Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dotto 22 dottor 2 dottora 1 dottore 34 dottori 18 dottrina 28 dottrine 3 | Frequenza [« »] 34 dirsi 34 discorso 34 donne 34 dottore 34 esservi 34 facesse 34 gola | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze dottore |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 SchIntr, 2 ---- | appartiene alla maturità del Dottore zelantissimo, che lo compose 2 1, 1, 0, 29(47)| da S. Alfonso, il santo Dottore v' ispira manifestamente 3 1, 1, 0, 30(50)| 4, 5). Quindi il Santo Dottore premunisce a lungo la santa 4 1, 3, 0, 65 | conclude lo stesso santo dottore, non può esser tutta di 5 1, 3, 0, 74 | Scrive il medesimo santo dottore nelle sue Confessioni che 6 1, 7, 0, 140(5) | attribuite a questo santo Dottore e che non sono indegne di 7 1, 7, 2, 175 | Oltreché scrisse lo stesso S. Dottore che l'ubbidienza porta seco 8 1, 7, 5, 232(29)| nel secolo Claudio Cordon, dottore di Sorbona (+ 1685). Pag. 9 1, 8, 1, 261(15)| domandato un giorno da un dottore, il quale di ciò s' era 10 1, 8, 2, 290 | Avverte di più lo stesso S. Dottore che non solo ne' cibi delicati 11 1, 10, 2, 360(7) | 30-409.- Scrisse il Santo Dottore due lettere assai conosciute, 12 1, 10, 2, 368(24)| E continua così il Santo Dottore: «Ac decet fratres caritatem 13 1, 11, 4, 413(6) | questa condotta, il santo Dottore (n. 2, col. 641) oppone 14 1, 11, 4, 426(38)| detto fra le Opere del santo Dottore.~ 15 2, 13, 1, 12 | incontro, dice lo stesso santo dottore, povera voi, se dopo i peccati 16 2, 13, 3, 48 | perciò soggiunge il santo dottore: Abbandonatevi ancora voi 17 2, 15, 1, 95 | 9. Dice lo stesso santo dottore che l'orazione è la radice 18 2, 16, 1, 120 | occasion di dire il santo dottore: Silebunt igitur paludes, 19 2, 16, 1, 121(15)| Diego della Concezione, già Dottore Perez, il quale entrò nell' 20 2, 16, 1, 132(46)| e coll' aiuto del Santo Dottore.~ 21 2, 16, 3, 160(15)| castighi, dice il Santo Dottore: «Quocumque iero, ibi te ( 22 2, 17, 0, 173(3) | più, adatto, del santo Dottore, non abbiamo trovato.~ 23 2, 18, 2, 213(6) | bensì che sia del Santo Dottore, ma sostengono che sia conforme 24 2, 18, 2, 216 | alcuni suoi dubbi, e il santo dottore così gli rispose: Confer 25 2, 18, 3, 239(27)| dica quell' eccellentissimo Dottore, ch' è bene il prenderlo, 26 2, 18, 3, 239(27)| un tanto eccellentissimo Dottore, anzi l' esimio fra' Dottori, 27 2, 18, 3, 244 | solut. 2).40 Dice il santo dottore che chi ha sperimentato 28 2, 19, 0, 281(14)| nelle Vite antiche del Santo Dottore e nelle sue Opere, come 29 2, 19, 0, 284(21)| 990.- Prosegue il Santo Dottore: «Felix qui meruit ad quartum 30 2, 20, 0, 291(1) | Il Santo Dottore pubblicò a Napoli nel 1757 31 2, 20, 0, 294 | Dice in somma il santo dottore, che, eccettuate le prime 32 2, 20, 0, 298 | possibile, soggiunge il S. Dottore, mentre il Signore col promettere 33 2, 21, 0, 328(64)| questo filiale capolavoro del Dottore zelantissimo.~ 34 2, 22, 2, 354(23)| Può essere che il santo Dottore alluda all' eremita, di