Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
adamatur 1
adamavit 1
adami 1
adamo 37
adamus 2
adana 2
adare 1
Frequenza    [«  »]
38 timore
38 umile
38 velut
37 adamo
37 anna
37 benedetto
37 caritatis
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

adamo
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                   grigio = Testo di commento
1 1, 1, 16 | tutti noi miseri figli di Adamo ci rallegrassimo in pensando 2 1, 1, 26 | fu il danno che ci recò Adamo col suo peccato. Sicch'egli 3 1, 1, 58(15)| letteralmente, parte a senso, di ADAMO (+ 1203), Abbate di Persenia ( 4 1, 2, 66(3) | esterminata dopo il peccato di Adamo, conclude:) «Et, ut brevi 5 1, 3, 104 | Uomini, dice, poveri figli di Adamo, che vivete in mezzo a tanti 6 1, 3, 111 | peccatorum:8 Fuggite, o Adamo, o Eva, e voi loro figli 7 1, 5, 165 | Lib. 5, c. 35) che siccome Adamo ed Eva per un pomo venderono 8 1, 6, 200(22)| cultores suos indiscretos, è Adamo Windenfeldt (+ 1678), giureconsulto 9 1, 6, 228 | E che forse, dice Adamo abbate: Timerene debet ut 10 1, 7, 241 | tibi.28 Dal che l'abbate Adamo Persenio considerando insieme 11 1, 9, 290 | nostra carne, figlia di Adamo come noi: Si pertimescis 12 2, 1, 330 | maledetto peccato apportò ad Adamo ed a tutto il genere umano; 13 2, 1, 330 | destinata per madre del secondo Adamo Gesù Cristo, il quale dovea 14 2, 1, 334 | sua figlia dal peccato di Adamo, perché la destinava per 15 2, 1, 346 | preservata dalla colpa di Adamo? Ben peccherebbe quel figlio, 16 2, 1, 352 | originale, come l'ebbero Adamo e gli angeli. Adolescentularum 17 2, 1, 354 | vero che nella volontà di Adamo come capo degli uomini furono 18 2, 1, 354(80)| modis posse dici aliquem in Adamo peccasse...» Pag. 238, 239: « 19 2, 1, 354 | credersi che nella volontà di Adamo non abbia inclusa quella 20 2, 1, 354 | contratto il peccato di Adamo; siccome la tengono per 21 2, 1, 364 | tra le spine de' figli di Adamo, dove tutti nascono macchiati 22 2, 1, 387 | conceduto agli angeli e ad Adamo, come dice l'Angelico (1 23 2, 1, 405 | comune di tutti i figli d'Adamo; perciò fin dalla ./. vostra 24 2, 1, 420 | l'uomo dopo il peccato di Adamo: Propter singularissimam 25 2, 1, 433 | perduta, come la perdette Adamo; non comperata, come volea 26 2, 1, 435 | giovare a noi, dice l'abbate Adamo, queste ricchezze di vita 27 2, 1, 455 | tutti gli altri figli di Adamo: è amabilissimo, poiché 28 2, 1, 464 | stessa sventura de' figli d'Adamo, infetti già del veleno 29 2, 1, 481 | verso di noi poveri figli di Adamo. Dal gran trono dunque dove 30 2, 1, 487 | ringraziarla i primi nostri padri Adamo ed Eva: Ah figlia diletta, 31 2, 3, 616 | Dopo la caduta di Adamo, essendosi il senso ribellato 32 2, 6, 703(*) | narrato a lui dallo stesso Adamo, di passaggio nel convento 33 2, 6, 703(*) | Succedette il miracolo quando Adamo era ancora fanciullo ed 34 2, 6, 703(*) | Cesario, colle parole di Adamo, agli etc. di Henriquez. 35 2, 6, 703 | Il B. Adamo cisterciense una sera, andando 36 2, 6, 703 | splendore, che gli disse: Adamo, vien qua, conosci chi son 37 2, 6, 703 | conosci chi son io? Rispose Adamo: No, Signora; chi siete


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech