Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prescrive 1 prescrivetevi 1 prescrizioni 1 prese 33 prese- 1 presen 1 présence 2 | Frequenza [« »] 33 parlatorio 33 piaceri 33 prego 33 prese 33 proprie 33 ruina 33 sacramentum | S. Alfonso Maria de Liguori La vera Sposa di Gesù Cristo IntraText - Concordanze prese |
grassetto = Testo principale Sez, Cap, Par, Pag grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 26(42) | faccia coperta di lebbra. Prese allora il sacro velo dalle 2 1, 2, 0, 39(7) | ricevuto il quale, Suor Maria prese, con undici compagne, l' 3 1, 4, 0, 93 | di solitari, un di loro prese ivi a legger la vita di 4 1, 6, 0, 124(6) | Borghese, e poi, fatta vedova, prese l' abito delle Turchine 5 1, 7, 3, 185 | scrisse S. Bernardo, e lo prese dalla regola di S. Benedetto: 6 1, 7, 5, 235 | a prendere, e quegli lo prese già camminando sull'acqua.35 7 1, 8, 1, 257 | buono e bello, perciò lo prese e prevaricò: Vidit quod 8 1, 8, 2, 279 | orto una bella lattuga, la prese contro la regola, e la mangiò; 9 1, 8, 2, 279 | cedendo alla tentazione, prese le sue vesti e si avviò 10 1, 9, 1, 307(6) | conoscere per quello ch' era, lo prese per li piedi e lo trascinò 11 1, 9, 1, 319(39) | opere di pietà, e finalmente prese il velo nell' Ordine, allora 12 1, 9, 2, 327(11) | ti diedi di mia sposa?» Prese subito il velo, e se lo 13 1, 9, 2, 339(44) | tonache delle Sorelle, quindi prese la più vile e rattoppata, 14 1, 10, 2, 363(14) | non disgustare le antiche, prese la lettera e ne promise 15 1, 11, 2, 386(8) | ricco e prudente e nobile, prese per moglie una povera contadina, 16 1, 11, 2, 386(8) | avessero a insuperbirla, prese quella veste, che prima 17 1, 11, 4, 419 | acquistar la vera umiltà, prese la sua cocolla, se la pose 18 1, 12, 2, 450(18) | conoscere, l' opera del maestro prese il nome del discepolo.~ 19 1, 12, 3, 471(43) | la solenne professione, e prese più tardi, per ordine di 20 2, 16, 1, 120 | prontamente ubbidirono. Quindi prese occasion di dire il santo 21 2, 16, 2, 149(34) | genovese, nata in Napoli, prese il velo del monastero teresiano 22 2, 17, 0, 180 | vite de' santi, che a caso prese a leggere affin di fuggir 23 2, 17, 0, 180 | stando perciò in collera, prese per divertirsi un libro 24 2, 17, 0, 180 | Sicilia, la quale anche a caso prese un giorno a leggere l'Opere 25 2, 17, 0, 182(26) | esercizi spirituali, «si prese per divozione d' andar ogni 26 2, 18, 3, 271(105)| la quale, rimasta vedova, prese l' abito di S. Chiara, e 27 2, 21, 0, 319(42) | parole di S. BERNARDO son prese da due differenti discorsi. « 28 2, 21, 0, 321(45) | inflitti agli Egiziani: egli prese i suoi discepoli come per 29 2, 21, 0, 331(73) | che S. Alfonso le abbia prese dal Crasset, mentre indicano, 30 2, 22, 1, 337 | pro nobis (Gal. II, 20).8~Prese l'occasione dalla rovina 31 2, 23, 1, 369(8) | amore che il nostro Signore prese la croce. Secondo, che stiate 32 2, 24, 8, 416 | sua morte; e quando poi prese l'abito, dicesi nella sua 33 2, 24, 8, 416 | dicesi nella sua Vita che lo prese quasi a forza. E con tutto