Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] caputi 1 caputo 1 car 2 cara 42 caramente 1 caratteri 3 caratteristica 1 | Frequenza [« »] 43 tuus 43 visione 42 alius 42 cara 42 congregazione 42 creature 42 deipara | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze cara |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | questa antifona poi così cara alla pietà medievale e ispiratrice 2 1, 1, 39 | ella stessa alla morte la cara vita del suo Gesù, contentandosi 3 1, 1, 45 | sì teneramente questa sua cara madre, che al parlarne invogliava 4 1, 1, 47 | dolcissimo nome della sua cara Madre, subito se gli accendeva 5 1, 1, 51 | mio ./. Salvatore Gesù, o cara mia madre Maria. Date itaque 6 1, 1, 51 | ed a fare onori alla sua cara Madre. Vedendo che quell' 7 1, 2, 67 | ella è stata e sempre sarà cara a Dio, se a lei ricorriamo, 8 1, 6, 195 | onorare Gesù questa sua cara Madre, che tanto l'ha onorato 9 1, 6, 198 | B. Virg.).18 O Maria, o cara nostra avvocata, giacché 10 1, 6, 203 | grato ed ama questa sua cara Madre. Scrive il P. Giustino 11 1, 6, 216 | quella che per essere sì cara a Dio sempre siete esaudita; 12 1, 8, 256 | me, e mi salvaste. O mia cara liberatrice, che mai io 13 1, 8, 256 | mia, o vita mia, madre mia cara più della vita mia, seguite 14 1, 8, 279 | desiderava una visita dalla sua cara Signora e continuamente 15 1, 10, 316 | O cara mia Maria, o amato mio Gesù, 16 1, 11, 320(3) | per un'anima a lui molto cara, e domanda di esserle associato 17 1, 11, 329 | che, per ./. essere sì cara a Dio, sempre siete esaudita: 18 2, 1, 376 | Maria fosse più santa e più cara a Dio che tutti gli uomini 19 2, 1, 381 | Bambina che nasce sì santa, sì cara a Dio e sì ripiena di grazia. 20 2, 1, 385 | Io so che voi siete così cara a Dio, ch'egli niente vi 21 2, 1, 391 | sagrificando a Dio la parte più cara de' loro cuori che in terra 22 2, 1, 393 | suo operare si rese tutta cara e gradita al suo Signore, 23 2, 1, 410 | colla sua verginità si rendé cara a Dio, nulladimeno coll' 24 2, 1, 429 | applicata, e lasciando la sua cara solitudine, subito si partì 25 2, 1, 444 | dolcezza l'avea renduta così cara a Dio, che ognuno il quale 26 2, 1, 467 | amara, ma troppo dolce e cara, l'era la morte, che più 27 2, 1, 468 | signor medico, mi date questa cara novella e non mi cercate 28 2, 1, 478(24)| corporis dicens: «Accipe hoc, cara mea, quod mox complebo tibi 29 2, 1, 481 | Indi gli apparve la sua cara Madre, com'egli stesso palesò 30 2, 1, 482 | ci lascia privi della sua cara presenza, siccome parla 31 2, 1, 485 | Cant. II, 10): Su Madre mia cara, mia bella e pura colomba, 32 2, 1, 498 | la sua Madre, la sua più cara, piena della sua grazia; 33 2, 1, 520 | mia Madre Maria, mi è più cara la meditazione de' dolori 34 2, 1, 521 | grazia, gli apparve la sua cara Madre, ed insieme con lei 35 2, 2, 534(3) | Nulla vale tota vicinia cara recepit.» Io. GERSONIUS, 36 2, 2, 552(14)| Ropera - sic unice patri cara, ut vel ad eius solum aspectum, 37 2, 2, 577 | l'ultimo addio da me tua cara Madre, e ricevi il mio cuore, 38 2, 3, 592 | ringraziandolo gli disse: Quanto mi è cara quest'azione umile fatta 39 2, 4, 651 | potea offerire cosa più cara che la santa comunione; 40 2, 6, 686 | era a lui divenuta molto cara (Diotall., t. 2, Domen. 41 2, 6, 722 | che a me mille volte è più cara questa veste, di cui m'ha 42 2, 7, 747 | voi, mia dilettissima e cara madre, per poi amarvi e