Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pénitence 2
penitencia 2
penitencias 2
penitente 34
penitenti 19
penitentia 1
penitenza 41
Frequenza    [«  »]
34 necessaria
34 nn.
34 offici
34 penitente
34 pericoli
34 pietatis
34 pregate
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

penitente
                                                                            grassetto = Testo principale
   Sez,  Cap, Par, Pag                                                      grigio = Testo di commento
1 1, 2, 0, 50 | Bernardo faceano una vita così penitente, ma in quella loro solitudine 2 1, 3, 0, 81 | disse ad una religiosa sua penitente: Figliuola, ama, ama lo 3 1, 4, 0, 86 | operario, ad una religiosa sua penitente queste belle parole: Figliuola, 4 1, 4, 0, 86(7) | scrisse ad una religiosa sua penitente una lettera del tenore che 5 1, 7, 1, 166 | facendo quella vita così penitente e straordinaria, di viver 6 1, 7, 1, 171 | scritto ad una religiosa sua penitente, dicendole che un'anima 7 1, 7, 4, 206 | della SS. Trinità di Napoli, penitente del P. Torres, come si legge 8 1, 7, 4, 208(28)| Provvidenza a Napoli, parente e penitente del P. Antonio de Torres. 9 1, 8, 2, 293 | Questo era il difetto di quel penitente di S. Filippo Neri, che 10 1, 8, 3, 299 | Sancia Carriglio, la celebre penitente del P. M. Avila, portava 11 1, 9, 2, 340 | sopra, ad una monaca sua penitente circa la povertà: «Amerà 12 1, 11, 4, 427 | scrisse ad una monaca sua penitente: Mi creda che fra le grazie 13 2, 14, 1, 64(10)| da S. Teresa, allora sua penitente, del martirio di sì generoso 14 2, 16, 1, 127(30)| comparare a qualsivoglia più penitente e rigorosa anacoreta della 15 2, 16, 3, 156 | Paolo, che quella felice penitente era in cielo collocata tra' 16 2, 18, 1, 189 | venerando, che siccome il penitente confessava alcun suo peccato, 17 2, 18, 1, 189 | cancellate tutte le colpe del penitente.4 Or quello che allora visibilmente 18 2, 18, 1, 192 | prende dalle molte parole del penitente, ma dal pentimento che ne 19 2, 18, 1, 193 | Quindi diceva il santo penitente Ezechia, parlando del dolore 20 2, 18, 1, 194 | esser universale, sì che il penitente proponga di evitar tutt' 21 2, 18, 1, 194 | efficace, cioè che induca la penitente a prendere i mezzi per più 22 2, 18, 1, 197 | confessore, e venisse una povera penitente e vi manifestasse le sue 23 2, 18, 1, 206 | compatisce i difetti della penitente, poiché in tal modo farà 24 2, 18, 2, 211 | conosce: e per tanto il penitente dee ubbidire al di lui consiglio; 25 2, 18, 2, 212 | l'unico rimedio è che il penitente si metta in mano del suo 26 2, 18, 2, 213 | in nome del Signore ad un penitente che non ubbidisce, gli dice 27 2, 18, 2, 214(12)| metter diffidenza fra il penitente e il confessore, perchè 28 2, 18, 2, 215 | data Iddio, perché una tal penitente che sta agitata dagli scrupoli, 29 2, 18, 2, 219 | tanto che ben renderà la penitente conforme alla sua divina 30 2, 18, 2, 219 | confessore per caso errasse, il penitente, ubbidendogli, non erra 31 2, 18, 2, 223 | parlando, e precisamente se la penitente non si ricorda di aver mai 32 2, 18, 2, 223 | È vero che quando la penitente si ricorda o giustamente 33 2, 18, 2, 224 | disperazione. E quando la penitente si trova molto agitata e 34 2, 18, 3, 241(31)| vedere ad una monaca, già sua penitente, travagliatissima dagli


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech