Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leggano 2
leggansi 1
leggasi 6
legge 61
leggendario 6
leggendo 1
legger 1
Frequenza    [«  »]
61 chiama
61 ecclesia
61 homines
61 legge
61 magna
61 nativitate
61 niente
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

legge
                                                                        grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                      grigio = Testo di commento
1 avver, 0, 4(1) | eius, quae nos sumus», si legge: «membrorum eius, quod nos 2 intro, 0, 9(13) | In tutte le ediz. si legge: «Com'io per vera la tengo 3 1, 1, 16 | nostra regina Maria.15 Si legge nel libro d'Ester al cap. 4 1, 1, 17 | sua preghiera è come una legge stabilita dal Signore, che 5 1, 1, 19(21) | nelle note, facilmente si legge: t. (tomo) 4, c. (canone) 6 1, 1, 26 | padre dell'anime nella nuova legge di grazia, secondo fu già 7 1, 1, 36 | LX, c. 4),1 dalla divina legge è già imposto a' figli il 8 1, 1, 49(49) | ML 88-598 e ML 72-660, si legge: «Inde vice sub altera, 9 1, 1, 52(56) | Exemplorum B. Virginis...» Si legge pure nell'opera di D. Ingazio 10 1, 1, 60 | Si legge nel secondo libro de' Re ( 11 1, 2, 65 | da' peccatori nell'antica legge, Dio l'abbia loro conceduti 12 1, 2, 81 | S. Maria Egiziaca che si legge nel libro I delle Vite de' 13 1, 2, 94(24) | Nella I edizione si legge: cortesissima. 14 1, 3, 110(5) | Nella I ediz. si legge: a rifugiarsi. 15 1, 4, 126 | Perciò si legge nell'Evangelio di S. Luca 16 1, 4, 126 | 2).8 Il che poi non si legge del ritorno che di fece. 17 1, 4, 131 | intendere a S. Brigida. Si legge nel libro I delle sue Rivelazioni 18 1, 4, 136(4) | della stessa epoca) si legge ipsa. Nella traduzione di 19 1, 5, 174 | Francesca Romana, come si legge appresso il P. Marchese ( 20 1, 6, 196 | mentre la regina per ogni legge dee godere degli stessi 21 1, 6, 197(15) | Giova riferire quanto si legge nelle Revelationes S. BIRGITTAE, 22 1, 6, 199(20) | allude S. Alfonso a quanto si legge nel Tractatus 8 in Ioannem, 23 1, 6, 204 | rompere, ma ad osservare la legge, la quale fra l'altre cose 24 1, 6, 214 | fu quella donna - come si legge nel libro I de' Re, cap. 25 1, 8, 251 | divozione alla divina Madre! Si legge nella Vita del padre Alfonso 26 1, 8, 251 | Caterina da Siena, come si legge appresso Blosio (In Mon. 27 1, 8, 263 | S. Maria del Carmine si legge credersi piamente che la 28 1, 8, 263 | al B. Godifredo (come si legge in Lib. de Gest. Vir. ill. 29 1, 8, 264 | un gran sollievo, come si legge nel seguente esempio.~ 30 1, 8, 272(21) | quam regium.» Ciò non si legge nel citato luogo, né altrove 31 1, 8, 274 | Serafina da Capri - come si legge nella sua Vita - le domandò 32 1, 9, 291 | Signore, il quale nell'antica legge era così rigoroso nel punire, 33 1, 10, 298 | lambiva anche le labbra.8 Si legge similmente ./. che una 34 2, 1, 346 | non avrebbe osservata la legge, la quale sicut honorem 35 2, 1, 352 | perfecta mea - l'ebreo legge, integra, immaculata mea - 36 2, 1, 354(80) | contro. Dice quale sia la legge generale sulla trasmissione 37 2, 1, 355 | Sommi Pontefici, come si legge nel libro sesto di dette 38 2, 1, 361(111)| canonizzazione di S. Antonino, si legge: «Rasa imago B. Antonini, 39 2, 1, 396 | più esatta nella divina legge, la più profonda nell'umiltà, 40 2, 1, 396(28) | ML 30-302, questo solo si legge: «Virgo autem Domini, cum 41 2, 1, 396 | monastero di Sconaugia - come si legge appresso S. Bonaventura ( 42 2, 1, 399 | Si legge nella Vita di Suor Domenica 43 2, 1, 416(40) | risponde a quel che si legge tanto nel Mariale (pag. 44 2, 1, 446(59) | famosissimo Dottore in legge, che leggeva nella Università 45 2, 1, 450 | eran due precetti nella legge antica: uno era che la madre 46 2, 1, 450 | non fosse obbligata alla legge della purificazione, poich' 47 2, 1, 450 | semplice cerimonia della legge, sicché col riscattargli 48 2, 1, 460(22) | ediz. antecedenti al 1776 si legge: «Per le sue preghiere si 49 2, 2, 546(16) | Nelle ediz. prima del '76 si legge: E quindi avviene che se 50 2, 2, 580 | la sorte di colui, che si legge nel seguente esempio.~ 51 2, 3, 590 | perciò Maria non già si legge ch'ella comparisse in Gerusalemme, 52 2, 3, 593(2) | richiede il senso, e come si legge nell'edizione del 1591) 53 2, 3, 612(22) | transgressori di sua santa legge vi è fuoco eterno ed innumerabili 54 2, 3, 637(13) | 862, ove, tra l'altro, si legge sulla tortorella, col. 118- 55 2, 4, 662(9) | Nella prima ediz., 1750, si legge: «Che già si è ristampato 56 2, 6, 680(1) | edizioni finora pubblicate si legge: «Aggiunta di vari esempi...»; 57 2, 6, 701(*) | cavato dalle sue opere. Si legge infatti, nella Bibliothèque 58 2, 6, 718(*) | predestinazione.» Nella nota poi si legge: «Il P. Mastrilli, girolimino, 59 2, 6, 731(*) | Cristiano istruito nella sua legge, parte 1, Ragionamento 20, § 60 2, 7, 740(2) | variante. Nella I ed. si legge: «...O Madre di Gesù nostro 61 2, 7, 746(9) | è conforme a quanto si legge nella Raccolta di orazioni


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech