Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] celeritate 1 celeriter 3 celerrimo 2 celeste 41 celesti 11 celestiale 3 celestino 2 | Frequenza [« »] 41 amplius 41 andare 41 ce 41 celeste 41 certa 41 co 41 faccia | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze celeste |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | anche datrice di vita e celeste. Questo "alma" della latinità 2 SchIntr, 2, ---- | di quell'amore alla Madre Celeste che costituisce la costante 3 SchIntr, 2, ---- | vita terrestre a quella celeste proprio nell'anno in cui 4 1, 2, 84 | potete sanarmi, o medica celeste. Se le mie colpe mi han 5 1, 5, 157 | insieme da lei, come da un celeste oceano, tutti i fiumi de' 6 1, 5, 159(43)| noi tutti i doni ed ogni celeste benedizione.» - Vedi sopra, 7 1, 5, 182(3) | noi tutti i doni, ed ogni celeste benedizione. Altrimenti 8 1, 6, 221 | salute. Maria dunque fu la celeste colomba che portò al mondo 9 1, 8, 259 | anime, restano come da una celeste rugiada refrigerati i loro 10 1, 8, 263 | li conduca nella patria celeste: Materno plane affectu, 11 1, 8, 269 | salute, e la salita alla celeste patria: Ave gratia plena, 12 1, 8, 272 | Figlio e di tutta la corte celeste: Gens quae non servierit 13 1, 10, 306 | morte, mentre da questa celeste torre vengono sicuramente 14 1, 10, 312(44)| Maria SS. Egli costituì la celeste Regina Protettrice dell' 15 1, 11, 320 | Dio, voi che siete la sola celeste rugiada che date refrigerio 16 2, 1, 339 | chiama la divina Madre Vaso celeste, non perché Maria non fosse 17 2, 1, 339 | sognato gli eretici; ma celeste per grazia, poich'ella fu 18 2, 1, 367(5) | insieme, di tutta la Corte celeste; e senza più do principio,» 19 2, 1, 368(14)| quella di tutta la Corte celeste nell'ultimo termine della 20 2, 1, 373 | meriti di tutta la corte celeste: Sic Virgo merita singulorum 21 2, 1, 375 | timor santo, della luce celeste, e della santa confidenza. 22 2, 1, 377 | Sicché la nostra celeste fanciulla sì per essere 23 2, 1, 385 | chiesa, ./. ed indi il celeste ministro ch'entrò fra' primi 24 2, 1, 385 | O santa e celeste Bambina, voi che siete la 25 2, 1, 386 | primo momento che questa celeste fanciulla fu santificata 26 2, 1, 391 | giorno con tutta la sua celeste corte una gran festa, vedendo 27 2, 1, 393 | terreni. Non così la nostra celeste colomba Maria; conobbe ella 28 2, 1, 400 | da quelle piaghe un odore celeste, chiese alla madre con quale 29 2, 1, 438 | Maria Villani in una visione celeste: vide questa serva di Dio 30 2, 1, 438(38)| inebrii, o latte che con celeste santità mi purifichi, oh 31 2, 1, 473 | figlio, avea già goduta la celeste conversazione di questa 32 2, 1, 476 | gli spiriti vitali, già la celeste fenice in mezzo a tanto 33 2, 1, 477 | o belli cittadini della celeste Gerusalemme, voi venite 34 2, 1, 480 | videro tutto brillare28 di celeste allegrezza negli ./. occhi 35 2, 1, 483 | cielo con tutta la sua corte celeste: Ad transferendum te in 36 2, 1, 520(60)| consequamini.» Era accompagnata la celeste Regina da una moltitudine 37 2, 2, 540 | incontro, illuminato dalla celeste luce, è stato fatto degno 38 2, 2, 555(22)| quella rugiadosa pioggia di celeste misericordia, che nel nascimento 39 2, 2, 556(23)| a poco rimeritare nella celeste patria, si degnò di dargliene 40 2, 3, 605(2) | Vita mirabile e dottrina celeste di Santa Caterina Fiesca 41 2, 7, 747 | custode e di tutta la corte celeste, per mia particolare signora,