Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] d 99 d' 666 da 1350 dà 38 da' 124 dabant 1 dabatur 2 | Frequenza [« »] 38 beni 38 caput 38 conceptione 38 dà 38 dolcissima 38 fili 38 ipso | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze dà |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | città di origine, dove Maria dà alla luce Gesù, ricevendo 2 SchIntr, 2, ---- | definizione che Alfonso dà del libro è quella del " 3 suppl, 0, ---- | sapendo il piacere che vi dà chi cerca di glorificare 4 1, 1, 18 | misericordia, poich'ella niente dà a conoscere di terribile 5 1, 1, 21 | irrevocabil maledizione che si dà a' dannati - niuno, disse, 6 1, 1, 55 | vuole odiare il prossimo? Dà segno che non è, né vuol 7 1, 2, 65 | sapere che come l'anima dà vita al corpo, così la divina 8 1, 2, 65 | corpo, così la divina grazia dà vita all'anima; poiché un' 9 1, 2, 67 | Sulle cui parole S. Bernardo dà animo al peccatore, e dice: 10 1, 2, 69 | anima la sua divozione. Ella dà termine alla notte de' peccati, 11 1, 2, 70 | sicuro il perdono, e loro dà la sicurezza con darne loro 12 1, 2, 75 | rifugiano. Il B. Amedeo dà un'altra spiega, e dice 13 1, 2, 75 | coll'ombra dei suoi rami dà ricovero ./. a' viandanti 14 1, 3, 114 | che conforme il platano dà scampo a' viandanti di ripararsi 15 1, 4, 143(24)| contremiscunt.» Il Lireo non dà alcuna indicazione del luogo 16 1, 5, 148 | non sa che l'onore che si dà alle madri, ridonda in gloria 17 1, 5, 152 | parole della Sapienza, ci dà ad intendere che in Maria 18 1, 5, 164 | salute e di vita eterna ti dà il Signore nell'averti data, 19 1, 6, 205 | quel Figlio che a tutti dà e niente riceve da alcuno. 20 1, 6, 231 | sempre il Signore che mi dà questa gran confidenza in 21 1, 7, 241 | quando mai, soggiunge, si dà caso che voi non abbiate 22 1, 8, 265 | santo la confessa e poi le dà anche la comunione, a vista 23 1, 9, 287 | del suo Figlio, il quale dà sempre più di quanto se 24 1, 10, 307 | Maria, che 'l suo gran nome dà forza a vincere le tentazioni 25 1, 11, 323 | avete per debitore colui che dà l'essere a tutte le creature: 26 2, 1, 352 | altri santi la grazia si dà in parte, ma alla Vergine 27 2, 1, 360 | quello stesso culto che le dà la pia sentenza, la quale 28 2, 1, 369 | che 'l Signore a ciascuno dà la grazia proporzionata 29 2, 1, 451 | che la qualità di madre dà un dritto speciale sovra 30 2, 1, 479 | ultimi lampi di sua vita dà un lampo più grande e poi 31 2, 1, 479 | a' suoi amorosi sospiri, dà un sospiro più grande d' 32 2, 1, 491 | ma non può negarsi che dà sommo contento il bene maggiore 33 2, 1, 507(20)| anche l'ultimo dei beati; e dà le ragioni di questo amore. «( 34 2, 2, 554 | pazienza la croce che ci dà il Signore. - Dimanda S. 35 2, 2, 570 | innamorava col suo aspetto, ora dà orrore a chi lo guarda. 36 2, 3, 624(9) | veramente staccate, e mi dà l'animo con esse di convertire 37 2, 6, 725(*) | quanto può; ma il morente gli dà risposte «da disperato qual 38 2, 7, 748(15)| che in queste parole si dà brevemente ogni lode possibile