Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ginocchia 2
ginocchione 1
ginocchioni 1
gio. 33
giobbe 13
giogo 2
gioia 13
Frequenza    [«  »]
33 dolcezza
33 facea
33 finem
33 gio.
33 giovani
33 infermi
33 lettere
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

gio.
                                                                             grassetto = Testo principale
   Sez,  Cap, Par, Pag                                                       grigio = Testo di commento
1 1, 2, 0, 53 | ciò ben prima lo disse S. Gio. Grisostomo, ./. scrivendo 2 1, 3, 0, 67 | alle sue spose. Il Ven. P. Gio. Giuseppe della Croce alcantarino 3 1, 3, 0, 69 | altre? Pensate, dice S. Gio. Grisostomo, ch'egli v'ha 4 1, 3, 0, 70(24)| esprime questo pensiero S. GIO. GRISOSTOMO in più luoghi, 5 1, 4, 0, 97 | Garinum).33 Quindi esorta S. Gio. Grisostomo che bisogna pensar 6 1, 5, 0, 112 | perciò arriva a dire S. Gio. Grisostomo che in certo 7 1, 7, 4, 214(44)| farla: sentirò e farò.» B. GIO. AVILA, Lettere spirituali, 8 1, 7, 5, 237 | 11).42 Quindi diceva S. Gio. Grisostomo: Nihil est quod 9 1, 8, 0, 241(6) | possessio. (Eccli. XXXVI).» Gio. P. PINAMONTI, S. I., La 10 1, 8, 2, 285 | nella vita del Ven. fra Gio. Giuseppe della Croce alcantarino - 11 1, 8, 3, 302(10)| e capezzale di pagliaGio. P. GIUSSANO, Vita, Roma, 12 1, 10, 1, 345(3) | spettanti al servizio di DioGio. P. GIUSSANO, Vita, lib. 13 1, 12, 2, 450 | seda lo sdegno. Dice S. Gio. Grisostomo: Igne non potest 14 2, 13, 1, 11 | da patire. Scrive S. Gio. Grisostomo: Peccatum sanies 15 2, 13, 1, 19 | Tob. XII, 13). Dice S. Gio. Grisostomo che quando il 16 2, 13, 1, 25 | Parimente nel Giappone il P. Gio. Battista Maciado della Compagnia 17 2, 15, 1, 90(23)| con le Annotazioni di Mgr. Gio. di PALAFOX E MENDOZA, Vescovo 18 2, 15, 2, 102(12)| Grisostomo col Crisologo. Dice S. Gio. Grisostomo: «Ubicumque enim 19 2, 15, 2, 112 | ed i peccatori. Dice S. Gio. Grisostomo che non vi è 20 2, 16, 2, 138(7) | calato sopra gli occhiGio. Matteo GILBERTI, Agostiniano, 21 2, 16, 2, 141(13)| Vita, lib. 1, cap. 12.- Cf. Gio. MARCIANO, Memorie istoriche 22 2, 16, 3, 165(26)| ridotta in cinque libri da GIO. LANSPERGIO, nei quali si 23 2, 16, 3, 169 | orazioni lunghe.33 E S. Gio. Grisostomo dicea che chi 24 2, 18, 2, 212(4) | sparandola, cadde estinto.» Gio. Batt. SCARAMELLI, S. I., 25 2, 18, 2, 225(29)| Vergine, raccolto dal R. P. F. Gio. Lanspergio, Moncaco della 26 2, 18, 3, 232 | VI, 57). Onde scrisse S. Gio. Grisostomo: Corpus suum 27 2, 18, 3, 247(49)| libri, raccolto dal R. P. F. Gio. Lanspergio, Monaco della 28 2, 18, 3, 255(71)| vergine, raccolto dal R. P. F. Gio. Lanspergio, Certosino, lib. 29 2, 18, 3, 264(91)| dalla nostra sostanzaGio. Eus. NIEREMBERG, S. I., 30 2, 20, 0, 292 | Basilio, S. Agostino, S. Gio. Grisostomo, Clemente Alessandrino 31 2, 20, 0, 294 | sarebbero salvati. Diceva S. Gio. Grisostomo: Persuasum habeamus 32 2, 20, 0, 296 | mancherà di soccorrerti. E S. Gio. Grisostomo dice che quando 33 2, 23, 1, 366(4) | quattro anni che morìVen. Gio. PALAFOX e MENDOZA, Vescovo


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech