Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
germaniae 3
germanica 1
germanicam 1
germano 36
germanum 1
germanus 29
germinabat 1
Frequenza    [«  »]
36 faceva
36 fedeli
36 filios
36 germano
36 hunc
36 impossibile
36 mille
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

germano
                                                                       grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                     grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | Bernardino, Bonaventura, Efrem, Germano, Pier Damiani, Riccardo 2 1, 2, 69 | delle virtù. Onde le dice S. Germano (Serm. 3, in dorm. B.V.): 3 1, 2, 77 | Avea dunque ragione S. Germano di chiamar la Vergine SS. 4 1, 3, 102 | E S. Germano, riconoscendo in Maria il 5 1, 3, 112 | Maria, come la chiama S. Germano? Tabernaculum a Deo fabricatum, 6 1, 3, 112(12)| Andrea Cretense, e non a S. Germano, a cui prima fu attribuita: 7 1, 4, 145 | Voi Signora, dice S. Germano, colla sola invocazione 8 1, 5, 151 | scrupolo di darle un S. Germano, un S. Anselmo, un S. Giovan 9 1, 5, 169 | E prima lo disse S. Germano: Nemo qui salvus fiat nisi 10 1, 5, 171 | benedizione. E chi mai, dice S. Germano, conoscerebbe Dio, se non 11 1, 5, 172 | salute. Dunque, ripiglia San Germano, che sarà di noi? quale 12 1, 5, 189 | Virgo sincerissima.20 S. Germano: Si nos deserueris, quid 13 1, 6, 195 | che bellamente conferma S. Germano, dicendo alla Vergine: Voi 14 1, 6, 203 | Quindi così le parla S. Germano, ./. animando i peccatori 15 1, 6, 211 | con giubilo esclama S. Germano (Serm. de zona Virg.) - 16 1, 6, 213 | a nostro favore? Dice S. Germano: Non est satietas defensionis 17 1, 8, 247(13)| parole di S. Bernardo, di S. Germano e di S. Cirillo, aggiunge: « 18 1, 8, 253 | nostra, diciamole con S. Germano, che ne sarà di noi che 19 1, 8, 273 | Quanti peccatori, dice S. Germano, han procurato di trovare 20 1, 9, 291 | apprehendi possit, parla S. Germano (De zona Virg.).33 E perché 21 1, 10, 305 | Ed attesta S. Germano che siccome il respirare 22 1, 10, 313 | desiderava e pregava S. Germano: Dei Matris nomen sit mihi 23 1, 10, 313(45)| Non già S. Germano, Patriarca CP, + 740, ma) 24 1, 10, 313(45)| quell'anno l'unico, mentre Germano era Patriarca, in cui la 25 1, 11, 320 | Orazione di S. Germano.3~ 26 1, 11, 320(3) | me cum ea (qui prega S. Germano per un'anima a lui molto 27 2, 1, 390 | anni, come attestano S. Germano e S. Epifanio, che dice: 28 2, 1, 391 | Vanne dunque - le dicea S. Germano ./. arcivescovo di Costantinopoli - 29 2, 1, 392 | Zaccaria, come vuole S. Germano.17 E licenziandosi allora 30 2, 1, 423 | Dicendo d'altra parte S. Germano che Dio non può non esaudir 31 2, 1, 433 | Sicchè, o Maria, concludea S. Germano, non v'è grazia che si dispensi 32 2, 1, 443 | perché Gesù, come attesta S. Germano, non può non esaudire Maria 33 2, 1, 458 | Serm. 1 de Ass.).14 Da S. Germano il ristoro delle nostre 34 2, 3, 599 | fu ./. figura, dice S. Germano, l'altare propiziatorio, 35 2, 3, 599(21)| Immediatamente prima, avea detto S. Germano: «Hodie sacra templi mensa 36 2, 3, 599(21)| perdono. Quindi conchiude S. Germano: «Hodie (puella) illa, quae


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech