Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alberro 2
albert 1
alberti 44
alberto 34
albertus 25
albescente 1
albiensium 1
Frequenza    [«  »]
34 44
34 441
34 52
34 alberto
34 ancilla
34 ancor
34 angelis
S. Alfonso Maria de Liguori
Glorie di Maria

IntraText - Concordanze

alberto
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte, Cap, Pag                                                   grigio = Testo di commento
1 1, 1, 14 | regina, come considera il B. Alberto Magno, significa pietà e 2 1, 1, 16 | quanto bene si applica dal B. Alberto Magno l'istoria della regina 3 1, 1, 26 | Dio, secondo dice il B. Alberto Magno.1 E più distintamente 4 1, 1, 43 | serm. 5).26 Onde il B. Alberto Magno applica a Maria le 5 1, 1, 43 | soggiunge lo stesso B. Alberto, è ./. trovar Maria a coloro 6 1, 1, 44(30)| cita sotto il nome di S. Alberto Magno. 7 1, 3, 110 | città munita, spiega il B. Alberto Magno, è la S. Vergine, 8 1, 4, 138 | defendendum, come soggiunge il B. Alberto Magno.10 Figli, par che 9 1, 5, 165 | Sign. magn.).1 Onde dal B. Alberto Magno vien chiamata Maria 10 1, 6, 198 | sta il farlo. ./. Il B. Alberto Magno a tal proposito così 11 1, 6, 222 | Dio. Onde le fa dire il B. Alberto Magno: Io son quella colomba 12 1, 8, 246 | anche altri, come il B. Alberto Magno: Gens quae non servierit 13 2, 1, 411 | Is. XI, 1). Riflette il B. Alberto Magno che 'l fiore divino, 14 2, 1, 416 | q. 25, a. 6).39 E il B. Alberto Magno asserisce che l'esser 15 2, 1, 419 | E lo conferma il B. Alberto Magno: Dominus B. Virgini 16 2, 1, 421 | grado - come attesta il B. Alberto Magno - di tutte le grazie 17 2, 1, 431 | divinarum gratiarum;12 dal B. Alberto Magno: Thesauraria Iesu 18 2, 1, 433 | bella riflessione il B. Alberto Magno e dice: Ne timeas, 19 2, 1, 444 | Virgo Maria, dice il B. Alberto Magno (Serm. de ded. eccl.).54 20 2, 1, 494 | unisce ciò che dice il B. Alberto Magno, che la nostra regina 21 2, 1, 503 | tiene, come asserisce il B. Alberto Magno, significa mare amarum.9 22 2, 1, 516 | summus amor, dice il B. Alberto Magno, ibi summus dolor.46~ 23 2, 1, 518 | salute. E perciò dice il B. Alberto Magno che siccome noi siamo 24 2, 2, 534 | Maria, come contempla il B. Alberto Magno, dee dunque fuggire 25 2, 3, 592 | Marino o sia Martino d'Alberto della Comp. di Gesù per 26 2, 3, 592(27)| Il divoto padre Martino d'Alberto (leggi d'Alberro), gran 27 2, 3, 594 | Ma qui riflette il B. Alberto Magno che in certo modo 28 2, 3, 594 | adempì; ecco le parole di Alberto: Aut aliquis implet hoc 29 2, 3, 595(8) | ardor di divozione da S. ALBERTO MAGNO: Quaestiones super « 30 2, 3, 601 | che, secondo parla il B. Alberto Magno, ben può dirsi che 31 2, 3, 610 | Onde allora, dice il B. Alberto Magno, Maria esercitò un' 32 2, 3, 616 | ragione Maria, parla il B. Alberto Magno, dicesi Vergine delle 33 2, 3, 632 | pazienza, come dice il B. Alberto Magno, ella divenne nostra 34 2, 3, 634 | Poiché attesta il B. Alberto Magno ./. che la divina


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech