Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arbores 1
arboris 2
arborum 1
arca 40
arcadiopoli 2
arcae 4
arcam 8
Frequenza    [«  »]
40 36
40 anselmi
40 antverpiae
40 arca
40 atto
40 credere
40 fuoco
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

arca
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                   grigio = Testo di commento
1 1, 1, 61(22)| sua temerità nel toccare l'Arca, che da molti si crede esser 2 1, 1, 61(22)| sustinebis. Et quamvis sis arca veteris testamenti, et ego 3 1, 2, 71 | miserabili. Maria è quell'arca felice, dove chi si rifugia, 4 1, 2, 71 | dell'eterna perdizione: Arca, in qua naufragium evadimus.23 5 1, 2, 71 | naufragium evadimus.23 Nell'arca di Noè a tempo del diluvio 6 1, 2, 71(23)| Arca etiam Noe significavit arcam 7 1, 2, 72 | Entriamo dunque in quest'arca, andiamo a rifugiarci sotto 8 1, 3, 111(11)| augustumque locum in quo erat Arca Dei, in quo tabernaculo ( 9 1, 3, 111(11)| interpretati in quo erat Arca; ut statim hoc quoque intelligeretur, 10 1, 3, 111(11)| intelligeretur, per Mariam, cuius Arca illa figura erat, cultores 11 1, 3, 117 | L'arca di Noè fu ben ella figura 12 1, 3, 118 | però, dice un autore, quod arca animalia suscepit, animalia 13 1, 3, 118 | Paciucch., de B.V.):28 Nell'arca entrarono i bruti e bruti 14 1, 4, 139 | Nella Giudea per mezzo dell'arca si ottenevano le vittorie. 15 1, 4, 139 | nemici: Cumque elevaretur arca, dicebat Moyses: Surge, 16 1, 4, 139 | Filistei: Erat enim ibi arca Dei (I Reg. XIV, 18). Già 17 1, 4, 139 | 18). Già è noto che quest'arca fu figura di Maria: Arca 18 1, 4, 139 | arca fu figura di Maria: Arca continens manna, idest Christum, 19 1, 4, 139 | a Lap.).14 Siccome nell'arca si trovava la manna, così 20 1, 4, 139 | manna; e per mezzo di quest'arca si dona la vittoria contra 21 1, 4, 139 | Siena che quando Maria, arca del Nuovo Testamento, fu 22 1, 4, 139(14)| Christum quasi manna in arca ventris sui continuit et 23 1, 4, 140(15)| scriptum est: Quum elevaretur arca, dicebat Moyses: Surge, 24 1, 6, 221 | Noè, la quale uscendo dall'arca portò nel suo rostro il 25 1, 10, 313(45)| et in salutari paradisi arca requiescam. Vehementissime 26 2, 1, 331 | Maria fu già figurata nell'arca di Noè; mentre siccome per 27 2, 1, 331 | differenza, che per mezzo dell'arca si salvarono pochi, per 28 2, 1, 332(4) | Arca etiam Noë significavit arcam 29 2, 1, 353 | il cardinal Galatino (De arca, l. 7, c. 18), il cardinal 30 2, 1, 363 | della divina luce: per quell'arca eletta di salute, libera 31 2, 1, 393 | mandato da Noè fuori dell'arca restò a pascersi de' cadaveri, 32 2, 1, 393 | piede presto ritornò all'arca: Reversa est ad eum in arcam ( 33 2, 1, 428 | allorché fu visitata dall'arca del Signore: Benedixit Dominus 34 2, 1, 428 | visita amorosa da quest'arca viva di Dio quale fu la 35 2, 1, 483 | Domine, in requiem tuam tu et arca sanctificationis tuae (Ps. 36 2, 1, 483 | conducete con voi ancora l'arca viva della vostra santificazione, 37 2, 1, 483 | la vostra Madre, che fu l'arca da voi santificata con abitar 38 2, 1, 483 | paradiso. Ma s'egli volle che l'arca del Testamento fosse con 39 2, 1, 483(3) | in requiem tuam, tu et arca sanctificationis tuae: Ps. 40 2, 3, 599(21)| Sancta Sanctorum, sopra l'Arca, era considerato come propria


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech