Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] credentes 1 credentium 4 creder 1 credere 40 crederes 3 crederet 1 crederlo 3 | Frequenza [« »] 40 antverpiae 40 arca 40 atto 40 credere 40 fuoco 40 han 40 honorem | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze credere |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 1, ---- | data 13 giugno 1734, ci fa credere che già allora S. Alfonso 2 SchIntr, 2, ---- | precipitosa, come vorrebbero far credere i soliti critici di professione. 3 1, 1, 38(10)| al. gravitati) tam certo credere, ac si ea quae dicerent 4 1, 1, 40 | del Figlio; e ben si può credere che le parole d'una madre 5 1, 1, 40 | lo fece Abramo, dobbiamo credere che con maggior costanza 6 1, 2, 74(4) | est usque in finem. Itaque credere debemus nos accepturos perseverantiam, 7 1, 5, 151 | dice, sarebbe errore il credere che Dio non ci potesse concedere 8 1, 5, 153 | che senza errore si può credere delle grandezze di Maria, 9 1, 5, 153 | Eius magnalia firmiter credere.23 Quando altro non vi fosse, 10 1, 5, 168(11)| nostra, e non già farci a credere che a Lei appartenga il 11 1, 5, 182(3) | Altrimenti sarebbe errore il credere, che Dio e il suo benedetto 12 1, 6, 220 | data la vita? perché han da credere terribile quello ch'è tutto 13 1, 8, 262 | E 'l Novarino si fa a credere che ciò avvenga in qualunque 14 1, 8, 263 | popolo cristiano può piamente credere che la B. Vergine aiuterà 15 1, 9, 291(34)| perdidisse comperimus: quomodo credere potes, quod nunc acerbius 16 2, 1, 334 | dobbiamo ragionevolmente credere che 'l sommo Fattore, destinando 17 2, 1, 368(12)| pium et verisimile esse credere, gratiam Virginis in prima 18 2, 1, 378 | arricchita. Sicché ben possiamo credere che dal primo istante che 19 2, 1, 430 | incarnato; è molto giusto il credere che Dio sin d'allora avesse 20 2, 1, 437(35)| Siamo fondati a credere che questa «anima santa» 21 2, 1, 457 | Anselmo: Signora, io non posso credere che voi, con tal dolore 22 2, 1, 460 | tutti i redenti, è giusto il credere che solo per mano di lei 23 2, 1, 460 | 17]); dobbiamo certamente credere che molto più grato fosse 24 2, 1, 478(24)| Ma si può pure piamente credere che abbia voluto Gesù medesimo 25 2, 1, 478(25)| exsequias - quantum fas est credere - famulabantur angeli, et 26 2, 1, 500(4) | hoc audemus dicere neque credere, videlicet illam materiali 27 2, 2, 542 | dice Lanspergio, le facea credere esser indegna di stargli 28 2, 3, 590 | omnibus indigniorem se credere? Talis, o filia, fuit humilitas 29 2, 3, 590(17)| dissimulare, et omnibus se credere et tenere indigniorem et 30 2, 3, 608 | Tertulliano, perché volle credere al serpente, contro di quello 31 2, 3, 609 | Erode, e non lasciava di credere ch'egli era il re de' regi. 32 2, 3, 609 | stette sempre ferma nel credere ch'egli era Dio. Stabat 33 2, 3, 611 | da servir per regola di credere, ma anche di operare. Quindi 34 2, 6, 680 | spregiudicati si fanno onore di non credere altri miracoli se non quelli 35 2, 6, 680 | quanto più son facili a credere i miracoli le persone dabbene, 36 2, 6, 680 | Deip., c. 18), vi è nel credere e ricevere ./. quel ch' 37 2, 6, 680(2) | che si fanno onore di non credere cosa alcuna, e vogliono 38 2, 6, 680(2) | vi è della leggerezza nel credere tutto ciò che vien detto; 39 2, 6, 680(2) | hanno alcuni, di non voler credere alcun effetto soprannaturale; 40 2, 6, 734 | un'aria di beato, facendo credere a tutti avverata la promessa