Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lettera 76
letterale 1
letteratura 1
lettere 33
letti 1
letto 61
lettore 1
Frequenza    [«  »]
33 gio.
33 giovani
33 infermi
33 lettere
33 leur
33 lingua
33 locum
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

lettere
                                                                             grassetto = Testo principale
   Sez,  Cap, Par, Pag                                                       grigio = Testo di commento
1 1, 2, 0, 59(41)| era stato pregato, con lettere e con una poesia, dal santo 2 1, 4, 0, 92(26)| piuttosto del Ven. Palafox (Lettere di S. Teresa, Venezia, 1690, 3 1, 6, 0, 135 | quella corrispondenza di lettere o di regali e simili. Dice 4 1, 7, 2, 179 | molte che sanno di belle lettere, di poesia, di lingue, d' 5 1, 7, 4, 214(44)| e farò.» B. GIO. AVILA, Lettere spirituali, parte terza, 6 1, 7, 5, 219 | ritrovò finita quella parola a lettere d'oro (Vita Patrum, de Obed. § 7 1, 9, 2, 336 | di dolci, e tanto meno di lettere affettuose. Ma di questo 8 1, 10, 1, 345 | vede, manda e rimanda più lettere ed imbasciate a chiamarli, 9 1, 10, 1, 345 | s'inquieta e replica più lettere di lamenti? Quale stretta 10 1, 10, 1, 347 | voluto neppur leggere le lettere de' loro parenti: narra 11 1, 10, 1, 347 | nel deserto, ricevé certe lettere de' suoi parenti; ma poi 12 1, 10, 1, 347 | cose che già ho lasciate. Lettere, restiate bruciate, acciocch' 13 1, 10, 2, 360(7) | Scrisse il Santo Dottore due lettere assai conosciute, l' una 14 1, 10, 2, 363(14)| procuravano fomentarlo per via di lettere; ma non avendo facile l' 15 1, 11, 2, 386(8) | AmenB. GIOVANNI AVILA, Lettere spirituali, Roma, 1669, 16 1, 12, 1, 432(5) | questo pensiero nelle due lettere che siamo per riferire ed 17 2, 13, 1, 26(49)| seg.: «Ho in mio potere tre lettere del P. Machade che sono 18 2, 13, 1, 26(50)| periodo citato da S. A., delle lettere scritte in carcere dal B. 19 2, 13, 1, 26(50)| è dell' ultima delle sue lettere, scritta al suo Provinciale ( 20 2, 13, 2, 30(5) | beneB. GIOVANNI AVILA, Lettere spirituali, Roma, 1669, 21 2, 14, 1, 67(18)| prosperitàB. GIOVANNI AVILA, Lettere spirituali, Roma, 1669, 22 2, 15, 1, 90 | nelle sue annotazioni alle lettere di S. Teresa (alla Lettera 23 2, 15, 1, 90(23)| rimedio per aver bene». Lettere di... S. Teresa... con le 24 2, 16, 1, 128(35)| questo passo, Mgr. Palafox (Lettere della S. M. Teresa, parte 25 2, 17, 0, 179 | libri santi sono come tante lettere amorose che c'invia il Signore,16 26 2, 17, 0, 180 | dee spesso leggere queste lettere di paradiso.~ 27 2, 18, 1, 206 | orazione, poco gioveranno le lettere.34~Posto poi che già si 28 2, 18, 3, 247(50)| tante.» B. GIOVANNI AVILA, Lettere spirituali, Roma, 1669, 29 2, 19, 0, 280(13)| DioB. GIOVANNI AVILA, Lettere spirituali, parte 1, lettera 30 2, 23, 3, 381 | specialmente lo scrivere lettere a persone sospette. Narra 31 2, 23, 3, 381 | altro giovine per via di lettere, cadde la misera in un peccato 32 2, 23, 3, 381(22)| corrispose, mantenendo per via di lettere una continua corrispondenza, 33 2, 23, 6, 384 | E lo stesso corre per le lettere, che vanno e vengono da


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech