Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
misericorditer 10
misericorida 1
misericors 18
miserie 38
miserieordiae 1
miseriis 3
miseris 38
Frequenza    [«  »]
38 lingua
38 maior
38 meritum
38 miserie
38 miseris
38 misero
38 orazioni
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

miserie
   Parte, Cap, Pag
1 1, 1, 24| andate cercando meriti, ma miserie per soccorrere i bisognosi. 2 1, 1, 59| ragione, perché tutte le miserie de' figli si sentono come 3 1, 1, 64| madre. Ma non voglio che le miserie mie mi privino della consolazione 4 1, 2, 84| in tempo di angustie e di miserie. - Gli amici del mondo non 5 1, 2, 95| compassione delle nostre miserie. Gli amici del mondo allorché 6 1, 2, 95| così; dove scorge maggiori miserie, ivi più s'impiega a sovvenire. 7 1, 3, 103| la ricchezza delle mie miserie, la liberazione delle mie 8 1, 3, 104| tanti nemici ed a tante miserie, procurate di venerare con 9 1, 3, 105| saputo mai non compatire le miserie e non contentare ./. i 10 1, 3, 108| meriterei. Guardate le mie miserie, e movetevi a pietà, e soccorretemi 11 1, 4, 123| Ma beato chi tra queste miserie spesso si volge alla consolatrice 12 1, 4, 124| Maria vedendo le nostre miserie si affretta a soccorrerci 13 1, 4, 129| appena ella sa le nostre miserie, che subito diffonde il 14 1, 4, 129| che ha Maria delle nostre miserie, che la spinge a compatirci 15 1, 5, 180| misericordie; non vi scordate delle miserie mie, e non mi lasciate in 16 1, 6, 212| ella ben conosce le nostre miserie e necessità, non può non 17 1, 6, 213| pericoli e ci sollevi dalle miserie, dice parlando colla S. 18 1, 6, 213| che ha Maria delle nostre miserie ed è tanto l'amore che ci 19 1, 7, 232| compatire e soccorrere le nostre miserie.~ 20 1, 7, 235| meglio conosce le nostre miserie: Maiorem per innumerabilia 21 1, 7, 241| cui intendete le nostre miserie, con quella stessa ci ottenete 22 1, 9, 285| soccorrerci nelle nostre miserie! Ubi non est mulier, ingemiscit 23 1, 9, 285| non compatisca le nostre miserie? No, che ben ella meglio 24 1, 9, 285| Ond'è che dov'ella guarda miserie, non ./. puo lasciare di 25 1, 9, 286| mondo di soccorrere alle miserie degli uomini e di pregare 26 1, 10, 301| gli sollevano dalle loro miserie, oh quanto meglio consola 27 1, 11, 321| il mio rifugio nelle mie miserie e la speranza di mia salute, 28 1, 11, 323| ricordarvi di noi e delle nostre miserie.~ 29 2, 1, 365| perciò condannati alle miserie ed alla morte. La nascita 30 2, 1, 398| nel tempio, compatendo le miserie del mondo perduto e cercando 31 2, 1, 441| più compatisce le nostre miserie. Scrisse Bernardino da Bustis 32 2, 1, 449| meglio di me conoscete le mie miserie ed i bisogni miei. Che voglio 33 2, 1, 458| il ristoro delle nostre miserie: ./. Restauratio calamitatum 34 2, 1, 485| tanti poveri figli tra tante miserie e pericoli. Ecco Gesù le 35 2, 1, 495| maggiormente conosce le nostre miserie, e di più ci compatisce 36 2, 1, 495| non compatire le nostre miserie così grandi: Absit, soggiunge, 37 2, 1, 498| meglio scorgete le nostre miserie, onde bisogna che ci compatiate 38 2, 3, 607| non vi scordate delle mie miserie. Voi già le vedete. Raccomandatemi


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech