Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
editorum 2
editus 1
edixit 1
ediz. 54
edizione 55
edizioni 26
edoardo 1
Frequenza    [«  »]
54 an
54 circa
54 cose
54 ediz.
54 fatti
54 his
54 magni
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

ediz.
                                                                   grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                 grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 0, ----(*) | servì di una copia della I ediz. veneta (1760, Remondini). 2 SchIntr, 0, ----(*) | alla Salve Regina. Nella II ediz. (1756) il santo Autore mise 3 SchIntr, 0, ----(*) | Seconda Parte, e che nell'ediz. Bassanese tolse del tutto 4 suppl, 0, ----(1) | La I ediz. ha: Invocazione. 5 suppl, 0, ----(2) | La I ediz.: di tutti noi. 6 suppl, 0, 1(3) | Le ediz. del 1750 e '56 hanno: questo 7 intro, 0, 7(3) | Nell'ediz. Bassanese leggiamo questa 8 intro, 0, 9(13)| In tutte le ediz. si legge: «Com'io per vera 9 intro, 0, 9(13)| indubitabile.» Il santo nell'ediz. Bassanese corresse di proprio 10 intro, 0, 10(19)| Nella I ediz. era qui aggiunto il seguente 11 intro, 0, 10(19)| vi gradirà.» - Nella II ediz. (1756) il Santo eliminò 12 intro, 0, 10(19)| dell'Anime, (Crf. nostra ediz., volume V.) 13 intro, 0, 11(21)| La I ediz. ha: Amen. Così sia. 14 1, 1, 15(10)| Pio V, Roma, 1570.) dell'ediz. di Anversa, 1612. Possevino ( 15 1, 1, 27(4) | stessa opera che il Legatus), ediz. italiana Lanspergio-Buondì, 16 1, 2, 72(25)| pars 5, cap. 66, (altre ediz.: pars 5, II, exemplum 8). 17 1, 3, 110(5) | Nella I ediz. si legge: a rifugiarsi. 18 1, 5, 164(52)| Nella I ediz. vi era anche: E dove mai 19 1, 5, 181(1) | 1756 in appendice alla II ediz. di Napoli, col titolo: Risposta 20 1, 5, 181(1) | medesimo. Nelle successive ediz. napoletane non viene più 21 1, 5, 181(1) | posta in fine. Solo nell'ediz. Bassanese, che S. Alfonso 22 1, 5, 184(8) | latino di S. Agostino nell'ediz. Bassanese. 23 1, 5, 191(33)| autografa del santo nell'ediz. Bassanese. 24 1, 6, 199(20)| adottato il testo della prima ediz. Napolet., manifestamente 25 1, 6, 199(20)| nelle seguenti edizioni. Ediz. Bassanese: No, risponde, 26 1, 8, 251(27)| Nelle ediz. precedenti al 1776 si ha: « 27 1, 10, 298(8) | lib. 3, cap. 7. Seconda ediz. romana, Roma, 1890, pag. 28 1, 10, 300(11)| Nella I ediz.: giova. 29 2, 1, 337(22)| d'una tal purità... - L'ediz.. del 1776, «accresciuta 30 2, 1, 402(38)| L'Amen manca nell'ediz. del 1776. 31 2, 1, 429(7) | Le ediz. prima del '76: prosciolto. 32 2, 1, 440(41)| esercitare furono aggiunte nell'ediz. del 1776. 33 2, 1, 460(22)| Nelle ediz. antecedenti al 1776 si legge: « 34 2, 1, 468(7) | Lugduni, 1628. - Nella I ediz.: «Andate altrove a piangere, 35 2, 1, 472(18)| Le ediz. antecedenti al '76: amata. 36 2, 1, 492(23)| Le ediz. precedenti al 1776 hanno: 37 2, 1, 499(1) | Le ediz. precedenti quella del '76 38 2, 1, 519(56)| I ediz.: dissi. 39 2, 2, 528(6) | Le ediz. precedenti il 1776: dissanguato. 40 2, 2, 538(20)| Nelle ediz. antecedenti al 1776: Amiamoli 41 2, 2, 541(1) | Nelle ediz. napoletane: disperso; in 42 2, 2, 546(16)| Nelle ediz. prima del '76 si legge: 43 2, 2, 556(23)| trova la prima volta nell'ediz. veneta del 1784, fatta vivente 44 2, 2, 566(26)| L'ediz. del '76: In quel tronco. 45 2, 2, 579(9) | 83. Inter Op. S. Bonav., ediz. come sopra, pag. 391, col. 46 2, 3, 608(4) | Riccardo. Abbiamo seguito l'ediz. del 1776. Il concetto è 47 2, 3, 611(15)| Le ediz. antecedenti al 1776: Poiché. 48 2, 3, 624(6) | S. Bonav., Lugduni, 1668 (ediz. conforme a quelle di Roma 49 2, 4, 641(6) | Nella I ediz. si leggeva: Ma ciò s'intende 50 2, 4, 641(6) | prima che questi... - Nelle ediz. seguenti è stata tolta questa 51 2, 4, 659(1) | Le ediz. precedenti il 1776: dell' 52 2, 4, 662(9) | delle Visite. Nella prima ediz., 1750, si legge: «Che già 53 2, 7, 740(2) | Spirito Santo. Amen.» - Altre ediz.: «Amore di tutti gli uomini 54 2, 7, 742(4) | Vedi vol. VI della nostra ediz., cap. 5, § 2, nota 45, pag.


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech