Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] impositam 1 impositis 1 impossessarono 1 impossibile 36 impossibili 1 impossibilitas 2 impossibilitatem 1 | Frequenza [« »] 36 filios 36 germano 36 hunc 36 impossibile 36 mille 36 nemico 36 nostram | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze impossibile |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 36 | soggiunge, si desse per impossibile il caso che una madre si 2 1, 2, 76(10)| conversus et a te respectus impossibile est ut pereat.» 3 1, 6, 195 | in terra; et nihil tibi impossibile, cui possibile est etiam 4 1, 6, 195(6) | et in terra... Nil tibi impossibile, cui possibile est desperatos 5 1, 6, 203 | ragione d'imperio, ond'è impossibile ch'ella non sia esaudita 6 1, 6, 203 | habet rationem imperii; unde impossibile est eam non exaudiri (P. 7 1, 6, 203(33)| iussionis et imperii, tum quia impossibile erat eam non exaudiri, iuxta 8 1, 8, 245 | È impossibile che si danni un divoto di 9 1, 8, 245 | un divoto della Madonna è impossibile a dannarsi, non s'intende 10 1, 8, 245 | Questi, dico, è moralmente impossibile che si perdano. E trovo 11 1, 8, 246 | da lei non è protetto è impossibile che si salvi, così è impossibile 12 1, 8, 246 | impossibile che si salvi, così è impossibile che si danni chi si raccomanda 13 1, 8, 246 | Virgo benedictissima, sicut impossibile est ut a te aversus et a 14 1, 8, 246 | conversus et a te respectus impossibile est ut pereat (De Exc. Virg., 15 1, 8, 246 | colle stesse parole: Sicut impossibile est ut illi a quibus Maria 16 1, 8, 246(5) | conversus et a te respectus impossibile est ut pereat.» S. ANSELMUS, 17 1, 8, 246(6) | Ut enim, dicit Anselmus, impossibile est quod illi a quibus Virgo 18 1, 8, 246 | divina Madre. Dicono essere impossibile il salvarsi quelli che non 19 1, 8, 247 | giustizia sarebbero dannati: Impossibile est aliquem salvari peccatorem, 20 1, 8, 247(11)| 1: «S. Martyr Ignatius: «Impossibile, inquit, est aliquem salvari 21 1, 8, 249 | perché le sue preghiere è impossibile che non sieno esaudite, 22 1, 8, 249 | asserisce sant'Antonino: Impossibile est Deiparam non exaudiri ( 23 1, 8, 249(23)| iussionis et imperii, tum quia impossibile erat eam non exaudiri, iuxta 24 1, 11, 327(11)| et in terra... Nihil tibi impossibile, cui possibile est desperatos 25 1, 11, 328 | ed in terra. A voi non è impossibile alcuna cosa, mentre voi 26 2, 1, 387(4) | ideo... dicendum est quod impossibile fuit angelum in primo instanti 27 2, 1, 423 | tutte le creature. E s'è impossibile trovare un figlio più nobile 28 2, 1, 423 | figlio più nobile di Gesù, è impossibile ancora trovare una madre 29 2, 1, 443(51)| col. 614, 615. - Sembrava impossibile che questo testo fosse autentico, 30 2, 3, 635(2) | et imperii; tum quia erat impossibile eam non exaudiri.» S. ALBERTUS 31 2, 4, 641 | nella prima parte essere impossibile, moralmente parlando, che 32 2, 4, 667 | magni: et multorum preces impossibile est non audiri.3~ 33 2, 4, 667(3) | magni: et multorum preces impossibile est ut non impetrent.» Commentaria 34 2, 6, 680(2) | la fede, dire che ciò sia impossibile. Non può, senza temerità 35 2, 6, 726(*) | persona, che l'abito sembrava impossibile a togliersi; e questa difficoltà 36 2, 7, 753(32)| da S. Anselmo? Non è cosa impossibile, benché poco si adatti al