Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marco 4
marcus 1
mardocheo 3
mare 41
margareta 1
margarita 1
margherita 3
Frequenza    [«  »]
41 fieri
41 forza
41 genitricis
41 mare
41 nei
41 peccatoribus
41 prega
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

mare
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                   grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | porta dei cieli, stella del mare, soccorri il tuo popolo 2 1, 1, 36 | si pongono a nuotare per mare sino a raggiungere le navi 3 1, 1, 36(3) | in regione aiunt et circa mare rubrum ad naves procedere 4 1, 3, 107(28)| stesso o una traduzione del «Mare magnum exemplorum SS. Rosarii 5 1, 3, 113 | protezione di Maria, ci figura un mare in tempesta, dove i peccatori 6 1, 3, 113 | comunemente la stella del mare, alzi la voce e dica loro: 7 1, 5, 155(31)| virtutem efficacem super mare, sic et ipsa, scilicet Maria, 8 1, 5, 157(36)| col. 1, 2: «Maria dicitur mare, propter affluentiam et 9 1, 5, 157(36)| Omnia flumina intrant in mare. Flumina sunt charismata 10 1, 5, 157(36)| ergo flumina intrant in mare, dum omnia charismata sanctorum 11 1, 5, 157(36)| Omnia flumina intrant in mare, id est, omnes gratiae intrant 12 1, 5, 168 | De laud. Virg.) che nel mare di questo mondo si perderanno 13 1, 5, 168 | non protetti da Maria: In mare mundi submergentur omnes 14 1, 5, 168(10)| Sap. XIV, 5: Transeuntes mare, id est, mundum, per ratem, 15 1, 5, 182(4) | cuius quidem et excellentia mare est laudationis intransnatabile. 16 1, 5, 191 | navis institoris, dice: In mare mundi submergentur omnes 17 1, 8, 248 | saran sommersi nel mare di questo mondo tutti quelli 18 1, 8, 248 | fuori di questa nave: In mare mundi submergentur omnes 19 1, 8, 258 | E si chiaman flutti del mare, perché son pene molto amare. 20 1, 8, 268 | dalla S. Chiesa stella del mare: Ave, maris stella. Poiché 21 1, 8, 278 | de' Pazzi vide in mezzo il mare una navicella, in cui stavano 22 1, 9, 291(32)| O. M., Mariale, pars 3 (Mare magnum B. V. nuncupatur), 23 1, 10, 307(31)| sub nube fuerunt, et omnes mare transierunt, et omnes in 24 2, 1, 407 | apportaste alla terra un mare immenso di grazie e di beni! 25 2, 1, 503 | Alberto Magno, significa mare amarum.9 Onde a lei s'applica 26 2, 1, 503 | Geremia: Magna est enim velut mare contritio tua (Thr. II, 27 2, 1, 503 | Sì, perché siccome il mare è tutto amaro e salso, così 28 2, 1, 503(9) | illuminata, illuminatrix, amarum mare.» S. ALBERTUS MAGNUS, Quaestiones 29 2, 1, 506 | Magna est enim velut mare contritio tua. Quis medebitur 30 2, 1, 506 | benedetta, come l'amarezza del mare avanza tutte l'altre amarezze, 31 2, 1, 506 | altri dolori: Quemadmodum mare est in amaritudine excellens, 32 2, 1, 506(18)| si diceret: quemadmodum mare super omnes alias aquas 33 2, 1, 514 | sollievo. Magna est velut mare contritio tua: quis medebitur 34 2, 2, 529(10)| quod interpretatur amarum mare, art. 3, cap. 1, pag. 85, 35 2, 2, 535(7) | via ordinaria, lungo il mare, passando per Ascalon e 36 2, 2, 548 | Passione si convertì in un mare di dolore; onde disse S. 37 2, 2, 561 | povero Figlio, che in quel mare d'affanni andava cercando 38 2, 2, 564 | Dom.).22 E se mai in quel mare di amarezza - dico il cuore 39 2, 6, 681 | giovane nobile viaggiando per mare si pose a leggere un libro 40 2, 6, 682 | libro e lo buttassi ./. in mare. Eccolo, Padre, disse il 41 2, 6, 689 | uomini neri e portato ad un mare in tempesta. Lo stesso volean


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech