Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] visibilmente 4 visible 1 visio 6 visione 43 visionem 5 visiones 1 visioni 2 | Frequenza [« »] 43 supra 43 tecum 43 tuus 43 visione 42 alius 42 cara 42 congregazione | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze visione |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | fedele che s'apprestava alla visione beatifica e che aveva curato 2 SchIntr, 2, ---- | devozionale in una sana visione teologica e pedagogica. 3 SchIntr, 2, ---- | fortunata, forse in una visione di fede, misteriosa coincidenza! 4 1, 1, 52 | vegliava; ma ebbero la stessa visione. Videro una compagnia di 5 1, 1, 52(56)| 1854, pag. 22: «Un'altra visione è deposta nei seguenti termini 6 1, 2, 87(6) | servo di Dio fu mostrata la visione seguente, contata da lui 7 1, 3, 121 | quel peccatore dopo quella visione si convertì e mutò vita.39~ 8 1, 6, 230 | Finì la visione, e Benedetta si diede a 9 1, 8, 278(43)| Ebbe di poi bellissima visione della Beata Vergine, e parlò 10 2, 1, 385 | capo dal busto; e sparì la visione.~ 11 2, 1, 385 | canonico narrò tutta la visione e 'l fatto di quella orribil 12 2, 1, 396(28)| frequentabatur; quotidie divina visione fruebatur, quae eam a malis 13 2, 1, 401 | adorarli. E così finì la visione.~ 14 2, 1, 407(11)| insignitus et clara Dei visione beatus, denique omni illa 15 2, 1, 438 | Suor Maria Villani in una visione celeste: vide questa serva 16 2, 1, 446(59)| giorno dopo, si rinnovò la visione, in presenza di S. Domenico, 17 2, 1, 504 | ciò appunto significò la visione ch'ebbe in Roma S. Brigida 18 2, 2, 538 | che si unisce quell'altra visione ch'ebbe la ./. Ven. Suor 19 2, 2, 556(23)| perché dichiarasse la sua visione: «Ho veduto, soggiunse, 20 2, 3, 602(34)| spiritu, et apparuit in visione mihi B. Virgo Maria, et 21 2, 3, 629(11)| servizio; e questa bella visione ebbe, non nella propria 22 2, 4, 646(15)| grande. Vidit statim in visione mirabili turrim ecclesiae 23 2, 4, 661(7) | abbia avuto una meravigliosa visione di Cristo Nostro Signore 24 2, 4, 670 | anima santa fu dimostrato in visione un sontuoso palagio che 25 2, 4, 671(4) | sia stato ripreso. - La visione di cui si fa menzione, avvenne 26 2, 6, 688(*) | ebbe la consolantissima visione di Maria SS., accompagnata 27 2, 6, 689 | trovarlo, egli gli narrò la visione, e quegli se ne burlò, ma 28 2, 6, 689 | giovane, veduta avverata la visione, si confessò, confermò ./. 29 2, 6, 690 | infermo ed ebbe un'altra visione: gli parve di vedere l'inferno 30 2, 6, 696 | quest'estremo, ebbe questa visione. Si vide chiuso in una fornace 31 2, 6, 696 | morte. E ciò detto sparì la visione; ed Eschillo ritornato in 32 2, 6, 700 | manifestò il suo stato e la visione avuta. Onde quella compatendolo 33 2, 6, 705(*) | concubinae loco haberet.» Quindi visione di una pia vergine; incredulità 34 2, 6, 721 | fatti si ritirò e narrò la visione. Giunto il trigesimo giorno, 35 2, 6, 725 | la febbre; esso narrò la visione; e nel terzo giorno morì 36 2, 6, 730(*) | deridebat eum saepe». Nella visione, Maria gli porse la mano, 37 2, 6, 730(*) | Proprio nel finire di quella visione, riceve una lettera del 38 2, 6, 730(*) | dell'ubbidienza. Una nuova visione, in cui interviene ancora 39 2, 6, 730 | Bartolomeo quest'inno, ebbe una visione in cui si vide stare in 40 2, 6, 730 | preghiere della Madre. Finita la visione, Bartolomeo nello stesso 41 2, 6, 730 | conobbe la verità della visione. Indi lasciò il mondo ed 42 2, 6, 734 | molte lagrime, narrando la visione avuta, e lo pregò che da 43 2, 6, 737 | ma ella riferì loro la visione e la grazia promessa. Stava