Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] creaturam 24 creaturarum 3 creaturas 14 creature 42 créature 1 creaturis 13 creatus 2 | Frequenza [« »] 42 alius 42 cara 42 congregazione 42 creature 42 deipara 42 dicea 42 discorso | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze creature |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | umana la più alta delle creature; è questo amore la genesi 2 1, 1, 12 | del mondo e di tutte le creature: Haec autem Virgo in illo 3 1, 1, 13 | da Siena, quante sono le creature che servono a Dio, tante 4 1, 1, 13 | l dominio sopra tutte le creature.~ 5 1, 1, 35 | Dio, io abbia da amare le creature? una madre così ricca di 6 1, 1, 60 | cacciato da tutti; anche le creature insensate, il fuoco, l'aria, 7 1, 3, 97 | loro speranza solo nelle creature senza dipendenza da Dio, 8 1, 5, 152 | che più di tutte l'altre creature l'ha onorato ed amato in 9 1, 5, 159 | quanto di bene fa alle sue creature, tutto vuole che passi per 10 1, 6, 224(17)| mia Bontà a pigliare le creature ch'anno in loro ragione.» 11 1, 8, 280 | giacché voi siete fra tutte le creature la più amabile, la più amata 12 1, 9, 296 | la più santa fra tutte le creature, o Maria, fatemi santo.~ 13 1, 11, 323 | che dà l'essere a tutte le creature: tutti siam debitori a Dio, 14 2, 1, 331 | decreti prima di tutte le creature, come vuole la scuola de' 15 2, 1, 349 | di grazia sopra tutte le creature, in lei riposò e fe' regina 16 2, 1, 364 | nel suo amore a tutte le creature, qual grazia mai vi negherà? 17 2, 1, 367(5) | tutti i meriti di tutte le creature insieme, di tutta la Corte 18 2, 1, 369 | ordine superiore a tutte le creature, - poiché in certo modo 19 2, 1, 369 | i doni a tutte le altre creature conceduti. E in verità non 20 2, 1, 376 | santa e più pura di tutte le creature: Pura sanctitas pectoris 21 2, 1, 378 | e distinta fra tutte le creature, preservandola ./. dalla 22 2, 1, 388 | doni che a tutte l'altre creature, secondo insegna lo stesso 23 2, 1, 399 | perfezione di tutte l'altre creature: Ultima gratia perfectionis 24 2, 1, 401 | voi rinunzio a tutte le creature ed intieramente mi dedico 25 2, 1, 409 | potrebbero meritare tutte le creature con tutte le opere loro: 26 2, 1, 417 | abita in diversi modi nelle creature, in Maria abitò con modo 27 2, 1, 421 | conferiti a tutte l'altre creature; tutto in conseguenza della 28 2, 1, 423 | immensamente superiore a tutte le creature. E s'è impossibile trovare 29 2, 1, 455 | altri figli, ovvero in altre creature. Maria ha un solo Figlio 30 2, 1, 486 | la più bella di tutte le creature. E quindi tutti quei beati 31 2, 1, 488 | agli angeli e a tutte le creature che la riconoscano per loro 32 2, 1, 518(53)| mostruosità, che solo le creature insensibili, la terra, gli 33 2, 2, 558 | crocifisso dalle sue medesime creature. Ma risponde lo stesso santo: 34 2, 2, 578 | sepolto il cuore, forse nelle creature? nel fango? E perché non 35 2, 3, 585 | esaltata sopra tutte le creature. Fu rivelato a S. Metilde 36 2, 3, 586 | da Dio di tutte l'altre creature, perché un cuore umile ben 37 2, 3, 604 | la più amante di tutte le creature - come vi dicea S. Francesco 38 2, 3, 613 | niente perciò fidando né alle creature né a' meriti propri, tutta 39 2, 3, 624(9) | quanto amore si pone nelle creature, tanto se ne toglie a Dio.» 40 2, 3, 638 | staccandoci dall'amore delle creature, possiamo ./. aspirare 41 2, 4, 646 | fai tu quel che fanno le creature insensate.15 - Avvertasi 42 2, 4, 676 | intiera podestà sopra tutte le creature. Siete la Madre di Dio,