Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giova 55
giovamento 2
giovan 14
giovane 32
giovanetta 1
giovanetto 1
giovani 33
Frequenza    [«  »]
32 faut
32 fe'
32 fiat
32 giovane
32 gratiae
32 huiusmodi
32 loco
S. Alfonso Maria de Liguori
La vera Sposa di Gesù Cristo

IntraText - Concordanze

giovane
                                                                            grassetto = Testo principale
   Sez,  Cap, Par, Pag                                                      grigio = Testo di commento
1 1, 1, 0, 26(42)| fu fidanzata ad Ansberto, giovane nobile al par di lei, e, 2 1, 1, 0, 28 | occasioni? Specialmente se siete giovane, come vorrete conservarvi 3 1, 2, 0, 54(32)| 6. MG 47-438. (Stagirio, giovane di nobile schiatta, aveva 4 1, 4, 0, 95 | di sana o d'inferma, di giovane o di vecchia, con volontà 5 1, 7, 4, 203 | risponde che ogni religiosa, o giovane o antica che sia, col trasgredire 6 1, 9, 2, 328(15)| settimo Generale d. C. d. G.; giovane sposa, ebbe assai da soffrire 7 1, 9, 2, 337(35)| spirituale, e morì essendo ancor giovaneDIONISIO DA PIACENZA, 8 1, 10, 2, 367 | de Abdic. rer. etc.).21 Giovane, dice il santo, fuggi dalla 9 1, 11, 1, 376 | priore portò seco un monaco giovane, stimato santo, e disse 10 1, 11, 2, 390 | 13) che un certo monaco giovane, essendo per lungo tempo 11 1, 11, 2, 391 | indiscretezza usata col giovane, l'andò a trovare e gli 12 1, 11, 2, 391 | ammirato di quel povero giovane che a te ricorse per aiuto, 13 2, 13, 3, 47 | pace?» Ma rispose il buon giovane: «No, padre mio, perché 14 2, 14, 1, 63 | spirituale che un certo giovane, volendo entrar nella Compagnia, 15 2, 14, 1, 63 | disavventura per quel povero giovane? E pure quel difetto fu 16 2, 14, 1, 63(9) | 8, section 6. - Questo giovane era il B. Francesco Perez 17 2, 14, 1, 65(12)| seg.: Nella malattia di un giovane a lui assai caro «Gabrielis 18 2, 15, 2, 104 | più principali, per alcuna giovane principiante a cui capitasse 19 2, 16, 1, 132 | specialmente se voi siete più giovane dell'altre: con modestia, 20 2, 16, 1, 133 | mezzo di loro assistervi un giovane di bellissimo aspetto. Si 21 2, 16, 1, 134(49)| ed in mezzo ad essi un giovane di bello aspetto, diversamente 22 2, 16, 1, 134(49)| li dimandò chi fosse quel giovane, col quale ragionavano. 23 2, 16, 3, 167 | vista. E così da soldato e giovane dissoluto ne' vizi, qual 24 2, 17, 0, 175 | mandare in perdizione una giovane che la lettura di tali libri 25 2, 18, 1, 189 | Scala, gradu 4) che un giovane, affin di lasciar la mala 26 2, 18, 1, 189 | tutt'i suoi peccati. Il giovane, che veramente stava risoluto 27 2, 18, 1, 196 | III, 1. X, c. 34) che una giovane di una gran bontà cadde 28 2, 18, 1, 207(36)| forse la parabola- di un giovane il quale, avuto dopo lunghi 29 2, 18, 1, 207(36)| ostinazione dell' inesperto giovane, il quale parte con due 30 2, 22, 1, 336(5) | cessò dopo che il santo giovane ebbe recitato il Memorare 31 2, 23, 3, 381 | un monastero vi era una giovane, la quale avendo presa amicizia 32 2, 24, 8, 415 | dire il santo che se quella giovane non fosse stata costretta


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech