Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedevasi 1
vedevo 1
vedi 144
vediamo 33
vedo 25
vedon 1
vedono 15
Frequenza    [«  »]
33 toto
33 totum
33 vanno
33 vediamo
33 vestra
33 volendo
33 voluntate
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

vediamo
   Sez,  Cap, Par, Pag
1 1, 2, 0, 37| gran detti uno per uno, e vediamo i gran tesori che ciascuno 2 1, 2, 0, 44| sarebbero felici: ma noi vediamo l'opposto, mentre questi 3 1, 4, 0, 95| non di nome, finché non ne vediamo la pruova; imperocché accaderà 4 1, 5, 0, 107| mantiene. Pertanto, allorché ci vediamo caduti in tali mancanze, 5 1, 6, 0, 133| in tal miserabile stato, vediamo i mezzi che ha da prendere 6 1, 6, 0, 137| combatterlo, finché non vediamo il vizio abbattuto, animandoci 7 1, 7, 0, 150| Veniamo ora alla pratica, e vediamo quali sono le regole per 8 1, 7, 4, 207| con Davide, allorché ci vediamo ligati: Funes ceciderunt 9 1, 8, 0, 243| pure le Vite de' santi, e vediamo ivi le penitenze ch'essi 10 1, 8, 2, 283| questi cibi, acciocché ce ne vediamo bene. Ma non dicono così 11 1, 8, 2, 286| Ma veniamo alla pratica. Vediamo in quali cose abbiam noi 12 1, 9, 1, 315| spirito. Esaminiamo dunque e vediamo dove consista la vera povertà 13 1, 9, 1, 317| piange Cassiano, dicendo: Vediamo alcuni religiosi che han 14 2, 13, 1, 22| Leggiamo le Vite de' santi, vediamo com'essi sono stati innamorati 15 2, 13, 1, 25| 14. Vediamo altri esempi più moderni. 16 2, 13, 3, 52| sono. E perciò, quando ci vediamo cosi molestati, ./. umiliamoci 17 2, 13, 3, 53| XC, 14). Quando dunque ci vediamo cruciati dalle tentazioni 18 2, 14, 1, 59| nostro genio, a' quali non vediamo concorrervi la divina volontà, 19 2, 14, 2, 69| Veniamo ora alla pratica, e vediamo in quali cose specialmente 20 2, 14, 2, 74| prima, non importa che ci vediamo quasi inabili ad alzar la 21 2, 15, 2, 112| replicarsi più volte, finché ci vediamo liberi da quel difetto o 22 2, 16, 2, 151| raccoglierci con Dio, quando ci vediamo sbattuti ed affannati dalle 23 2, 16, 3, 159| carne? l'aria neppur la vediamo, e pure sappiam certo che 24 2, 16, 3, 159| respirarevivere. Non vediamo Dio, ma la santa fede c' 25 2, 16, 3, 161| per util nostro. Quando vediamo un bell'oggetto, un bel 26 2, 18, 3, 250| trascuraggine la lasciano? Vediamo le scuse che adducono se 27 2, 19, 0, 280| 5. Ma vediamo quali sono i segni per conoscere 28 2, 20, 0, 296| 6. In terzo luogo vediamo le condizioni con cui si 29 2, 20, 0, 301| pregare, sin tanto che ci vediamo liberi da quelle. Replichiamo 30 2, 21, 0, 309| potenzavolontà d'aiutarlo.~Vediamo dunque per prima quanto 31 2, 21, 0, 313| 5. In secondo luogo vediamo quanto vuole e desidera 32 2, 21, 0, 324| per evitare gl'inganni, vediamo ora che cosa bisogna per 33 2, 21, 0, 326| 2, de dormit. Virg.).61~Vediamo dunque quali ossequi possiamo


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech