Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fortasse 3 fortassis 2 fortassit 1 forte 34 fortem 1 fortemente 3 fortes 3 | Frequenza [« »] 34 esempi 34 eva 34 exc 34 forte 34 humani 34 humilitatem 34 incarnatione | S. Alfonso Maria de Liguori Glorie di Maria IntraText - Concordanze forte |
grassetto = Testo principale Parte, Cap, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2, ---- | donna umile, silenziosa, forte e perciò segno vivo di una 2 SchIntr, 2, ---- | innumerevoli pitture dal tratto forte e gentile e dalla fattura 3 SchIntr, 2, ---- | umile e potente, tenera e forte, di grande spiritualità 4 SchIntr, 2, ---- | ardeva in petto e da quel forte intelletto che, nell'accoglienza 5 1, 2, 75 | battaglie, è come una torre forte cinta di difese: in lei 6 1, 2, 77 | Alano assalito una volta da forte tentazione, fu in punto 7 1, 2, 79 | numquam discessisset, vel forte citius rediisset.21 E con 8 1, 2, 84 | colpe mi han fatto debole, forte mi renderà il vostro aiuto. 9 1, 3, 96(1) | nostra nominanda est, nisi forte iam homo esse desierat.» 10 1, 4, 136 | stata questa gran donna forte, che ha vinto il demonio 11 1, 5, 178(51)| vehiculum voluit providere. Forte enim manus tuae, aut sanguine 12 1, 5, 184(10)| universum contulit in Mariam... Forte ut excusaretur Eva per filiam, 13 1, 6, 208 | per la mano, e lo tenne sì forte che non fu possibile staccarnelo. 14 1, 6, 215 | historiae seriem, et si quid forte austerum occurrerit in Maria, 15 1, 6, 215(23)| seriem universam: et si quid forte increaptorium, si quid durum, 16 1, 9, 283 | stolte, rispondendo: Ne forte non sufficiat nobis et vobis ( 17 1, 9, 283(8) | subvenires. Nec dixisti: Ne forte non sufficiat mihi et vobis ( 18 1, 9, 288(25)| vestimento. Non percipit forte carnalis: nimirum spirituale 19 1, 10, 311 | è dolce a considerarla e forte insieme a proteggere chi 20 2, 1, 333 | Maria dovea esser la donna forte posta nel mondo a vincere 21 2, 1, 347(53)| imminentem aegritudinem forte ex aliquo labore, et dicat: « 22 2, 1, 359 | L'altro motivo più forte del primo, che ne fa certi 23 2, 1, 420(52)| magnitudo, non modo nostram, imo forte et suam. Fecit, inquit, 24 2, 1, 424(67)| magnitudinem commendare; nisi forte aut non creditur Dei Filius 25 2, 1, 467 | amorosa, quella pazienza così forte in mezzo a tante pene, quell' 26 2, 1, 513 | Onde l'amore lo facea così forte, che giungea ad insultar 27 2, 1, 519 | omnes qui in mundo sunt, si forte sint aliqui qui compatiantur 28 2, 1, 520(59)| omnes qui in mundo sunt, si forte aliqui compatiantur mihi 29 2, 2, 537(14)| victum procurabat, et sibi forte aliquando de victu subtrahebat, 30 2, 2, 543 | lasciata? Quaerebant eum, ne forte reliquisset eos, scrisse 31 2, 2, 543(9) | ita et illi quaerebant ne forte recessisset ab eis, ne relinquens 32 2, 2, 543(9) | Origenes: Quaerebant, ait, ne forte recessisset ab eis, ne relinquens 33 2, 3, 590(16)| perseverebant in oratione. Qui? Si forte Maria adfuit, nominetur 34 2, 3, 600(25)| secundam sanctificationem, quod forte verius est.» S. BERNARDINUS