 | rostro il ramo d'uliva, per segno della pace che Dio concedeva 26 1, 6, 221 | perduto il ramo d'uliva, segno di misericordia, poich'ella 27 1, 7, 243 | licenza, gli disse, che in segno d'esserti partito rompa 28 1, 8, 248 | eretico Ecolampadio stimava segno certo di riprovazione la 29 1, 8, 266 | Oh che bel segno di predestinazione hanno 30 1, 8, 277 | II, 19): Chi porta questo segno d'esser divoto di Maria, 31 1, 8, 277 | questo angelico saluto, ha un segno molto grande di predestinazione: 32 1, 8, 277(39)| la divozione a Maria sia segno di predestinazione e pegno 33 1, 10, 303 | mentre il così nominarvi o è segno di possedere già la divina 34 1, 10, 304 | da Kempis, temono a tal segno della Regina del cielo, 35 1, 10, 305 | che siccome il respirare è segno di vita, così il nominare 36 1, 10, 305 | spesso il nome di Maria è segno o di vivere già nella divina 37 1, 10, 307 | il nome di Maria, ha un segno certo di non aver offesa 38 1, 10, 314 | non vi segniate più col segno di croce e vi mutiate il 39 2, 1, 382(51)| senza indicare con alcun segno che sia terminata la citazione 40 2, 1, 395 | profittò in poco tempo a tal segno che meritò d'esser fatta 41 2, 1, 429 | che perciò egli diede quel segno di giubilo esultando nell' 42 2, 1, 441 | Mar., p. 1, serm. 5).44 A segno tale che dice S. Bonaventura 43 2, 1, 454 | nostra (Is. LIII, [5]), a tal segno che il suo corpo davea restarne 44 2, 1, 499 | amantissimo di sua madre: a tal segno che non le avea mai dato 45 2, 2, 526 | suo Figlio dovea essere il segno di tutte le contradizioni 46 2, 2, 555(22)| ed a lui grati al maggior segno. Intese figurarsi in quei 47 2, 2, 556(23)| dargliene anticipatamente un segno assai chiaro... Stava Girolamo 48 2, 3, 599(21)| vittime, in testimonianza e segno del perdono domandato ed 49 2, 3, 629 | religioso che, sonando il segno del refettorio, si trattenne 50 2, 3, 633 | tutti i santi colle palme - segno del martirio - nelle mani: 51 2, 4, 646 | che non s'inginocchiava al segno dell'Ave Maria, vid'egli 52 2, 4, 646(14)| Quando sentiva dare il segno dell'Ave Maria, s'inginocchiava 53 2, 4, 663 | portino il suo scapolare in segno d'esser dedicati alla di 54 2, 6, 696 | poi gravemente infermo a segno che fu estremato. Stando 55 2, 6, 705(*) | confessore, persuaso poi con un segno datogli per ordine di Nostro 56 2, 6, 705(*) | per ottenere un qualche segno di contrizione, e morte 57 2, 6, 707 | Crocifisso, pregavalo a dargli un segno del perdono. Ma non avendo 58 2, 6, 707 | perdono. Ma non avendo il segno desiderato, si rivolse a 59 2, 6, 715 | se gli vedea da tutti il segno della cicatrice rimasta 60 2, 6, 718(*) | parole, non essendovi alcun segno di vicina morte: ma a capo 61 2, 6, 733 | Confermalo a' tuoi compagni, e in segno dell'amore che ti porto, 62 2, 6, 733 | pianeta di color di sangue, in segno che Maria per l'amore che 63 2, 7, 742(5) | immedesimata al testo, mancando un segno chiaro della fine della 64 2, 7, 748 | dice il De Profundis al segno della campana inginocchioni.13~


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech