Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
animus 21
ann 1
ann. 31
anna 37
annae 4
annaeus 1
annales 34
Frequenza    [«  »]
38 umile
38 velut
37 adamo
37 anna
37 benedetto
37 caritatis
37 ceteris
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

anna
                                                                    grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                  grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | Maria di Nazareth, figlia di Anna e di Gioacchino, fidanzata 2 SchIntr, 2, ---- | Isaia 7, 14; Maria nuova Anna umile e povera serva del 3 1, 3, 109(3) | martyr (+ 312), De Simeone et Anna... ac de S. Deipara, n. 4 1, 6, 205(39)| METHODIUS, Sermo de Simeone et Anna, n. 10. MG 18-374. - Se 5 1, 8, 256(43)| Trouve - poi Riccardo di S. Anna - nato in Ham-sur-Heure ( 6 1, 8, 275(33)| METHODIUS, Sermo de Simeone et Anna, n. 14. MG 18-382. - Sull' 7 1, 10, 296(1) | astitit... dicens: «... Anna uxor tua pariet tibi filiam, 8 1, 10, 297(3) | dicens: «... Ecce uxor tua Anna pariet tibi filiam, et vocabis 9 1, 10, 302(17)| METHODIUS, Sermo de Simeone et Anna quo die Domino in templo 10 1, 11, 322(5) | annum 312), De Simeone et Anna, quo die in templo occurrerunt, 11 2, 1, 345(48)| METHODIUS, De Simeone et Anna, n. 10. MG 18-374. 12 2, 1, 378 | ricevendo nell'utero di S. Anna la grazia santificante, 13 2, 1, 389 | genitori, Gioacchimo ed Anna, aveano promesso a Dio anche 14 2, 1, 389(8) | ed ai sacri servizi; così Anna la Profetessa, di cui parla 15 2, 1, 390 | dice S. Gregorio Nisseno, Anna haud cunctata est eam ad 16 2, 1, 391 | Ecco come Gioachimo ed Anna, generosamente sagrificando 17 2, 1, 391(12)| Convocat Anna amicas ac sodales, aitque): «... 18 2, 1, 391(14)| templum ascendit. Cum namque Anna, mater Samuelis, ascenderit 19 2, 1, 394(21)| templo quam omnes praedicti (Anna, Salomon, Ezechias et Iudith): 20 2, 1, 453(5) | profetesse, soggiunge: «Taceo de Anna et Elisabeth, et ceteris 21 2, 1, 467 | Concezione nell'utero di S. Anna, sin d'allora cominciò con 22 2, 1, 487 | genitori S. Gioachimo e S. Anna? Oh Dio con qual tenerezza 23 2, 3, 610(12)| METHODIUS, Sermo de Simeone et Anna, n. 10. MG 18-371. - S. 24 2, 4, 674 | Giuseppe, S. Gioachimo, S. Anna. La stessa Vergine raccomandò 25 2, 4, 674 | nobile la divozione a S. Anna sua madre (Barry, Par. ap.).4 26 2, 4, 674(4) | et benedicta sit sancta Anna mater tua, ex qua sine macula 27 2, 6, 682(*) | 5; Del P. D. Onofrio d'Anna, p. 376-378. 28 2, 6, 682 | una volta al P. Onofrio d'Anna, pio operario nel regno 29 2, 6, 722(*) | Monferrato, nata nel 1566, Anna Caterina - più tardi chiamatasi 30 2, 6, 722(*) | chiamatasi in religione Anna Giuliana - sposò, quindicenne, 31 2, 6, 722(*) | da cui prese il nome di Anna Caterina; Anna, sposata 32 2, 6, 722(*) | il nome di Anna Caterina; Anna, sposata dall'imperatore 33 2, 6, 722(*) | sua figlia (non sorella) Anna, rispose all'ambasciatore 34 2, 6, 722(*) | Colla figlia Maria - ormai Anna Caterina - ed altre pretendenti « 35 2, 6, 722(*) | pag. 503, col. 1). - Ebbe Anna Caterina - ossia Anna Giuliana - 36 2, 6, 722(*) | Ebbe Anna Caterina - ossia Anna Giuliana - più apparizioni 37 2, 6, 722 | Anna Caterina Gonzaga fu prima


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech