Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pensi 6 pensiamo 4 pensieri 16 pensiero 39 pensino 1 pensione 3 penso 1 | Frequenza [« »] 39 libri 39 memoria 39 paolo 39 pensiero 39 persona 39 potes 39 salvatore | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze pensiero |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | legati a strette correnti di pensiero minimizzavano le prerogative 2 SchIntr, 2, ---- | togliere alla profondità del pensiero e alla sana dottrina delle 3 1, 1, 33 | tua madre. E sullo stesso pensiero esclama per allegrezza e 4 1, 1, 34 | da lei gli fu ispirato il pensiero di farsi religioso, e ne 5 1, 2, 67 | Onde conclude su questo pensiero Riccardo di S. Lorenzo: 6 1, 2, 67(9) | parola di Arnaldo ed il pensiero comune a lui ed a Bernardo, « 7 1, 2, 79(21)| potuto rinvenire questo pensiero presso l'Abbate (di Deutz) 8 1, 3, 101(14)| inteso e compendiato il pensiero d'Ireneo. 9 1, 3, 113 | e a disperarsi; con tal pensiero par che 'l Santo additando 10 1, 3, 115 | obiiciat.20 - Sullo stesso pensiero dice Riccardo di S. Lorenzo 11 1, 3, 116 | abbate, seguendo lo stesso pensiero, ./. dice che Maria sa 12 1, 5, 156 | chiaramente spiegò questo pensiero, dicendo che per mezzo di 13 1, 6, 197(15)| riferite da S. Alfonso. Il pensiero però è manifestamente suo, 14 1, 6, 198 | terra Maria, l'unico suo pensiero, dopo la gloria di Dio, 15 1, 6, 210 | potenza di Maria, se ella niun pensiero si prendesse di noi? Sed 16 1, 9, 284 | bisogni. Conferma questo bel pensiero S. Antonino dicendo che 17 1, 10, 301 | egli s'affacci solamente al pensiero de' vostri amanti, per accenderli 18 2, 1, 347(54)| già esprimendo il proprio pensiero. «Quidam alii dicunt non 19 2, 1, 378(43)| défendre.» - Riferiamo il pensiero del Beato, senza appoggiarci 20 2, 1, 394(20)| ML 16-314 - ha lo stesso pensiero di Ruperto, quantumque in 21 2, 1, 395 | La Vergine allontano il pensiero da tutte le cose terrene, 22 2, 1, 405 | le venne forse allora il pensiero, almeno un chi sa se mai 23 2, 1, 405 | neppure entrare in questo pensiero. Valsero solamente quelle 24 2, 1, 412 | uterum Matris?25 Sul qual pensiero dice il dotto interprete 25 2, 1, 415 | Pietro Cellense sullo stesso pensiero soggiunge: Dagli qual vuoi 26 2, 1, 434 | creati. Conferma questo pensiero S. Pier Grisologo, dicendo 27 2, 1, 462 | volea eseguire l'orrendo pensiero; ma che non l'aveva eseguito 28 2, 1, 492 | non disse parola, non ebbe pensiero, non diè respiro che non 29 2, 2, 544(11)| più per l'avvenire simile pensiero.» E dandole il suo Figlio 30 2, 2, 565(24)| Redenzione? Ed è questo il pensiero su cui si sofferma S. Alfonso. 31 2, 2, 566 | Solo può consolarvi il pensiero che Gesù colla sua morte 32 2, 2, 576 | figlio, oh Dio, che quel pensiero di non averlo più a vedere 33 2, 3, 592 | chi lo porta, non solo col pensiero, ma ancora coll'opera; così 34 2, 3, 598 | mondo ella non ebbe altro pensiero, non altro desiderio né 35 2, 3, 608(4) | meglio la continuità del pensiero se fosse: Così anche Riccardo... 36 2, 3, 614 | gravidanza, stava agitato e con pensiero di lasciarla: Ioseph autem... 37 2, 3, 626 | ancella né colle opere né col pensiero contradisse mai al Signore, 38 2, 3, 627(2) | ML 39-1985. - Lo stesso pensiero, quasi colle stesse parole: 39 2, 3, 638 | sforzano l'anima ad uscir col pensiero dalla terra e a meditare