Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cupiunt 3
cuppa 1
cur 25
cura 35
curaberis 1
curabis 1
curae 4
Frequenza    [«  »]
36 xvii
35 caterina
35 creaturae
35 cura
35 dai
35 dicono
35 es.
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

cura
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                   grigio = Testo di commento
1 1, 1, 20 | sudditi, voi dovete aver più cura di me che di tutti gli altri. 2 1, 1, 42(22)| Cura sibi est de omnibus. Longe 3 1, 1, 42 | Antonino, può comprendere la cura che questa Madre amorosa 4 1, 1, 42 | di tutti noi? Oh quanta cura est Virgini matri de nobis! 5 1, 2, 92(20)| lasciava tre figliuoletti alla cura del suo genero. - Lo stesso 6 1, 2, 94(26)| speculum mundi sublunaris, cura Graecensis Collegii S. I., 7 1, 3, 112(13)| ricetta, li consola, li cura ed esercita varii offici 8 1, 4, 127 | infetto di scabbia, benché la cura sia molesta e nauseosa, 9 1, 4, 138 | Gesù, acciocché sia sua cura di farlo amare dagli uomini, 10 1, 4, 141(20)| Opere - Parisiis, 1577, cura Iacobi Billii, fol. 403 11 1, 4, 143(25)| pars 3, sermo 4. Opera, cura Sommalii, S. I., Coloniae 12 1, 4, 143(25)| 1759, I, 84. - Editio nova, cura Pohle, sermo 23, VI, 221. 13 1, 5, 178(51)| manibus offerendum tradere cura, si non vis sustinere repulsam. 14 1, 6, 211 | il vostro Gesù ha tanta cura di noi e del nostro bene 15 1, 6, 211 | ancora è l'avvocata ed ha cura della salute di tutti: Ceteri 16 1, 6, 211 | patrona et advocata, et cura illi est de omnibus (De 17 1, 6, 211(10)| Patrona et Advocata: et cura est sibi de omnibus.» RAYMUNDUS 18 1, 6, 211 | Ella ha cura di tutti, anche de' peccatori, 19 1, 6, 218 | giustamente lasciaste di aver più cura di me; poiché l'ingrato 20 1, 8, 250 | questa buona Madre, sarà sua cura d'impetrargli lume per uscire 21 1, 8, 250(25)| Damasceno - Parisiis, 1575, cura Iacobi Billii - ed è questa: « 22 1, 9, 282 | considerando in oltre la gran cura ch'ella tiene di tutti i 23 1, 9, 282(4) | cognoscit ratione mysterii, cura quoque se matrem eis praestat 24 2, 1, 424(69)| Gertrudianae ac Mechtildianae (cura monachorum Solesmensium 25 2, 1, 465(2) | B. P. FRANCISCI. Opera (cura Delahaye), Pedeponti, 1739, 26 2, 1, 507(22)| SIENA, Lettere, ed. 3, a cura di Piero Misciatelli, Siena, 27 2, 2, 527(3) | Gertrudianae et Mechtildianae (cura Monachorum Solesmensium, 28 2, 2, 542 | in questa terra e ad aver cura d'un tanto tesoro: Tristabatur 29 2, 4, 643(1) | sermo 2), n. 4, Opera (cura Sommalii, S. I.), Coloniae 30 2, 4, 643(2) | Gertrudianae et Mechtildianae (cura Monachorum Solesmensium 31 2, 4, 666(2) | 2: «Abbiano particolar cura che (i loro penitenti) spendano 32 2, 6, 703(*) | puer, quare non adhibetur cura capiti tuo?» Respondente 33 2, 6, 703 | che mi fai, avrò sempre cura di te. E postagli la sua 34 2, 6, 719(*) | respectu illius in saeculo in cura animarum transacta ducere 35 2, 7, 748 | isdegnate voi di prenderne la cura; voi disponete di tutto


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech